...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

I ministri dell'Ue si impegnano a rafforzare gli sforzi per la protezione dei minori online

Business • Oct 13, 2025, 3:14 PM
5 min de lecture
1

Venerdì i ministri dell'Ue si sono impegnati ad aumentare gli sforzi per proteggere i bambini online, ma non hanno seguito il piano della Danimarca di vietare i social media ai minori di 15 anni.

La Dichiarazione danese dello Jutland, redatta dal Paese nordico che presiede le riunioni dei ministri dell'Ue nella seconda metà del 2025, è stata firmata da 25 Stati membri, meno l'Estonia e il Belgio, durante la riunione informale dei ministri nazionali delle telecomunicazioni di venerdì.

I ministri hanno dichiarato che valuteranno la necessità di adottare ulteriori misure per integrare le norme Ue esistenti, dal momento che i minori sono sempre più a rischio di essere esposti a contenuti illegali, dannosi ed estremisti e "richiedono una protezione più forte e più mirata".

Oms: più di un adolescente su dieci mostra comportamenti problematici sui social

Uno studio dell'Oms del 2024 ha rilevato che l'uso problematico dei social media tra gli adolescenti è aumentato dal sette per cento nel 2018 all'undici per cento nel 2022. Più di un adolescente su dieci (undici per cento) ha mostrato segni di comportamento problematico sui social media, faticando a controllarne l'uso e subendo conseguenze negative, si legge nello studio.

Uno strumento per mitigare l'impatto negativo dei contenuti illegali e non adatti all'età è un'efficace verifica dell'età. L'imminente Digital Fairness Act, per il quale la Commissione presenterà le norme all'inizio del prossimo anno, potrebbe incorporare questi strumenti.

"Nel mondo offline, la verifica dell'età è uno standard per i beni e i servizi soggetti a restrizioni di età. È quindi ragionevole aspettarsi garanzie simili anche online, dove i rischi, soprattutto per i minori, sono significativi e ben documentati", si legge nella dichiarazione. "Senza un'adeguata e affidabile verifica dell'età, è difficile impedire, ad esempio, che i social media si rivolgano ai minori con contenuti e funzioni pensate per gli adulti, mettendo a rischio il loro benessere".

Le norme esistenti, come il Digital services act (Dsa), un regolamento a livello europeo che impone alle piattaforme online di combattere i contenuti illegali in rete e di aumentare la trasparenza sulla moderazione dei contenuti, potrebbero non essere sufficienti, sostiene la dichiarazione.

La ministra danese per il Digitale Caroline Stage Olsen ha dichiarato ai giornalisti che "la cosa più importante è avere delle regole, il Digital fairness act è il modo più rapido per passare all'azione. Le regole non dovrebbero tuttavia sovrapporsi ad altre".

Il divieto di utilizzo dei social media per i minori di 15 anni in Danimarca è in fase di elaborazione

All'inizio di questa settimana, la premier danese Mette Frederiksen ha annunciato che il Paese intende introdurre un divieto sui social media per i minori di 15 anni, nel tentativo di "proteggere meglio i bambini e i giovani in una realtà digitale in cui molti sperimentano una diminuzione del benessere e una crescente dipendenza dai social media".

Nell'Ue, i bambini devono avere almeno 13 anni per creare account sui social media, ma Frederiksen ha citato dati che dimostrano che il 94 per cento dei bambini danesi ha usato i social media prima di questa età.

Il mese scorso la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che l'esecutivo dell'Ue ha istituito un gruppo di esperti per riferire su come limitare l'uso dei social media da parte dei bambini nell'Ue, considerando le azioni dell'Australia in questo campo, dove gli adolescenti di età inferiore ai 16 anni non possono utilizzare piattaforme di social media come Snapchat, TikTok, Facebook, Instagram e X.

I ministri di Germania, Paesi Bassi, Spagna e Cipro hanno dichiarato ai giornalisti, prima dell'incontro, di sostenere gli sforzi danesi ma che i loro Paesi non introdurranno divieti. "Non vogliamo un divieto, ma vogliamo proteggere i bambini più piccoli dagli aspetti negativi della tecnologia", ha dichiarato il segretario di Stato tedesco Thomas Jazombek.

Il ministro greco per la governance digitale Dimitris Papastergiou ha detto che ci sono diversi fattori da considerare. "Cosa fareste con i bambini di età inferiore ai dodici anni? C'è un'età più matura, dai dodici ai 15 anni. Non credo che questa possa essere un'unica categoria di verifica dell'età", ha dichiarato Papastergiou.

La Commissione Ue chiede a piattaforme social maggiori informazioni su sistemi per verificare età

Venerdì la Commissione ha anche chiesto alle piattaforme online Snapchat, YouTube, Apple e Google di fornire maggiori informazioni sui loro sistemi di verifica dell'età, nell'ambito degli sforzi compiuti nel quadro del Dsa.

La Commissione ha dichiarato di voler sapere cosa fanno per impedire ai minori di accedere a prodotti illegali, tra cui droghe o vapes, o a materiale dannoso, come i contenuti che promuovono i disturbi alimentari.

Il Dsa è entrata in vigore nel 2023 e da allora la Commissione ha aperto dieci indagini su piattaforme, tra cui X, TikTok e Meta, Facebook e Instagram, per diverse sospette violazioni che vanno dall'integrità delle elezioni ai sistemi di raccomandazione.

I procedimenti sono ancora in corso e nessuna delle indagini è stata ancora conclusa.


Yesterday

Istat: Povertà in aumento in Italia soprattutto tra gli stranieri, allarme minori
Business • 6:20 PM
4 min
Povertà in crescita in Italia secondo l'ultimo rapporto Istat: colpiti soprattutto stranieri e minori. 5,7 milioni di individui ovvero il 9,8% dei residenti vivono in condizioni di povertà assoluta
Read the article
Dati militari, messaggi e cronologia internet: uno studio rivela come intercettarli dai satelliti
Business • 2:12 PM
5 min
Dei ricercatori statunitensi hanno scoperto che è sorprendentemente facile accedere a messaggi di testo privati e dati militari attraverso scansioni satellitari utilizzando appena 600 dollari di apparecchiature
Read the article
Cannabis e genetica: scoperti oltre 40 geni legati al consumo e alla dipendenza
Business • 1:51 PM
3 min
Un ampio studio internazionale rivela come varianti genetiche specifiche possano influenzare la probabilità di provare la cannabis, svilupparne un uso abituale e il rischio di dipendenza, aprendo la strada a interventi mirati di prevenzione e cura
Read the article
L'industria della difesa avverte l'Ue: va ridotta "urgentemente" la dipendenza da terre rare cinesi
Business • 1:27 PM
6 min
Per i rappresentanti dell'industria e gli analisti, le restrizioni della Cina alle esportazioni evidenziano l'urgente necessità dell'Ue di ridurre la sua dipendenza dai materiali critici cinesi, anche se Bruxelles spinge per diversificare le forniture e a
Read the article
Connessione WiFi sui treni in Europa: la Svezia domina, Regno Unito e Spagna arrancano
Business • 8:34 AM
5 min
Il trasporto ferroviario europeo cresce, ma la connessione WiFi resta disomogenea. La Svezia guida la classifica per velocità e stabilità, mentre Italia, Regno Unito, Spagna e Paesi Bassi registrano prestazioni molto inferiori. Le politiche pubbliche fann
Read the article
Oms: "L'alcol provoca migliaia di casi di cancro e costa miliardi di euro all'Europa"
Business • 6:11 AM
4 min
Il consumo di alcol è una delle principali cause di cancro in Europa, avverte l'agenzia di ricerca sul cancro dell'Oms in un nuovo rapporto. Le morti premature per tumori legati all'alcol sono costate 4,58 miliardi di euro nel 2018
Read the article