...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

"Frankenstein", la nuova variante Covid che domina nel mondo: quali sono i sintomi

Business • Oct 27, 2025, 3:08 PM
3 min de lecture
1

Come ogni anno, circolano nuove varianti del virus Sars-CoV-2 che causano infezioni respiratorie.

La variante Covid Xfg, attualmente predominante, viene spesso definita dai media "variante Frankenstein" e, secondo quanto riportato, provoca come sintomo tipico un mal di gola acuto descritto come una "lama affilata". I medici riferiscono che i pazienti lamentano un mal di gola estremamente grave, con difficoltà a deglutire.

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha ufficialmente classificato la variante come "variante sotto monitoraggio" (vum) il 23 maggio 2025.

Al momento, rappresenta la variante dominante in Italia e nel mondo. Secondo i dati dell’Oms, è responsabile di oltre la metà dei casi sequenziati nell’estate 2025.

Quali sono le caratteristiche della variante "Frankenstein"

Questa variante ha il nome scientifico di Xfg, o "stratus". In Italiae in altri Paesi europei, la Xfg è sempre più dominante dalla metà del 2025.

Secondo l'Istituto Robert Koch (RKI), organizzazione responsabile per il controllo e la prevenzione delle malattie infettive in Germania, il 71 per cento dei 49 campioni di coronavirus analizzati tra il 22 e il 28 settembre 2025 (settimana di calendario 39) apparteneva alla variante Xfg.

Xfg è una ricombinazione, cioè una miscela delle due precedenti sotto-linee virali LF.7 e LP.8.1.2. Come il mostro di Frankenstein, che è stato assemblato da diverse parti del corpo, Xfg combina parti di diverse linee virali.

Tuttavia, la ricombinazione è del tutto normale nei virus.

Il termine "Frankenstein" è stato usato per la prima volta nel 2021 dal virologo sudafricano Alex Sigal per descrivere il gran numero di mutazioni presenti in Omicron. Questo paragone si è poi affermato nei media e diffuso.

Dalla fine di giugno, questa variante è sotto sorveglianza da parte dell'Oms. Considerata più contagiosa, non ha dimostrato in realtà una maggiore gravità. In più non ci sono prove evidenti se la "sensazione di lama di rasoio" in gola sia effettivamente più frequente con la Xfg o non sia legata ad altre forme influenzali.


Today

I mercati internazionali si preparano alle decisioni della Fed e ai colloqui commerciali Usa-Cina
Business • 5:51 PM
5 min
Borse globali in rialzo lunedì mattina, spinte dall’ottimismo per un nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina. Wall Street ha toccato nuovi massimi dopo dati positivi sull’inflazione Usa e questo ha rafforzato le speranze di un ulteriore taglio de
Read the article
OpenAi sta sviluppando uno strumento per generare musica da prompt testuali e audio
Business • 5:04 PM
3 min
L’annuncio arriva mentre altre aziende tech stanno lanciando i propri strumenti musicali prodotti con l'intelligenza artificiale. Il mondo della musica, però, ha sollevato preoccupazioni sul diritto d'autore
Read the article
Perché la Cina sta limitando le esportazioni di terre rare e come reagirà l'Unione europea
Business • 4:24 PM
6 min
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che Bruxelles è pronta a utilizzare "tutti gli strumenti" in risposta ai controlli cinesi sulle esportazioni di terre rare
Read the article
"Frankenstein", la nuova variante Covid che domina nel mondo: quali sono i sintomi
Business • 3:08 PM
3 min
Oltre al nome scientifico Xfg o Stratus, la variante attualmente predominante del virus è nota anche come "Frankenstein". Sebbene abbia un'elevata contagiosità, non sembra essere più grave delle altre
Read the article
Trump: l'accordo su TikTok con la Cina potrebbe chiudersi questa settimana
Business • 11:55 AM
2 min
Mentre Trump prosegue il tour in Asia, arrivano le indiscrezioni sul possibile incontro con il leader cinese Xi Jinping. Sul tavolo c'è anche l'accordo sulla proprietà delle operazioni di TikTok negli Stati Uniti
Read the article
In un posto di lavoro su quattro in Europa a decidere orari e salari è l'IA
Business • 6:45 AM
8 min
Già oggi, per il 25 per cento dei posti di lavoro in Europa decisioni fondamentali come quelle legate a stipendi, orari e mansioni sono assunte da algoritmi. I sindacati mancano spesso di risorse e le normative non sono adeguate
Read the article