...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

India, tagliate le scene di bacio nel film Superman: esplode il dibattito sulla censura

• Jul 15, 2025, 1:20 PM
3 min de lecture
1

Il pubblico indiano che guardava l’ultimo film di Superman è rimasto confuso quando una scena è stata interrotta bruscamente per ben due volte proprio mentre l’Uomo d’Acciaio (David Corenswet) si chinava per baciare Lois Lane (Rachel Brosnahan).

Il Central Board of Film Certification (Cbfc) indiano ha infatti tagliato le scene del bacio, incluso quello famoso fluttuante a mezz’aria nei momenti finali del film, giudicandole “eccessivamente sensuali” e inadatte alle sale del Paese.

La decisione ha riacceso il dibattito sulla censura, l’ipocrisia e i codici morali ormai obsoleti in India.

I critici hanno puntato il dito contro la Cbfc, che approva regolarmente film con violenza grafica, sessuale e misoginia – spesso classificati “U” (per tutti) – mentre censura qualcosa di innocuo come un bacio consensuale in un film hollywoodiano per famiglie, classificato PG-13.

"La Cbfc approva scene orribili di violenza e abusi in film certificati U che i bambini possono vedere liberamente, ma non permette un bacio in un film a fumetti U/A che dovrebbe essere visto con un adulto", ha scritto un utente su X.

In un altro si legge che "Al di là della "moralità" della censura, il modo in cui hanno tagliato la scena è atroce. Un lavoro di editing pessimo da parte della Cbfc".

La Commissione è sempre più sotto accusa per decisioni giudicate incoerenti e, secondo molti, politicamente motivate.

Lo scorso anno ha bloccato The Apprentice, una biografia di Donald Trump, dopo che il regista Ali Abbasi si è rifiutato di accettare i tagli richiesti. "Sono scappato dalla censura iraniana solo per incontrare quella aziendale degli Stati Uniti. Ora anche l’India. Davvero?", ha detto Abbasi. "La censura sembra essere un’epidemia, al momento", ha aggiunto il regista.

La Cbfc è finita sotto i riflettori anche per altre modifiche bizzarre e considerate troppo prudenti, come la sostituzione digitale di un’emoji del dito medio con un pugno chiuso nel film di F1 diretto da Brad Pitt, o il taglio di varie scene di nudo da Oppenheimer di Christopher Nolan, vincitore dell’Oscar.

Il doppio standard della Commissione indiana

Intanto, molti spettatori denunciano il doppio standard evidente della Commissione.

Mentre un bacio tra Superman e Lois Lane viene ritenuto troppo provocatorio, film di Bollywood come Animal – criticato per la sua misoginia e la mascolinità tossica – passano senza ostacoli.

Allo stesso modo, titoli controversi come The Kashmir Files e The Kerala Story, accusati di promuovere l’islamofobia e di distorcere la storia, sono stati approvati facilmente e persino sostenuti da figure politiche.

Nella nostra recensione di Superman, abbiamo scritto: "Abbandonando non solo la cupezza dello Snyderverse, ma anche la stancante necessità di un’ennesima backstory, Gunn comincia in medias res, abbracciando lo spirito dei fumetti classici". E funziona. Questa avventura dal ritmo incalzante ha l’aspetto e il tono di un vero fumetto sul grande schermo, con tutte le stranezze implicite, i colori accesi e quella voluta dolcezza che si addice a un boy scout “ingenuo ma benintenzionato” che trova il tempo di salvare persino uno scoiattolo in pericolo".