Un quadro di Salvador Dalí pagato solo 150 sterline andrà all'asta per un prezzo 200 volte superiore

Due anni fa, un curioso acquerello nascosto in un garage londinese è emerso in una vendita di sgombero a Cambridge.È stato venduto per sole 150 sterline (173 euro). Ora, quella stessa opera d'arte - un raro originale di nientemeno che l'icona surrealista ossessionata dalle aragoste e dai baffi di Salvador Dalí - è pronta ad aggiudicarsi fino a 30.000 sterline (34.700 euro) all'asta il prossimo ottobre.
Il dipinto in questione, intitolato "Vecchio Sultano (1966)", raffigura un sultano regale con un sontuoso turbante tempestato di gioielli, ispirato ai racconti de Le mille e una notte.
Il pezzo, che misura 15 x 11 pollici ed è stato realizzato con acquerello e pennarello, è ben lontano dagli orologi che si sciolgono o dai paesaggi onirici di Dalí. Ma è stato autenticato da Nicolas Descharnes, esperto di Dalí, e sarà battuto alla vendita di arte e design di Cheffins a Cambridge.
Cosa sappiamo del dipinto "Vecchio Sultano"
Le origini del dipinto risalgono al 1963, quando i ricchi mecenati italiani Giuseppe e Mara Albaretto commissionarono a Dalí l'illustrazione di una Bibbia. Ma, come sempre, l'artista aveva altri piani.
"Sembra che Dalí fosse affascinato dalla cultura moresca e che si credesse di discendenza moresca", ha dichiarato Gabrielle Downie, collaboratrice di Cheffins. "Mentre le opere di Dalí sono spesso tra le più riconoscibili, questo è un pezzo insolito che mostra un lato diverso della sua pratica quando lavorava ad acquerello".
Dalí si è invece imbarcato in un'ambiziosa serie di illustrazioni ispirate alle "Mille e una notte", il leggendario compendio di racconti popolari mediorientali. Sebbene avesse inizialmente accettato di creare 500 opere, ne completò solo 100. "Sembra che il progetto sia stato abbandonato", ha spiegato Downie.
Metà delle opere completate sono state trattenute dalla casa editrice Rizzoli, che aveva pianificato di pubblicare la raccolta, finché i pezzi non sono andati persi o danneggiati. Alla fine uno dei pezzi è apparso inaspettatamente nel 2023, quando un antiquario di Cambridge ha individuato Vecchio Sultano.
L'acquerello sarà messo all'asta alla Cheffins' Art and Design Sale di Cambridge il 23 ottobre.
Yesterday