...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Francia, Ryanair critica i disagi causati dagli scioperi dei controllori di volo

• Jul 4, 2025, 3:14 PM
4 min de lecture
1

Lo sciopero dei controllori di volo in Francia (Atc) è entrato nel suo secondo giorno venerdì, con ritardi e cancellazioni di voli per migliaia di passeggeri.

Le compagnie aeree hanno criticato l'azione sindacale, che arriva in uno dei mesi più intensi dell'anno per i viaggi aerei.

La compagnia aerea low cost Ryanair ha chiesto alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen di intervenire con urgenza.

Decine di migliaia di passeggeri colpiti dagli scioperi negli aeroporti francesi

In risposta allo sciopero, l'Autorità per l'aviazione civile francese (Dgac) ha chiesto una riduzione della capacità aeroportuale in tutto il Paese.

Airlines for Europe (A4E) ha dichiarato giovedì che un totale di 1500 voli sono stati cancellati il 3 e il 4 luglio, colpendo oltre 300mila passeggeri.

Nella tarda serata di giovedì, Ryanair ha dichiarato di essere stata costretta a cancellare 400 voli giovedì e venerdì a causa dello sciopero, compresi alcuni voli dalla Francia al Regno Unito, Spagna, Grecia e Irlanda. Questo potrebbe causare l'interruzione del viaggio per più di 70mila passeggeri.

Anche Easyjet ha dichiarato di aver dovuto cancellare 274 voli durante lo sciopero.

Ryanair dice che le famiglie europee sono "tenute in ostaggio" dagli scioperi

L'azione sindacale arriva alla vigilia delle vacanze scolastiche estive in Francia, quando il traffico aereo raggiunge il picco massimo. Secondo la Dgac, queste date sono tra le più trafficate dell'anno, poiché molti partono per le vacanze estive.

Ryanair ha criticato la mossa. "Ancora una volta, le famiglie europee sono tenute in ostaggio dai controllori di volo francesi in sciopero", ha dichiarato l'amministratore delegato Michael O'Leary in un comunicato.

La compagnia aerea ha poi sottolineato che lo sciopero riguarda anche tutti i voli che passano sopra lo spazio aereo francese, il che significa che anche i passeggeri che non atterrano o partono dalla Francia subiscono disagi.

"Non è accettabile che i sorvoli dello spazio aereo francese in rotta verso la loro destinazione vengano cancellati/ritardati a causa dell'ennesimo sciopero dell'Atc francese", ha dichiarato O'Leary. "Non ha senso ed è assolutamente ingiusto nei confronti dei passeggeri dell'Ue e delle famiglie in vacanza".

La compagnia aerea ha chiesto a Ursula von der Leyen di intervenire con urgenza per riformare i servizi Atc dell'Ue, assicurando che siano dotati di tutto il personale per la prima ondata di partenze giornaliere e proteggendo i sorvoli durante gli scioperi Atc nazionali.

"Queste due splendide riforme eliminerebbero il 90 per cento di tutti i ritardi e le cancellazioni Atc e proteggerebbero i passeggeri dell'Ue da questi ripetuti ed evitabili disservizi dovuti all'ennesimo sciopero Atc francese".

L'associazione delle compagnie aeree definisce gli scioperi "intollerabili"

Anche A4E ha risposto ai disagi causati dallo sciopero Atc francese. "Decine di migliaia di viaggiatori in Francia e in tutta Europa hanno visto bloccate le loro vacanze estive a causa dello sciopero dei controllori di volo francesi", ha dichiarato il gruppo in un comunicato.

"Già nel 2025, l'Atc francese ha dimostrato di essere uno degli anelli più deboli del sistema ATC europeo, registrando alcuni dei peggiori record di ritardo in Europa". I ritardi legati alla capacità Atcnel giugno 2025 sono aumentati del 115 per cento rispetto al giugno 2024.

"Il commissario europeo per i trasporti Tzitzikostas ha ripetutamente sollecitato gli Stati membri a correggere le scarse prestazioni del sistema Atc ed è giunto il momento di smettere con le scuse e passare all'azione", prosegue la dichiarazione dell'A4E.

Il gruppo chiede diverse misure per evitare futuri disagi ai passeggeri in Francia e in tutta Europa:

  • arbitrato obbligatorio prima che i sindacati Atc possano minacciare azioni di sciopero
  • Notifica anticipata di 21 giorni delle azioni di sciopero.
  • notifica individuale di partecipazione ad un'azione sindacale con un anticipo di 72 ore.
  • Protezione dei sorvoli, pur garantendo che ciò non avvenga a scapito delle partenze e degli arrivi nel Paese in cui ha origine lo sciopero.
  • Diritto di ricorso presso i fornitori di servizi di navigazione aerea (ANSP) per l'impatto delle interruzioni.

"Questo sciopero è intollerabile. L'Atc francese registra già alcuni dei peggiori ritardi d'Europa e ora le azioni di una minoranza di lavoratori Atc francesi sconvolgeranno inutilmente i piani di vacanza di migliaia di persone in Francia e in tutta Europa", ha dichiarato Ourania Georgoutsakou, direttrice generale di A4E.

"In questo momento nell'Ue si discute intensamente dei diritti dei passeggeri, eppure i responsabili politici hanno fatto ben poco per risolvere il problema dell'Atc e aiutarli a raggiungere il diritto più elementare: arrivare a destinazione in tempo", ha aggiunto la direttrice.