...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

L'Ue vuole triplicare il costo dell'Etias, il sistema visa free per i turisti in vigore dal 2026

• Jul 21, 2025, 5:25 AM
2 min de lecture
1

La Commissione europea ha proposto di aumentare da 7 a 20 euro la tassa per i viaggiatori esenti da visto che arrivano nel blocco per brevi soggiorni, come ha confermato un alto funzionario dell'Ue.

L'esenzione dal visto sarà disponibile a partire dall'ultimo trimestre del 2026 attraverso il Sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (Etias) in 30 Paesi europei, ovvero tutti gli Stati membri dell'Ue tranne l'Irlanda oltre a Islanda, Norvegia, Liechtenstein e Svizzera.

L'autorizzazione Etias è necessaria per soggiorni di breve durata (fino a 90 giorni) in questi Paesi da parte di cittadini di Stati esenti da visto come Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Brasile e Australia.

Il nuovo sistema di diritti Etias sarà assegnato al bilancio dell'Ue. Attualmente, il costo per l'esenzione dal visto d'ingresso è fissato a 7 euro per i richiedenti, con esenzioni per chi ha meno di 18 o più di 70 anni al momento della richiesta.

Tuttavia, la Commissione europea vuole ora triplicare la tassa a 20 euro per raccogliere ulteriori fondi.

La proposta accompagna la presentazione del Quadro Finanziario Pluriennale (Qfp), il bilancio a lungo termine dell'Ue per il periodo 2028-2034, che prevede un aumento significativo delle entrate generate dalle cosiddette "risorse proprie", ovvero le tasse raccolte a livello europeo.

Oltre alle cinque nuove proposte di risorse proprie presentate dalla Commissione la scorsa settimana, i piani per aumentare la tassa Etias dovrebbero generare altri 300 milioni di euro all'anno.

La Commissione ha presentato la proposta al Consiglio e al Parlamento europeo, che devono approvarla, ha dichiarato l'alto funzionario. A differenza di altre risorse proprie, l'aumento della tassa Etias non richiede l'approvazione unanime di tutti gli Stati membri dell'Ue.