...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Belgio, Bruges chiede ai turisti di smettere di rubare i sampietrini del centro storico

• May 21, 2025, 10:09 AM
3 min de lecture
1

Negli anni, i turisti sono stati sorpresi a rubare ogni tipo di souvenir di rientro dalle vacanze, dagli antichi manufatti di Pompei alla celebre sabbia della spiaggia rosa dell'isola di Budelli, in Sardegna.

La città belga di Bruges è l'ultima vittima dei "ladri di souvenir", ma l'oggetto di cui i visitatori si sono invaghiti è inaspettato.

Il Comune ha denunciato il furto di decine di sampietrini dal centro della città e sospetta che i colpevoli siano i turisti.

I turisti sono i principali sospettati per i continui furti

L'assessore ai beni pubblici Franky Demon ha riferito negli scorsi giorni che i sampietrini di Bruges vengono sempre più spesso rubati da punti ben noti del centro storico, riconosciuto patrimonio dell'umanità dall'Unesco.

"In luoghi iconici come Minnewater, Vismarkt, Markt e Gruuthusemuseum, si stima che ogni mese scompaiano da 50 a 70 sampietrini. E questo numero potrebbe essere ancora più alto", ha dichiarato Demon alla stampa.

"Il fenomeno aumenta in modo significativo soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica, come la primavera e l'estate", ha aggiunto.

Per questo motivo, le autorità sospettano che i visitatori intaschino i sampietrini come souvenir.

"Lasciate quel sampietrino al suo posto"

Oltre a danneggiare una parte preziosa del patrimonio cittadino, le pietre rubate hanno creato problemi di sicurezza.

Gli spazi della pavimentazione rimasti vuoti rappresentano un rischio di inciampo per i pedoni,** e sono costosi da riparare.

"È un peccato che i nostri dipendenti debbano continuamente uscire per riparare buche e pietre pericolanti. Questo comporta molto lavoro e costi aggiuntivi: circa 200 euro per metro quadro di ricostruzione", ha spiegato Demon.

L'assessore ha invitato i visitatori a rispettare il centro storico di Bruges.

"Chiediamo semplicemente rispetto. Chi passeggia per Bruges attraversa secoli di storia. Lasciate quel sampietrino al suo posto", ha detto.

I sampietrini di Bruges non sono l'unico souvenir "stradale" diventato preda dei turisti.

Lungo il famoso percorso della corsa ciclistica Parigi-Roubaix, i turisti sono noti per rubare parti del selciato.

E anche gli iconici sampietrini di Roma, fatti di roccia vulcanica, sono finite nelle valigie di tutto il mondo nel corso degli anni.