Grecia: una "guida digitale" con l'obiettivo di inserire il geoparco Nisyros tra i siti dell'Unesco

Nell'era moderna del turismo, la promozione di siti e luoghi di intenso interesse turistico attraverso internet e gli strumenti digitali è un must. In questo contesto, il governo greco ha implementato un nuovo strumento di informazione e promozione della ricchezza geologica di Nisyros, intitolato "Digital Guide of Nisyros Geopark".
Si tratta di un'azione finanziata dal segretariato generale dell'Egeo e mira alla migliore promozione possibile del geoparco, con l'obiettivo di inserirlo nella rete dei geoparchi dell'Unesco. La decisione sarà presa a settembre in Cile, dove si terrà la Conferenza mondiale dei geoparchi dell'Egeo.
Nisyros è un tesoro geologico con caratteristiche uniche che lo rendono una destinazione di interesse geologico, in quanto le sue formazioni geologiche, le strutture vulcaniche e l'impressionante caldera sono alcune delle caratteristiche che attirano scienziati e turisti da tutto il mondo.
La nuova "Guida digitale" fornisce ai visitatori dell'isola un'esperienza di completa e interattiva, utilizzando le moderne tecnologie per evidenziare il patrimonio geologico e culturale del Geoparco di Nisyros.
L'azione è il frutto della collaborazione tra il segretariato generale della politica dell'Egeo e delle isole, il Comune di Nisyros, l'impresa di pubblica utilità del Comune di Nisyros (D.I.K.E.N.) e l'Università nazionale e capodistriana di Atene, guidata dalla professoressa Paraskevi Nomikos.
Rafforzata la candidatura di Nisyros all'Unesco
Il viceministro di Stato greco per gli Affari marittimi e la Politica insulare Stefanos Gikas, ha dichiarato che "la Guida digitale del Geoparco di Nisyros combina documentazione scientifica, innovazione e rafforzamento effettivo dell'identità dell'isola" e ha aggiunto: "Questa iniziativa, sotto la responsabilità scientifica della professoressa Paraskevi Nomikos e finanziata dal segretariato generale della politica dell'Egeo e delle isole, è un'azione integrata per valorizzare il patrimonio geologico e culturale di Nisyros. Allo stesso tempo, rafforza in modo decisivo l'imminente candidatura dell'isola all'inserimento nella Rete mondiale dei geoparchi dell'Unesco nel settembre 2025. Oltre all'eccellenza tecnologica ed estetica, questa applicazione lancia un messaggio forte: le nostre isole non possiedono solo bellezze naturali, ma anche dinamismo, valore scientifico e spessore culturale".
Per scaricare l'applicazione e visitare il Nisyros Geopark, cliccare qui.
Per un elenco di tutti i Geoparchi Unesco (compresi quelli di Cipro e della Grecia), vedere qui.