Trump incontrerà Putin in Alaska: Zelensky contrario a qualsiasi decisione presa senza Kiev

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato venerdì che incontrerà il presidente russo Vladimir Putin il prossimo venerdì 15 agosto in Alaska per discutere del futuro della guerra in Ucraina.
L'annuncio, fatto da Trump sui social media, è stato poi confermato da un portavoce del Cremlino.
Nei commenti rilasciati ai giornalisti alla Casa Bianca prima del suo post di conferma della data e del luogo, Trump ha suggerito che qualsiasi accordo avrebbe probabilmente comportato "qualche scambio di territori", ma non ha fornito dettagli.
La reazione di Volodymyr Zelensky all'annuncio di Trump
Non si è fatta attendere la reazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Gli ucraini non daranno la loro terra in dono all'occupante", ha scritto sui social media il leader ucraino, aggiungendo che "qualsiasi decisione presa contro o senza l'Ucraina non porterà a nulla" e sono "decisioni morte" che "non funzioneranno mai".
Tuttavia, Zelensky ha ribadito che l'Ucraina è "pronta, insieme al presidente Trump, insieme a tutti i partner, a lavorare per una pace reale e, soprattutto, duratura".
Alcuni analisti, tra cui persone vicine al Cremlino, hanno suggerito che la Russia potrebbe essere pronta a cedere le aree che controlla al di fuori delle quattro regioni che sostiene di aver annesso.
Trump: "Zelensky sta ottenendo ciò di cui ha bisogno"
Trump ha detto che il suo incontro con Putin avverrà prima di qualsiasi colloquio con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Aveva anche accettato di incontrare Putin anche se il leader russo si fosse rifiutato di incontrare Zelensky. Ciò ha causato preoccupazione in Europa per il fatto che l'Ucraina potrebbe essere esclusa dai negoziati.
Trump ha annunciato che avrebbe ospitato Putin sul suolo statunitense, rompendo le aspettative che l'incontro si sarebbe tenuto in un Paese terzo. La mossa dà legittimità a Putin dopo anni di sforzi degli Stati Uniti e degli alleati per isolarlo a causa della guerra in Ucraina. Trump ha dichiarato ai giornalisti che l'incontro "sarebbe avvenuto prima, ma credo che ci siano accordi di sicurezza che purtroppo devono essere presi". "Il presidente Putin, credo, vuole vedere la pace e Zelensky vuole vedere la pace". Ha poi aggiunto: "In tutta onestà, il presidente Zelensky sta ottenendo tutto ciò di cui ha bisogno, ammesso che si riesca a fare qualcosa".
Trump ha suggerito che un accordo di pace probabilmente comporterà che l'Ucraina e la Russia si scambino alcune delle terre che controllano. "Niente di facile", ha detto. "Ma ne riavremo un po'. Avremo un po' di scambio. Ci sarà uno scambio di territori, per il bene di entrambi".
Quando gli è stato chiesto se questa fosse l'ultima possibilità per un accordo di pace importante, Trump ha risposto: "Non mi piace usare il termine ultima possibilità" e ha aggiunto: "Quando quelle armi iniziano a sparare, è terribilmente difficile farle smettere".
Come si è arrivati all'incontro del 15 agosto
Frustrato dal fatto che Putin avesse ignorato i suoi appelli a smettere di bombardare le città ucraine, Trump ha anticipato la scadenza di quasi due settimane fa per imporre ulteriori sanzioni alla Russia e aggiungere tariffe ai Paesi che acquistano petrolio russo, a meno che il Cremlino non si muovesse verso un accordo.
La scadenza è passata venerdì, ma la Casa Bianca non ha fornito alcun aggiornamento sulle possibili sanzioni dopo che Trump ha annunciato l'imminente incontro.
Prima di questo annuncio, i tentativi di Trump di fare pressione sulla Russia non avevano fatto progressi. L'esercito russo, più numeroso, sta lentamente avanzando in Ucraina con un costo elevato in termini di soldati ed equipaggiamento, mentre continua a bombardare le città ucraine. Le due parti rimangono molto distanti sui termini della pace.
Putin sente Xi e Modi prima di vedere Trump
Il Cremlino ha dichiarato che Putin ha parlato telefonicamente con il leader cinese Xi Jinping venerdì, informandolo del recente incontro con l'inviato di Trump Steve Witkoff. I funzionari hanno detto che Xi "ha espresso il suo sostegno per la risoluzione della crisi ucraina su una base a lungo termine". Putin dovrebbe visitare la Cina il mese prossimo.
Il primo ministro indiano Narendra Modi ha scritto su X di aver parlato con Putin degli ultimi sviluppi in Ucraina. Mercoledì Trump ha firmato un ordine esecutivo che aggiunge una tariffa del 25% all'India per l'acquisto di petrolio russo, che a suo dire contribuisce a finanziare la guerra. Una decisione che ha inasprito i rapporti tra i due Paesi. L'incontro tra Putin e Trump potrebbe decidere anche il futuro dei rapporti commerciali tra Usa e India.
Il Cremlino ha dichiarato che Putin ha parlato anche con i leader di Sudafrica, Kazakistan, Uzbekistan e Bielorussia.
Un analista favorevole al Cremlino, Sergei Markov, ha suggerito che queste telefonate potrebbero significare che Putin sta aggiornando gli alleati chiave su un possibile accordo dal vertice con Trump. "Significa che per la prima volta è stato raggiunto una sorta di vero accordo di pace", ha detto.
Quante volte Putin ha incontrato i presidenti Usa
L'ultima visita di Putin negli Stati Uniti risale al 2015, in occasione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. L'incontro in Alaska sarà il primo vertice Usa-Russia dal 2021, quando Joe Biden incontrò Putin a Ginevra, mesi prima dello scoppio della guerra in Ucraina.
Durante il primo mandato da presidente americano, Putin ha incontrato Trump sei volte, mentre ha avuto faccia a faccia con Barack Obama in nove occasioni. Il leader russo ha poi visto George W. Bush 28 volte durante i due mandati dell'ex presidente Usa.
Today