...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Come sarà la prossima guerra tra Israele e Iran?

• Aug 11, 2025, 11:43 AM
10 min de lecture
1

Secondo il quotidiano israeliano Haaretz, uno dei successi più importanti di Israele nella guerra di dodici giorni contro l'Iran è stata la disattivazione del sistema di difesa aerea iraniano. Israele è stato così in grado di ottenere una superiorità aerea quasi completa nel colpire in profondità il territorio avversario. Questo ha consentito di distruggere con precisione il programma missilistico balistico dell'Iran, dalle infrastrutture di produzione ai sistemi di lancio.

In ambito difensivo però il quadro era più complicato. Israele è riuscito ad abbattere tutti i droni iraniani (tranne uno) e la maggior parte dei missili in arrivo. Alcuni missili iraniani hanno però causato vittime e danni senza precedenti in Israele.

Secondo Haaretz, Israele sarà in grado di avere la superiorità nei cieli iraniani nel breve termine. Ma entro cinque o dieci anni, l'Iran potrebbe essere in grado di dispiegare sistemi di difesa aerea più avanzati e di ricostruire la propria forza aerea.

La corsa agli armamenti

Nonostante i pesanti attacchi all'arsenale missilistico iraniano, i missili balistici continuano a costituire una parte centrale dell'arsenale di Teheran e rappresentano la minaccia più significativa per Israele.

«L'Iran ha ancora circa 1.000 missili balistici con cui può colpire obiettivi sul territorio israeliano», ha dichiarato Tal Inbar, esperto di missili e droni e ricercatore senior presso la Missile Defense Coalition.

Fabian Hinz, ricercatore presso il think tank britannico International Institute for Strategic Studies, ha dichiarato: «C'è un sistema burocratico interamente dedicato allo sviluppo del programma missilistico iraniano e gli iraniani non hanno intenzione di abbandonarlo. Ci sono due organizzazioni parallele dell'IRGC e dell'IRA responsabili dello sviluppo, della produzione e del lancio dei missili», ha riferito Hinz.

Milizie come Hezbollah, che l'Iran supporta da anni, sono state poco efficaci durante il conflitto. Per l'Iran il programma missilistico è ora l'unico strumento che ha prodotto dei risultati, anche se limitati.

Durante la guerra dei dodici giorni, diversi missili iraniani hanno inflitto danni pesanti e senza precedenti a Israele, passando attraverso i sistemi di difesa aerea statunitensi e israeliani, ha riferito France 24.

L'alto costo della difesa israeliana

Oltre ai danni fisici, la guerra ha rappresentato un pesante onere finanziario per la difesa missilistica di Israele, ha scritto Haaretz. Le scorte israeliane di missili intercettori per la difesa aerea «khats» (Arrow) hanno cominciato ad esaurirsi dopo pochi giorni dall'inizio del conflitto, hanno riferito i media occidentali. Ogni missile intercettore Arrow 3 costa circa tre milioni di dollari e ogni missile intercettore americano Todd costa circa dodici milioni di dollari.

Circa 150 missili Todd, quasi un quarto della riserva totale degli Stati Uniti, sono stati lanciati per intercettare i missili iraniani. Il costo totale delle intercettazioni israeliane e statunitensi durante la guerra è stato stimato a circa cinque miliardi di shekel, equivalenti a circa 1,4 miliardi di dollari, ha riferito la CNN.

Il problema non è solo finanziario. Questi sistemi sono avanzati e complessi e la velocità con cui vengono prodotti e sostituiti è limitata.

Secondo la U.S. Missile Defense Agency, nel 2025 saranno prodotti solo dodici missili Todd, che saliranno a 37 nel 2026.

Tuttavia, secondo Inbar, anche in queste circostanze, la difesa è l'unica opzione ragionevole. «Dobbiamo confrontare il costo della difesa con il costo della mancata difesa», ha detto. «Pensate a cosa succederebbe se 500 missili colpissero i loro obiettivi. Immaginate un danno pari a 500 volte quello che abbiamo visto al Wiseman Institute o a Bat Yum. La difesa è costosa ma è economicamente giustificata, anche se mettiamo da parte il salvataggio di vite umane», ha affermato Inbar.

Anche nella corsa agli armamenti, l'onere per Israele sarà più equilibrato di quanto sembri, secondo Inbar. Secondo il ricercatore, sebbene non siano disponibili dati specifici sui costi dei missili per l'Iran, il prezzo dei missili balistici a medio raggio iraniani è vicino a quello dei missili intercettori Arrow 2 e Arrow 3. «Il costo per razzo per modelli più avanzati può facilmente superare 1 milione di dollari», ha aggiunto.

Prima della guerra dei dodici giorni, l'Iran era superiore in termini di capacità produttiva. Secondo le stime dell'intelligence statunitense, Teheran produceva circa 50 missili al mese. Ma i danni arrecati dagli attacchi israeliani alle infrastrutture di produzione e di lancio rendono difficile per l'Iran tornare a quel ritmo.

La precisione dei missili iraniani

La vera domanda, secondo Hinz, è cosa farà ora l'Iran per sviluppare le proprie capacità missilistiche? «Nonostante le carenze dimostrate durante gli attacchi dell'ottobre 2024 contro Israele, continuerà a concentrarsi sull'aumento della precisione o passerà a una produzione più grande ma con scarsa precisione?»

Secondo Hinz, è probabile che l'Iran stia cercando di dispiegare i propri sistemi di lancio di missili in punti sparsi, per aumentarne le possibilità di sopravvivenza.

«Gli iraniani potrebbero anche lavorare sulla manovrabilità e sulla difesa dei missili stessi», ha aggiunto il ricercatore.

Durante l'attacco missilistico del 2024, i missili iraniani hanno mostrato poca precisione. Da lontano sembrava che dozzine di missili avessero causato ingenti danni alla base aerea israeliana di Navatim, ma in seguito le immagini satellitari hanno mostrato che, nonostante più di 30 missili balistici abbiano colpito l'area della base, i danni sono stati molto limitati.

I sistemi di difesa aerea cinesi e russi

«Le difese aeree del Paese si sono dimostrate in grado di resistere a qualsiasi livello di minaccia e faranno rimpiangere ai nemici della nazione iraniana il loro errore», ha detto il mese scorso Abdel Rahim Mousavi, capo di stato maggiore delle forze armate della Repubblica islamica dell'Iran.

Secondo le immagini diffuse dall'Iran, i sistemi di difesa hanno abbattuto almeno otto droni israeliani durante la guerra dei dodici giorni.

Tuttavia, questo successo è considerato un risultato insignificante rispetto alle centinaia di aerei israeliani che hanno volato liberamente sull'Iran, a una distanza di circa 1.500 chilometri da Israele.

Teheran afferma di aver sostituito tutti i sistemi di difesa aerea persi, ma non è chiaro se sia vero. Se Israele attaccherà ancora nel prossimo futuro, probabilmente otterrà comunque la superiorità aerea senza troppe difficoltà, ha riferito Haaretz.

Finora l'Iran si è affidato principalmente ai sistemi di difesa aerea nazionali e a quelli russi come l'S-300. Ma quei sistemi sono stati completamente disfunzionali durante la guerra dei dodici giorni e ora che la Russia è impegnata nella guerra in Ucraina, è improbabile che sia in grado di fornire nuovi sistemi all'Iran.

Secondo fonti arabe la Cina aveva fornito sistemi di difesa aerea all'Iran dopo la fine della guerra dei dodici giorni. Ma l'ambasciata cinese in Israele ha immediatamente smentito il rapporto.

L'Iran è attualmente propenso all'acquisto dei sistemi di difesa aerea HQ-9B, una versione cinese dei radar S-300 e JY-26, secondo Haaretz.

La ricostruzione dell'aeronautica iraniana

L'aeronautica iraniana non ha avuto alcun ruolo nella recente guerra. La flotta di aerei ed elicotteri è stata gravemente colpita e molti di questi sistemi risalivano all'era dello scià.

Oltre agli F-14 colpiti dall'esercito israeliano, l'aeronautica iraniana utilizza F-4 Phantom, F-5 Tiger Shark, alcuni aerei MiG-29 e vecchi caccia Mirage.

Reuters ha riferito nel novembre 2023 che Teheran aveva firmato un accordo con Mosca per l'acquisto di più di 20 caccia Sukho-35. Tuttavia, pare che la Russia abbia ritardato la consegna dell'ordine.

Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araqchi, avrebbe recentemente avviato colloqui per l'acquisto di circa 40 caccia J-10C.

Tuttavia, secondo Inbar, anche se l'Iran acquistasse dozzine di nuovi caccia, questo non sarebbe una seria minaccia per una forza aerea avanzata come quella di Israele. La ricostruzione dell'aviazione iraniana richiederà radar avanzati, velivoli AVAX, moderni sistemi di comunicazione e infrastrutture completamente nuove.

Sebbene la Cina sia in grado di fornire questi sistemi, la domanda è se l'Iran può permetterseli. Nel lungo termine, la risposta potrebbe essere positiva.

L'intercettazione rapida sui cieli iraniani

Nonostante il relativo successo di Israele nell'intercettare la maggior parte dei missili balistici lanciati dall'Iran, alcuni di questi hanno colpito i loro obiettivi.

In una futura guerra, Israele dovrebbe dotarsi di sistemi di intercettazione più rapidi e con maggiore portata, in modo da poter «puntare i missili iraniani a distanza dai confini del Paese e preferibilmente nel momento stesso in cui il lancio è iniziato», ha detto Yehosha Kaliski, ricercatore presso l'Istituto israeliano per gli studi sulla sicurezza nazionale».

Sottolineando l'importanza di «intercettare nella fase di accelerazione», cioè la fase subito dopo il lancio, ha detto: «Con la separazione della testata dai booster, la possibilità del suo smantellamento diventa molto più difficile, poiché la testata è posizionata ad alta quota e sulla traiettoria di movimento verso il bersaglio».

Di conseguenza, l'intercettazione in questa fase richiede una vasta rete di sensori e sistemi di intercettazione in grado di colpire un bersaglio in meno di cinque minuti.

Riferendosi al cosiddetto programma «Golden Dome» negli Stati Uniti, introdotto per la prima volta dal presidente Donald Trump, Tal Inbar ha dichiarato: «Potrebbero essere necessari 20 anni per realizzare una tale capacità. Israele però vi si è avvicinato nelle recenti operazioni sui cieli dell'Iran. Una volta stabilita la completa superiorità aerea e il pattugliamento 24 ore su 24, qualsiasi missile rilevato sulla rampa di lancio sarà colpito prima del lancio», ha detto.

L'intercettazione laser

Una possibile via per raggiungere la capacità di intercettazione dei missili nella fase di accelerazione è l'uso di armi laser. Il raggio laser viaggia alla velocità della luce ed è molto più veloce di qualsiasi sistema di intercettazione convenzionale.

Secondo un rapporto presentato al Congresso degli Stati Uniti, l'intercettazione di missili balistici e ipersonici richiede laser con una potenza di almeno un megawatt.

Il sistema Iron Beam, sviluppato in collaborazione con Raphael e Lockheed Martin e sostenuto dall'amministrazione Joe Biden, emette attualmente un raggio di 100 kilowatt, ovvero un decimo della potenza richiesta.

Intercettare i missili nelle fasi dopo il lancio richiede una vasta rete di sensori e sistemi interconnessi. Inoltre, la piattaforma da cui parte il laser deve essere sufficientemente vicina al bersaglio per evitare la riduzione della potenza e la dispersione del raggio lungo il tragitto.

Sono già stati fatti piani per installare laser sui satelliti. L'opzione però è costosa e richiede progressi nella miniaturizzazione delle apparecchiature, nella generazione di energia e in altri settori, secondo Haaretz. Probabilmente in futuro sarà possibile utilizzare i laser spaziali per intercettare i missili.


Today

Zelensky avverte Trump di non fidarsi di Putin in vista dell'incontro in Alaska
• 4:49 PM
5 min
Zelensky mobilita l’Europa prima del vertice Trump-Putin in Alaska. Avvertimento a Washington: "Non bisogna fidarsi di Mosca"View on euronews
Read the article
Trump vuole un incontro Putin-Zelensky e prevede scambio di territori: “Cessate il fuoco subito”
• 4:16 PM
4 min
Il presidente Usa Trump punta a un incontro tra Putin e Zelensky, parla di possibile scambio di territori e di un cessate il fuoco rapido in Ucraina, sentendo anche i leader europei. Intanto, proclamato a Washington lo stato di emergenza contro il crimine
Read the article
Le notizie del giorno | 11 agosto 2025 - Serale
• 4:00 PM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 11 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/11/le-notizie-del-g
Read the article
Finlandia, incriminati gli ufficiali della nave Eagle S legata alla Russia per il sabotaggio dei cavi sottomarini
• 3:23 PM
6 min
Il danno all'Estlink 2, che può fornire circa la metà del fabbisogno elettrico dell'Estonia in inverno, non ha interrotto il servizio, anche se ha fatto aumentare i prezzi dell'energia nei Paesi baltici<div class="small-12 column text-center article__butt
Read the article
Giappone, diverse persone risultano disperse a causa di una violenta alluvione
• 2:39 PM
4 min
Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha esortato i residenti a "dare priorità alle azioni per salvare" le loro vite. Le forti piogge hanno provocato allagamenti, smottamenti e disagi alla circolazione nel sud del Paese<div class="small-12 column te
Read the article
Attacchi israeliani su Gaza: numerosi morti, uccisi anche cinque giornalisti di Al Jazeera
• 2:35 PM
3 min
La Mezzaluna Rossa segnala decine di vittime e feriti, mentre a Khan Younis sette membri di una stessa famiglia sono morti in un raid notturno. Critiche internazionali a Netanyahu da Macron e Crosetto<div class="small-12 column text-center article__button
Read the article
GUARDA: Incendi minacciano villaggi in Portogallo a causa del caldo estremo
• 1:55 PM
1 min
Il Portogallo ha schierato circa 2.000 vigili del fuoco per affrontare tre grandi incendi mentre le temperature in aumento e i forti venti intensificano la stagione degli incendi nel paese.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="
Read the article
Colombia: morto il candidato alla presidenza Miguel Uribe Turbay, a giugno vittima di attentato
• 1:37 PM
2 min
Il giovane politico era uno dei favoriti per le elezioni presidenziali del 2026 ed era arrivato al Senato in questa legislatura come il parlamentare più votato, con 226.923 voti. Miguel Uribe Turbay era stato vittima di un attentato il 7 giugno a Bogotà d
Read the article
Incendi devastanti in Spagna: migliaia di evacuati e condizioni critiche in Europa meridionale
• 1:37 PM
2 min
Numerosi incendi stanno colpendo le regioni settentrionali della Spagna, con migliaia di evacuati e condizioni di emergenza. Le alte temperature e la siccità complicano gli sforzi di spegnimento<div class="small-12 column text-center article__button"><a h
Read the article
Nepal organizza il primo Pride dopo importanti tagli ai finanziamenti
• 1:19 PM
1 min
Centinaia di persone hanno marciato domenica a Kathmandu durante la parata annuale dell'orgoglio in Nepal, la prima a tenersi dopo una significativa riduzione dei finanziamenti dall'estero.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="
Read the article
Come sarà la prossima guerra tra Israele e Iran?
• 11:43 AM
10 min
Teheran vuole ricostruire il proprio arsenale militare, mentre Israele ha sostenuto ingenti costi per intercettare i missili iraniani. Per entrambi è ricominciata la corsa agli armamenti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="htt
Read the article
Le notizie del giorno | 11 agosto 2025 - Pomeridiane
• 10:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 11 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/11/le-notizie-del-g
Read the article
Terremoto di magnitudo 6,1 a Balıkesir, in Turchia: un morto e decine di feriti
• 9:37 AM
2 min
Il terremoto, con epicentro nella città nord-occidentale di Sındırgı, è stato avvertito fino a Istanbul, a circa 200 chilometri a nord<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/11/terremoto-di-magnitu
Read the article
Usa: interrotto lo sviluppo di vaccini mRNA, ritirati finanziamenti alle case farmaceutiche
• 9:05 AM
6 min
Il Segretario alla Sanità degli Stati Uniti, Robert Kennedy Jr, ha annunciato lo stop allo sviluppo di vaccini a base mRNA. L'amministrazione si concentrerà sulla creazione di un vaccino universale che imiti "l'immunità naturale"<div class="small-12 colum
Read the article
L'Iran ha annunciato la visita di un funzionario nucleare dell'Onu, ma non sono previste ispezioni
• 8:49 AM
2 min
In passato l'Iran ha limitato le ispezioni dell'Aiea come tattica di pressione nei negoziati con l'Occidente e non è chiaro quanto presto riprenderanno i colloqui tra Teheran e Washington per un accordo sul programma nucleare iraniano<div class="small-12
Read the article
Gaza, Al Jazeera: sale a sei il bilancio dei reporter uccisi in attacco aereo israeliano
• 8:00 AM
5 min
Secondo Al Jazeera, i cronisti sono stati colpiti domenica mentre si trovavano in una tenda per giornalisti vicino all’ospedale al-Shifa, a Gaza City. L'emittente accusa Israele di un attacco deliberato alla libertà di stampa, mentre l’esercito sostiene c
Read the article
L'Australia riconoscerà lo Stato di Palestina a settembre
• 7:00 AM
2 min
Parlando ai giornalisti dopo una riunione di gabinetto lunedì, il primo ministro australiano Antony Albanese ha dichiarato che la decisione di riconoscere uno Stato palestinese sarà formalizzata all'Assemblea generale delle Nazioni Unite a settembre<div c
Read the article
Le notizie del giorno | 11 agosto 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 11 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/11/le-notizie-del-g
Read the article
Droni ucraini hanno colpito imprese e infrastrutture militari in Russia
• 12:35 AM
2 min
Le forze ucraine hanno lanciato attacchi con i droni contro le aziende coinvolte nelle forniture all'esercito russo. Alcune di queste si trovano a migliaia di chilometri di distanza da Kiev<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="
Read the article