Incendi devastanti in Spagna: migliaia di evacuati e condizioni critiche in Europa meridionale

La Spagna sta affrontando un’ondata di incendi boschivi che stanno devastando diverse regioni, in particolare nel nord del paese. Le temperature record e le condizioni di siccità stanno alimentando le fiamme, rendendo difficile il lavoro dei vigili del fuoco e delle autorità locali. Migliaia di persone sono state costrette a lasciare le proprie case mentre gli sforzi per domare gli incendi continuano senza sosta.
Le autorità hanno adottato misure drastiche, come il blocco delle strade nelle aree colpite, nel tentativo di contenere la diffusione delle fiamme. Le condizioni di vento forte e secco hanno contribuito a far espandere rapidamente gli incendi, rendendo la situazione ancora più critica.
Tra le zone più colpite, la cittadina di Molezuelas de Carballeda, nella provincia di Zamora, ha visto il personale dell’Unità di emergenza militare impegnato durante la notte per contenere le fiamme. L’incendio si stava rapidamente diffondendo, raggiungendo un’azienda agricola e danneggiando serre e dependance.
Anche il villaggio di Carucedo, in Castilla y León, ha subito evacuazioni di massa: durante il fine settimana, le fiamme hanno raggiunto le aree residenziali, costringendo i residenti a lasciare le proprie case. I venti forti continuano a spingere le fiamme verso zone abitate, aumentando il rischio di ulteriori danni.
In totale, sei incendi selvaggi sono ancora attivi nella provincia, con i vigili del fuoco impegnati a spegnerli. La situazione rimane critica, poiché due di questi incendi si trovano a una distanza molto vicina alle zone abitate, mantenendo l’area in stato di massima allerta.
Tra le aree più colpite, il villaggio di Yeres ha visto circa 30.000 persone evacuate mentre gli incendi si avvicinano minacciosamente. Le autorità continuano a monitorare attentamente la situazione, cercando di contenere la furia delle fiamme e di proteggere le comunità locali.
L’Europa meridionale sta affrontando temperature record che alimentano gli incendi boschivi in diverse nazioni, tra cui Spagna, Grecia e Italia. Le ondate di calore estremo sono diventate sempre più frequenti, evidenziando l’urgenza di strategie di adattamento e prevenzione più efficaci.
Today