India, inondazioni improvvise causano almeno 32 vittime in Kashmir

Almeno 32 persone sono morte in seguito alle inondazioni improvvise causate dalle piogge torrenziali in un remoto villaggio montuoso del Kashmir controllato dall'India. Lo ha reso noto un funzionario addetto alla gestione dei disastri.
Mohammed Irshad ha dichiarato giovedì che le squadre di soccorso che stanno setacciando il devastato villaggio himalayano di Chositi hanno portato in salvo almeno 100 persone.
Ha aggiunto che almeno altre 50 persone risultano ancora disperse.
Jitendra Singh, viceministro indiano per la scienza e la tecnologia, ha dichiarato che le inondazioni sono state causate da forti piogge nell'area di Chositi, in Jammu e Kashmir.
Susheel Kumar Sharma, un amministratore locale, ha dichiarato che gli abitanti del villaggio e i funzionari hanno finora recuperato sette corpi da sotto il fango e i detriti.
Sharma ha detto che molte persone sono ancora disperse e che le devastanti inondazioni hanno spazzato via decine di veicoli e motociclette.
Chositi è un remoto villaggio himalayano nel distretto di Kishtwar, in Kashmir. È l'ultimo luogo accessibile ai veicoli lungo il percorso di un pellegrinaggio annuale indù a un santuario montano.
Si teme che molti pellegrini siano rimasti coinvolti nel disastro. I funzionari hanno dichiarato che il pellegrinaggio è stato sospeso e che altre squadre di soccorso si stanno recando nella zona.
Manoj Sinha, il più alto amministratore di Nuova Delhi in Kashmir, ha offerto le sue condoglianze per la perdita di vite umane e ha detto di aver dato ordine al personale delle forze militari e paramilitari indiane, così come alla polizia e ai funzionari addetti alla gestione dei disastri, di rafforzare le operazioni di salvataggio e di soccorso.
I nubifragi sono sempre più comuni nelle regioni himalayane dell'India.
Questi acquazzoni improvvisi sono potenzialmente in grado di scatenare il caos causando devastanti inondazioni e frane, con conseguenze per migliaia di persone nelle regioni montuose.
Secondo gli esperti, negli ultimi anni si sono verificati più nubifragi, in parte a causa dei cambiamenti climatici, mentre i danni provocati dalle tempeste sono aumentati a causa dello sviluppo non pianificato delle regioni montane.
Today