...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Trump-Putin, nessun accordo per un cessate il fuoco in Ucraina ma fatti "grandi progressi" in Alaska

• Aug 16, 2025, 6:56 AM
6 min de lecture
1

Prima il tappeto rosso, poi le calorose strette di mano, i sorrisi amichevoli e gli aerei militari che volavano sopra le loro teste, in Alaska. Infine, Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin sono saliti sulla limousine del presidente degli Stati Uniti, chiacchierando con disinvoltura come amici che si ritrovano, mentre venivano accompagnati venerdì ai colloqui sul futuro della guerra tra Russia e Ucraina.

È stato un saluto degno dei più stretti alleati degli Stati Uniti, con tappeto rosso e applauso da parte del presidente, riservato però a un avversario che ha causato il maggiore conflitto in Europa dalla Seconda guerra mondiale.

Qualche ora dopo, usciti dai colloqui, le interazioni tra Trump e Putin sono radicalmente cambiate.

Cosa è emerso dalle dichiarazioni di Trump e Putin ad Anchorage

I due presidenti sono apparsi brevemente davanti ai media al termine del loro incontro, senza rispondere ad alcuna domanda. Trump e Putin hanno parlato di "progressi", lodandosi a vicenda dai due rispettivi leggi, con alle spalle uno sfondo blu con la frase “Alla ricerca della pace”.

Putin ha parlato per primo, affermando di avere raggiunto un “accordo” sull'Ucraina, ma senza fornire dettagli. Il presidente ha ribadito che la Russia è “sinceramente interessata a porre fine” alla guerra in Ucraina, ma solo dopo che “tutte le cause alla radice della crisi” saranno state “eliminate”.

“Mi auguro che l'intesa raggiunta ci permetta di avvicinarci a questo obiettivo e di aprire la strada alla pace in Ucraina”, ha detto Putin in russo, avvertendo l’Europa di non “silurare i progressi appena avviati”.

Il leader russo ha poi ripetuto l'affermazione sentita più volte dallo stesso Trump, secondo cui la Russia non avrebbe mai invaso l'Ucraina nel 2022 se l'ex tycoon fosse stato alla Casa Bianca al posto di Joe Biden.

“Lo dico perché il presidente Trump e io abbiamo instaurato un rapporto forte, basato sulla fiducia e concreto”, ha spiegato il leader del Cremlino.

A seguire ha preso la parola Trump per ricordare ai giornalisti di avere “sempre avuto un rapporto fantastico” con Putin. Ha definito l'incontro “estremamente produttivo”, dal momento che “sono stati concordati molti punti” e che sono rimaste da risolvere “solo pochissime” questioni, senza elaborare.

Il presidente degli Stati Uniti non ha fatto alcun riferimento al cessate il fuoco che sta cercando di ottenere e non ha criticato Putin per l'uccisione di civili ucraini.

Un tono molto diverso dagli ultimi tempi, in cui il presidente Usa ha ripetutamente chiesto a Putin di porre fine all'invasione dell'Ucraina e di accettare un cessate il fuoco, arrivando a minacciare che la sua insoddisfazione per la risposte ricevute da Mosca avrebbe potuto causare “gravi conseguenze” e ulteriori sanzioni in caso di mancati progressi nell'atteso faccia a faccia di Anchorage.

Gli ultimatum di Trump non sembrano avere avuto seguito nei colloqui con Putin, sul suolo americano per la prima volta dopo un decennio, almeno nella loro versione pubblica.

I due leader hanno ignorato le domande gridate dai giornalisti. A quella “Presidente Putin, smetterà di uccidere civili?”, il leader russo ha replicato tendendo una mano dietro l'orecchio, suggerendo di non avere sentito.

Il trattamento ricevuto e i sorrisi offerti da Putin hanno marcato un netto contrasto con la visita a Washington lo scorso febbraio del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.

Al termine delle sue dichiarazioni dal palco di Anchorage, Putin ha detto di sperare di incontrarsi di nuovo a breve, aggiungendo in inglese: “la prossima volta a Mosca”.

Trump ha parlato dell'incontro con Putin alla Fox

Alla vigilia dei colloqui, il presidente Usa aveva accennato alla possibilità che fossero in qualche modo preparatori di un incontro successivo e più importante tra Putin e Zelensky. L'incontro avverrà "molto presto", ha dichiarato Trump all'emittente Usa Fox al termine del vertice in Alaska.

"Entrambi vogliono che io partecipi, ci sarò" ha aggiunto il presidente statunitense che ha dato a questo primo passo del negoziato un voto di "10 su 10" anche se "non c'è ancora un accordo".

Alla domanda sulla possibilità di tenere un vertice in formato trilaterale il consigliere di Putin, Yuri Ushakov, ha risposto che l'argomento "non è stato ancora toccato".

Secondo quanto riferito dalla Casa Bianca, Trump ha poi telefonato a Zelensky, che lunedì ha dichiarato sarà alla Casa Bianca. Il presidente Usa ha aggiornato anche i leader della Nato sui progressi raggiunti.

A quest'ultima comunicazione di oltre un'ora hanno partecipato la premier italiana Giorgia Meloni, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro del Regno Unito Keir Starmer, il presidente della Finlandia Alexander Stubb, il primo ministro della Polonia Donald Tusk, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e il Segretario generale della Nato Mark Rutte.

L'Onu ha fatto sapere tramite un portavoce di avere preso nota dei colloqui, mentre dall'Europa sono arrivati i commenti di alcuni dei Paesi più esposti al pericolo di un'aggressione russa.

La ministra della Difesa della Lituania, Dovile Sakaliene, ha scritto su X che Putin sta "ulteriormente manipolando le vittime e minacciando velatamente" l’Unione europea e l’Ucraina, suggerendo loro di non "sabotare" i progressi ottenuti con il vertice di Anchorage. 

Il ministro degli Esteri ceco, Jan Lipavsky, ha dichiarato invece di essere favorevole agli sforzi del presidente degli Stati Uniti, ma di dubitare di quelli di Putin. "Se fosse seriamente intenzionato a negoziare per raggiungere la pace, oggi non avrebbe attaccato l'Ucraina tutto il giorno", ha detto Lipavsky.


Yesterday

Le notizie del giorno | 16 agosto 2025 - Serale
• 4:00 PM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 16 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/16/le-notizie-del-g
Read the article
Scioperi mettono a rischio i viaggi aerei verso la Spagna con Ryanair e i voli di Air Canada
• 1:41 PM
4 min
I lavoratori dei servizi di assistenza a terra di Ryanair hanno indetto 76 giorni di sciopero fino a dicembre. Gli scioperi interesseranno 12 aeroporti spagnoli in orari chiave, con possibili ritardi e cancellazioni. Voli fermi sulle piste per Air Canada
Read the article
L'Europa chiede garanzie sull'Ucraina dopo summit Trump-Putin in Alaska, Meloni: "Spiraglio di pace"
• 10:43 AM
4 min
I leader di Ue, Italia, Francia, Germania, Finlandia, Polonia e Regno Unito hanno chiesto in una dichiarazione congiunta che ogni accordo sull'Ucraina coinvolga Kiev e contenga precise condizioni. Per Meloni, Trump ha ripreso l'idea italiana di una difesa
Read the article
Enorme bandiera dell'Ucraina alle proteste contro Putin e Trump in Alaska
• 10:01 AM
5 min
Ad Anchorage, la principale città dell'Alaska con circa 300mila abitanti, si sono tenute per diversi giorni manifestazioni di protesta contro la visita di Putin e lo svolgimento di colloqui sull'Ucraina senza la partecipazione di Volodymyr Zelensky<div cl
Read the article
Le notizie del giorno | 16 agosto 2025 - Pomeridiane
• 10:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 16 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/16/le-notizie-del-g
Read the article
Zelensky lunedì alla Casa Bianca, Trump: "Se andrà bene, incontro a tre con Putin"
• 9:34 AM
5 min
Zelensky e Trump hanno confermato la visita alla Casa Bianca all'inizio della prossima settimana, a sei mesi dal disastroso colloquio nello Studio Ovale. I leader europei informati da Trump dei contenuti dell'incontro ribadiscono la richiesta di garanzie
Read the article
I momenti principali dell'incontro tra Trump e Putin in Alaska: le foto
• 7:26 AM
9 min
Putin è stato ricevuto negli Stati Uniti dopo un decennio, per il faccia a faccia con Trump sull'Ucraina e altre questioni globali e bilaterali. Un momento atteso da mesi, fatto di istantanee che potrebbero cambiare o meno il futuro della guerra in Europa
Read the article
Trump-Putin, nessun accordo per un cessate il fuoco in Ucraina ma fatti "grandi progressi" in Alaska
• 6:56 AM
6 min
Nell'atteso vertice di Anchorage di venerdì, i due presidenti hanno scambiato sorrisi e pacche sulle spalle prima di tre ore di faccia a faccia. Al termine, Trump e Putin si sono limitati a generici giudizi positivi. Il presidente Usa ha poi parlato con Z
Read the article
Le notizie del giorno | 16 agosto 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 16 agosto 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/08/16/le-notizie-del-g
Read the article
Guerra in Ucraina: droni di Mosca e Kiev provocano morti e danni su entrambi i fronti
• 4:10 AM
5 min
Attacchi con droni hanno interessato nella notte e domenica diverse regioni dell’Ucraina e della Russia. Kiev riconquista un villaggio a Sumy, mentre Zelensky e i leader europei rilanciano l’appello per una “pace giusta” alla vigilia dell’incontro Putin-T
Read the article