...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Papa Leone XIV incontra la stampa: "Disarmare le parole per disarmare la Terra"

• Aug 30, 2025, 5:19 AM
8 min de lecture
1

È stato accolto da un'aula gremita e da un lunghissimo applauso questo lunedì mattina Papa Leone XIV, che ha incontrato i rappresentanti dei media italiani e internazionali nell'Aula Paolo VI, a Città del Vaticano.

"Buongiorno e grazie per questa bell'accoglienza", ha detto il Pontefice, che ha subito scherzato in inglese: "Dicono che quando applaudono all'inizio non vuol dire granché... Ma se sarete ancora svegli alla fine e magari vorrete applaudire ancora, grazie".

Papa Prevost è poi passato all'italiano, ringraziando i giornalisti per il lavoro svolto in questi "giorni speciali" e rivolgendo ai migliaia di presenti un discorso sull'importanza di una comunicazione al servizio della verità, interrotto più volte dagli applausi. Qualcuno ha azzardato un "Viva il Papa!".

Papa Leone XIV al suo ingresso nell'Aula Paolo VI per l'incontro con la stampa, Città del Vaticano, 12 maggio 2025
Papa Leone XIV al suo ingresso nell'Aula Paolo VI per l'incontro con la stampa, Città del Vaticano, 12 maggio 2025 Domenico Stinellis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Il discorso di Papa Leone XIV: necessaria "comunicazione disarmata e disarmante"

"Dobbiamo dire 'no' alla guerra delle parole e delle immagini, dobbiamo respingere il paradigma della guerra", ha esordito il Pontefice, invitando ciascuno a portare avanti una "comunicazione diversa", "che non ricerca il consenso a tutti i costi, non si riveste di parole aggressive, non sposa il modello della competizione", non separa mai la ricerca della verità dall'amore".

Ha sottolineato il ruolo prezioso della libertà di espressione e di stampa e ha ribadito la solidarietà della Chiesa "ai giornalisti incarcerati per aver cercato di raccontare la verità", chiedendone la liberazione tra il fragore degli applausi. "Solo i popoli informati possono fare scelte libere", ha detto Papa Leone XIV.

"Viviamo tempi difficili da percorrere e da raccontare, che rappresentano una sfida per tutti noi e che non dobbiamo fuggire. Al contrario, ci chiedono di non cedere mai alla mediocrità", ha continuato il Pontefice, tornando sull'importanza e le responsabilità del giornalismo, soprattutto in un'era tecnologica dove l'intelligenza artificiale sta prendendo sempre più piede.

"Il vostro servizio, con le parole che usate e lo stile che adottate, è importante", ha detto Prevost, ricordando l'ultimo messaggio in merito di Papa Francesco: "Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio, purifichiamola dall'aggressività".

A cui ha accompagnato il suo appello a una "comunicazione disarmata e disarmante", ripetendo quello che già suona come un motto. "Non serve una comunicazione fragorosa, muscolare, ma piuttosto una comunicazione capace di ascolto, di raccogliere la voce dei deboli che non hanno voce. Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra".

L'incontro tra la stampa e Papa Leone XIV nell'Aula Paolo VI, Città del Vaticano, 12 maggio 2025
L'incontro tra la stampa e Papa Leone XIV nell'Aula Paolo VI, Città del Vaticano, 12 maggio 2025 Domenico Stinellis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Un Leone XIV in vena di battute

Al termine del suo discorso il Papa si è intrattenuto con i giornalisti, stringendo molte mani, rispondendo ad alcune domande e concedendosi qualche siparietto scherzoso.

"Sto ancora imparando...", ha detto quando il reggente della Prefettura della Casa Pontificia gli ha fatto notare che non spettava a lui consegnare i rosari che in questi casi si distribuiscono alle prime file.

Non sono mancate battute sulla sua passione sportiva, il tennis. Ad un certo punto gli è stato chiesto se si potesse organizzare una partita di beneficenza per le pontificie opere missionarie. "Certo va bene", ha replicato il Pontefice. "Io porto Agassi", ha insistito la giornalista scherzando. Prevost ha replicato sorridendo: "Basta che non porti Sinner". A chi gli ha chiesto di giocare un doppio ha risposto: "Gioco ma non bene..."

Leone XIV si è fermato anche a firmare qualche autografo, persino su una balla da baseball, sport da lui amato sin dai tempi in cui viveva a Chicago.

Ma il Papa si è sbilanciato anche su qualche domanda più seria. A quella di un giornalista su una sua visita a breve negli Stati Uniti ha ribattuto: "Non credo", mentre ha confermato il prossimo viaggio a Nicea, in Turchia, per i 1.700 anni dal Concilio - a cui era prevista la partecipazione di Papa Francesco. "Lo stiamo preparando", ha detto il Pontefice.

Papa Leone XIV stringe la mano ai giornalisti durante l'incontro con la stampa nell'Aula Paolo VI, Città del Vaticano, 12 maggio 2025
Papa Leone XIV stringe la mano ai giornalisti durante l'incontro con la stampa nell'Aula Paolo VI, Città del Vaticano, 12 maggio 2025 Andrew Medichini/Copyright 2025 The AP. All rights reserved


Today

Ricerca disperata di sopravvissuti dopo il terremoto mortale in Afghanistan
• 2:00 PM
1 min
Un potente terremoto nell'Afghanistan orientale ha causato almeno 800 morti e oltre 2.500 feriti, ha dichiarato lunedì il governo talebano.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/01/ricerca-dispera
Read the article
Australia, caccia al fuggitivo: accusati i fiancheggiatori del sospetto killer di due agenti
• 1:53 PM
2 min
La polizia australiana intensifica la caccia a Dezi Freeman, accusato di aver ucciso due agenti a Porepunkah. Alcune persone indagate per averlo aiutato nella fuga<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/20
Read the article
Assassinio del politico Andriy Parubiy, i sospetti di Kiev sulla Russia
• 1:37 PM
4 min
Il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato che è stato arrestato un sospetto per l'uccisione di Andriy Parubiy, ex speaker del Parlamento ucraino, mentre emergono ulteriori dettagli dalle indagini<div class="small-12 column text-center article__button
Read the article
Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo
• 1:15 PM
5 min
Gli organizzatori della Global Sumud Flotilla l'hanno descritta come il più grande tentativo finora compiuto per rompere il blocco marittimo israeliano del territorio palestinese.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it
Read the article
Le notizie del giorno | 01 settembre 2025 - Pomeridiane
• 10:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 01 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/01/le-notizie-de
Read the article
Gaza, 246 giornalisti uccisi: la guerra più letale per la stampa nella storia moderna
• 8:03 AM
6 min
Dal 7 ottobre 2023 ad agosto 2025 almeno 246 giornalisti sono stati uccisi a Gaza, il conflitto più letale mai registrato per la libertà di stampa. Tra blackout informativi, fame e bombardamenti, i reporter palestinesi denunciano di essere bersagli delibe
Read the article
Polonia, commemorazioni e richiesta di risarcimenti per l’occupazione nazista
• 8:01 AM
5 min
Alla Westerplatte di Danzica commemorazioni per l’86esimo anniversario dello scoppio della Seconda guerra mondiale. Nawrocki chiede risarcimenti alla Germania, Tusk invoca unità e forza contro le minacce attuali<div class="small-12 column text-center arti
Read the article
Vertice Sco: Xi e Putin parlano di "nuovo ordine mondiale", condanna di Usa e Israele per la guerra all'Iran
• 6:47 AM
6 min
Il presidente cinese ha guidato il vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco), riunendo i leader di Russia, India e altri Paesi. La dichiarazione finale condanna gli attacchi all'Iran, mentre il presidente russo Putin ha parlato di
Read the article
Terremoto di magnitudo 6.0 in Afghanistan: almeno 800 morti e 2.500 feriti
• 5:25 AM
3 min
Un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito durante la notte la regione afghana al confine con il Pakistan. Le autorità locali parlano di almeno 800 morti e più di 2.500 feriti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Le notizie del giorno | 01 settembre 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 01 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/01/le-notizie-de
Read the article