Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali

Il vicepresidente dell'American Humane Society, Kashyap Choksi, ha visitato la sede della Rex Dog Shelter Foundation a Budapest per firmare un accordo di cooperazione con il governo ungherese e la Common Cause for Animal Protection Foundation. Si tratta del primo accordo di questo tipo in Europa.
L'Ong americana, che ha quasi 150 anni, si occupa del salvataggio, della cura e della protezione degli animali in tutto il mondo, sostenendo la conservazione delle specie in pericolo.
La sua filiale internazionale, la Global Humane Society, rilascia certificati di benessere animale per zoo, agricoltura, turismo e industria cinematografica.
Péter Ovádi, commissario del governo ungherese per la protezione degli animali, ha dichiarato che l'accordo dimostra che i progressi dell'Ungheria nella protezione degli animali sono riconosciuti a livello internazionale.
L'Ungheria vuole mettersi al passo sul benessere degli animali
Kashyap Choksi ha sottolineato che la tutela del benessere degli animali è un obbligo sociale e morale fondamentale.
L'accordo ungherese non è visto come un atto politico, ma come una cooperazione scientifica basata su principi professionali.
"Per me, l'accordo di cooperazione è il primo passo di ciò che possiamo fare tra la Global Humane Society e le varie parti interessate e i partner in Ungheria, siano essi zoo, acquari, il settore dell'allevamento, studi cinematografici, studi televisivi e così via".
Secondo la presidente del consiglio di amministrazione della Common Cause for Animal Protection Foundation, la cooperazione offre all'Ungheria l'opportunità non solo di seguire, ma anche di dare forma ai cambiamenti nel benessere degli animali in Europa.
"L'organizzazione sostiene il benessere di circa 1,5 miliardi di animali ogni anno. Si tratta di una quantità incredibile di esperienza sia negli animali da compagnia che in quelli selvatici, oltre che nelle iniziative di conservazione", ha dichiarato Szilvia Vetter, presidente del Cda.
La Global Humane Society è attiva in quasi 60 Paesi. Una delle loro iniziative più note è il marchio "nessun animale è stato maltrattato", che viene assegnato a un film se è stato assicurato che il benessere degli animali non è stato compromesso durante le riprese.
Nei prossimi anni, l'associazione spera di condividere la propria esperienza attraverso nuovi partenariati all'interno dell'Unione europea.
Today