...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

I dieci Paesi pronti a riconoscere lo Stato di Palestina

• Sep 21, 2025, 10:36 AM
8 min de lecture
1

Il Portogallo riconoscerà ufficialmente oggi, domenica 21 settembre, lo Stato della Palestina. L'annuncio è previsto per le 20,15 (ora di Lisbona) e sarà fatto da Paulo Rangel prima della Conferenza di alto livello delle Nazioni Unite, che si terrà lunedì a New York.

La decisione del governo ha il "pieno sostegno" del presidente della Repubblica, che "ha accompagnato l'intero processo". Al suo arrivo a New York, Marcelo Rebelo de Sousa ha dichiarato all'emittente RTP che il Portogallo "ha sempre, con ogni presidente, con ogni governo, difeso questo principio".

"Ha il pieno sostegno del presidente della Repubblica, che è stata la posizione portoghese, che è quella di difendere la moderazione in modo che questa formula di due Stati, Israele e Palestina sia possibile, e di allontanarsi dai radicalismi che si opponevano alla possibilità di questa formula", ha detto Marcelo Rebelo de Sousa ai giornalisti a New York, alla vigilia dell'80a sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

La posizione del governo portoghese è in linea con quella di altri nove Paesi europei, la cui iniziativa è partita dalla Francia. Nel frattempo, il partito conservatore Cds-Pp, partner di coalizione dell'attuale esecutivo, non è d'accordo con l'annuncio, definendolo "inopportuno".

In una dichiarazione, il partito ritiene che "in questo momento del conflitto, il riconoscimento non è né tempestivo né consequenziale". Il partito dell'attuale ministro della Difesa afferma che "il Cds-Pp è sempre stato a favore della soluzione dei due Stati", ma "il suo riconoscimento non dovrebbe avvenire in un momento in cui sono stati soddisfatti i criteri di diritto internazionale necessari per il riconoscimento, ovvero: un territorio definito, con aree geografiche e confini stabilizzati e un governo effettivo in grado di esercitare il controllo su tale territorio".

Il Cds-Pp ricorda anche "i terribili attacchi del 7 ottobre che hanno portato alla situazione attuale e che ci sono innumerevoli ostaggi che non sono stati rilasciati e i corpi di cittadini israeliani che non sono stati restituiti alle loro famiglie" e sottolinea che "il riconoscimento sarà appropriato solo nel quadro di un processo di pace istituzionale".

Il riconoscimento dello Stato di Palestina è "un atto coraggioso"

Israele ha contestato il riconoscimento dello Stato palestinese con questi Paesi, attraverso le sedi consolari, affermando che tale gesto è una ricompensa ad Hamas.

D'altra parte, l'Autorità nazionale palestinese ha accolto con favore la decisione del Portogallo di riconoscere lo Stato di Palestina e il suo ambasciatore in Portogallo ha salutato il riconoscimento del governo come un "passo coraggioso e storico".

"La decisione del Portogallo di riconoscere lo Stato di Palestina è un passo coraggioso per sostenere e premiare gli sforzi di pace globali", ha dichiarato l'ambasciatore in un commento inviato all'agenzia di stampa Lusa.

La Francia guida l'iniziativa con dieci Paesi

La Francia è stata la forza trainante di questa iniziativa congiunta che comprende Portogallo, Andorra, Australia, Belgio, Canada, Lussemburgo, Malta, Regno Unito e San Marino", ha dichiarato venerdì un consigliere del presidente francese.

Il presidente Macron ha dichiarato venerdì di aver informato il presidente dell'Autorità Palestinese, Mahmoud Abbas, di procedere con l'ufficializzazione dello Stato palestinese. Su X, il presidente francese ha ringraziato le autorità palestinesi per aver arrestato il sospettato di un attacco antisemita in territorio francese nel 1982, che ha ucciso sei persone.

"Innanzitutto, vi ho ringraziato per l'eccellente cooperazione che ha portato all'arresto di uno dei principali responsabili del terribile attacco terroristico di Rue des Rosiers. Abbiamo concordato di lavorare insieme per garantire la sua estradizione il prima possibile", ha dichiarato Emmanuel Macron.

"Data l'estrema urgenza della situazione a Gaza e in tutti i territori palestinesi, ho ribadito al presidente Abbas la mia intenzione di riconoscere lo Stato di Palestina lunedì a New York", ha scritto il leader gollista, che ha dato esplicite istruzioni al suo governo di inasprire le misure per combattere gli atti antisemiti in tutta la Francia.

Anche Regno Unito e Belgio si preparano al riconoscimento ufficiale

Il Belgio è uno dei dieci Paesi della lista che si sta preparando a riconoscere lo Stato palestinese durante la sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Secondo il ministro degli Esteri Maxime Prévot, la decisione aumenterà la pressione internazionale su Israele.

"La Palestina sarà riconosciuta dal Belgio durante la sessione delle Nazioni Unite! E al governo israeliano verranno imposte sanzioni severe", ha annunciato Prevot in un post su X.

L'alto diplomatico belga ha rivelato che il governo applicherà 12 sanzioni a Israele, a seguito della "tragedia umanitaria in Palestina" e in risposta alle violenze perpetrate da Israele in violazione del diritto internazionale. "Il Belgio ha dovuto prendere decisioni forti per aumentare la pressione sul governo israeliano", ha dichiarato Prévot.

Anche il Regno Unito lo farà, nonostante le forti pressioni esercitate dal presidente Trump durante la sua visita a Londra. Starmer ha detto di aver sollevato la questione con Donald Trump "perché la situazione a Gaza è intollerabile" e quindi "la questione del riconoscimento deve essere analizzata". Tuttavia, Donald Trump ha detto di non essere d'accordo con Starmer "su questo punto", sottolineando che la priorità è il rilascio degli ostaggi ancora detenuti da Hamas.

Sebbene la misura prevista sia in gran parte simbolica, il Regno Unito spera che possa aumentare la pressione diplomatica per porre fine al conflitto a Gaza, nonché contribuire a spianare la strada verso una pace duratura basata sulla coesistenza di due Stati.

Il vice primo ministro David Lammy, che fino all'inizio di questo mese era ministro degli Esteri, ha detto che un annuncio sul riconoscimento di uno Stato palestinese sarà fatto domenica dal primo ministro Keir Starmer. "Qualsiasi decisione di riconoscere uno Stato palestinese, se ciò avverrà ancora oggi, non farà nascere uno Stato palestinese dall'oggi al domani", ha detto a Sky News.

Lammy ha suggerito che il riconoscimento contribuirebbe a mantenere viva la prospettiva di una soluzione a due Stati e ha sottolineato che identificare il popolo palestinese con Hamas è una narrativa falsa.

Gli Stati Uniti affermano che anche l'Australia procederà con l'annuncio di oggi

Una fonte dell'amministrazione Trump ha dichiarato questa mattina al Times of Israel che anche l'Australia annuncerà oggi il suo riconoscimento unilaterale dello Stato palestinese prima dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York.

Canberra sarebbe il terzo Paese occidentale a compiere questo passo oggi, insieme a Regno Unito e Portogallo.

Il giornale israeliano scrive anche che l'amministrazione Trump ha cercato di dissuadere il governo australiano. "Abbiamo detto loro che non sarebbe servito", ha detto la stessa fonte, aggiungendo che l'Australia ha giustificato la mossa con "considerazioni chiaramente interne".

Il presidente degli Stati Uniti si è mostrato contrario al riconoscimento dello Stato palestinese da parte dei Paesi. Il Segretario di Stato Marco Rubio ha avvertito che Israele potrebbe rispondere "reciprocamente" annettendo la Cisgiordania.

Perché l'Italia non riconosce lo Stato di Palestina

L'Italia è ormai uno dei pochi Paesi al mondo a non riconoscere la Palestina. Nei mesi scorsi la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni ha dichiarato che il riconoscimento "senza che ci sia uno Stato di Palestina" sarebbe "controproducente".

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenuto nei giorni scorsi al Senato, ha detto che l’Italia è favorevole alla “Dichiarazione di New York” dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite per uno Stato palestinese, ma poi ha spiegato perché Roma non riconoscerà lo Stato. "Riconoscere oggi lo Stato palestinese è un modo per lavarsi la coscienza e non risolve il problema. Oggi non c’è lo Stato palestinese, da una parte c’è Hamas e dall'altra l’Anp, è molto più utile creare corridoi umanitari e salvare la popolazione palestinese”, ha detto il capo della Farnesina e poi aggiunto: "Non possiamo riconoscere uno Stato palestinese che non riconosca Israele e non sia riconosciuto da Israele”.


Today

Netanyahu presenterà la sua visione di "pace attraverso la forza" all'Assemblea delle Nazioni Unite
• 4:39 PM
3 min
Il premier israeliano Netanyahu annuncia che all'Assemblea generale dell'Onu parlerà della sua "visione della pace attraverso la forza". Nella Striscia, intanto, gli attacchi dell'Idf provocano almeno 50 morti. Appello di Papa Leone per Gaza<div class="sm
Read the article
Le notizie del giorno | 21 settembre 2025 - Serale
• 4:00 PM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 21 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/21/le-notizie-de
Read the article
Regno Unito, Canada e Australia riconoscono lo Stato di Palestina
• 3:11 PM
5 min
I premier dei tre Paesi hanno annunciato in contemporanea il riconoscimento dello Stato della Palestina. Ferma la condanna agli attacchi di Hamas. Secondo Starmer, Carney e Albanese si tratta di un passo in avanti per la soluzione a due Stati<div class="s
Read the article
Nuova provocazione russa: aerei da ricognizione sul Mar Baltico, intervento Nato
• 2:31 PM
2 min
Un aereo russo ha voltato sopra il Mar Baltico senza piano di volo e senza contatto radio. Due Eurofighter dell'aeronautica militare della Germania sono decollati dalla base aerea di Rostock-Laage per conto della Nato<div class="small-12 column text-cente
Read the article
Ucraina: un morto e un ferito dopo attacchi russi, Zelensky accusa Paesi alleati di aiuti a Mosca
• 2:10 PM
4 min
Le forze russe hanno sparato decine di droni nei territori ucraini durante la notte e la domenica, uccidendo almeno una persona e ferendone otto. Il presidente ucraino, intanto, accusa i Paesi alleati di aver contribuito alla guerra fornendo a Mosca compo
Read the article
I dieci Paesi pronti a riconoscere lo Stato di Palestina
• 10:36 AM
8 min
Il governo portoghese si appresta a ufficializzare il suo riconoscimento dello Stato palestinese. L'annuncio sarà fatto dal ministro degli Affari Esteri da New York. Un annuncio simile è atteso anche dal governo di Londra e dall'Australia<div class="small
Read the article
Le notizie del giorno | 21 settembre 2025 - Pomeridiane
• 10:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 21 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/21/le-notizie-de
Read the article
Usa, il Pentagono costringe i giornalisti a ottenere l'approvazione per pubblicare storie
• 9:58 AM
4 min
Dopo i casi di fughe di notizie, il Pentagono vieta la pubblicazione di notizie senza via libera. Le organizzazioni dei media hanno denunciato le nuove restrizioni come incostituzionali, descrivendole come un attacco al primo emendamento, che garantisce l
Read the article
Tensione tra Stati Uniti e Venezuela, Caracas mette in mostra jet russi
• 9:39 AM
5 min
Il Venezuela ha schierato più di 2.500 truppe in esercitazioni militari di tre giorni sull'isola di La Orchila, esibendo jet da combattimento russi Sukhoi armati di missili antinave in risposta allo stazionamento di navi da guerra statunitensi nei Caraibi
Read the article
Paesi Bassi: manifestazione anti-immigrati di estrema destra scoppia in violenza
• 7:01 AM
3 min
La protesta contro l'immigrazione organizzata sabato all'Aia è scoppiata in violenza. I manifestanti si sono scontrati con la polizia, hanno dato fuoco a un'auto e hanno vandalizzato l'ufficio di un partito politico<div class="small-12 column text-center
Read the article
Le notizie del giorno | 21 settembre 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 21 settembre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/21/le-notizie-de
Read the article
Salvini dalla Pontida: "Mai i nostri figli a combattere in Ucraina", sostegno da Bardella e Abascal
• 12:51 AM
5 min
Matteo Salvini chiude il raduno della Lega a Pontida ribadendo il suo no all'impegno militare nella guerra in Ucraina. Sul palco gli interventi anche dei leader degli altri membri del gruppo dei Patrioti per l'Europa e del figlio di Jair Bolsonaro, Flavio
Read the article