...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Presidente Nicusor Dan a Euronews: "La Romania sostiene l'adesione all'Ue di Moldova e Ucraina"

• Sep 30, 2025, 8:27 PM
7 min de lecture
1

Il presidente rumeno Nicușor Dan ha annunciato martedì che, dopo il voto filoeuropeo espresso dalla Moldova nelle elezioni parlamentari di domenica, inizieranno ora i "negoziati tecnici" per l'adesione all'Ue "anche se i negoziati non sono stati ancora avviati ufficialmente".

Il presidente rumeno rimane fiducioso che si possa trovare una "via di mezzo" in merito al veto dell'Ungheria all'adesione ucraina all'Ue.

"Spero che i negoziati vengano avviati ufficialmente, ma in caso contrario si svolgeranno in modo tale che, da un punto di vista strutturale e amministrativo, la Moldova sia pronta per l'adesione il prima possibile", ha dichiarato Dan a Euronews in un'ampia intervista martedì, prima di recarsi al vertice informale dell'Ue a Copenaghen.

"La Romania sostiene attivamente l'adesione all'Ue della Moldova e dell'Ucraina", ha ribadito il presidente Dan.

Tuttavia, i negoziati di adesione dell'Ucraina continuano a subire il veto dell'Ungheria.

"Ciò che accadrà è che, indipendentemente dal contesto o dal calendario formale dei negoziati, molte questioni saranno discusse nei negoziati tecnici con la Moldova", ha dichiarato con fermezza il presidente rumeno.

Dan ha poi detto che non esiste un calendario formale per i negoziati di adesione della Moldova e dell'Ucraina, ma che è "molto, molto ottimista sul fatto che la Moldova entrerà a far parte dell'Unione europea" dopo il voto "assolutamente lodevole" dei moldavi nonostante la disinformazione russa.

Secondo il presidente rumeno, la Russia ha "esercitato pressioni su più livelli" in Moldova, attraverso "narrazioni come quelle che dicono che l'Occidente si sta preparando a iniziare una guerra con la Russia o che la popolazione si sta preparando ad andare in guerra".

"Ho visto questo accadere molto intensamente in Moldova e la popolazione locale ha giudicato razionalmente per il proprio futuro", ha detto Dan.

Ucraina, il veto ungherese e la produzione agricola

Tuttavia, Dan ha scelto di essere più vago sullo stesso processo tecnico che riguarda però l'Ucraina, sia per il veto dell'Ungheria, ma anche, novità assoluta, per quella che ha definito una "discussione in sospeso" sull'agricoltura.

Secondo il presidente rumeno, "l'Ucraina ha una produzione agricola significativa, che sconvolgerebbe gli attuali meccanismi (dell'Ue)".

"D'altra parte, l'Ucraina non soddisfa attualmente gli standard che imponiamo al settore agricolo nell'Unione europea", ha detto Dan.

"Quindi, le discussioni in corso sono che, in termini di agricoltura, l'Ucraina dovrebbe avere uno status speciale in modo da poter continuare a fare esportazioni significative verso i Paesi extraeuropei, mentre, in tutti gli altri settori, dovrebbe essere trattata alla pari".

"Naturalmente, l'Ucraina ha attualmente un problema ancora più grande, ma che riguarda tutti noi, ovvero la guerra", ha sottolineato.

Ma, anche se la Romania ha forti relazioni con l'Ungheria, il presidente rumeno ha scelto di essere molto chiaro sul veto dell'Ungheria nei confronti dell'Ucraina.

"Dobbiamo trovare un modo per negoziare" per "trovare una via di mezzo", ha detto Dan.

Tuttavia, in ultima analisi, l'intero scontro politico si riduce alla "cooperazione leale" dei Paesi dell'Ue, unita al principio di sovranità.

"A mio avviso, almeno a questo punto, non si tratta di eliminare il potere di veto dei Paesi, in linea di principio. Ma su alcune questioni che sono, per così dire, più operative, dobbiamo naturalmente essere in grado di prendere decisioni", ha dichiarato senza mezzi termini il leader rumeno nell'intervista rilasciata a Euronews.

Il presidente rumeno Nicușor Dan e la caporedattrice di Euronews Romania Andra Diaconescu a Bucarest, il 30 settembre 2025
Il presidente rumeno Nicușor Dan e la caporedattrice di Euronews Romania Andra Diaconescu a Bucarest, il 30 settembre 2025 Euronews Romania

Secondo la sua logica, "il Trattato sull'Unione europea richiede, e questo è anche espressamente dichiarato, una cooperazione leale. Un veto sistematico non significa cooperazione leale. Tuttavia, stabilire questo significa rivolgersi alla Corte di Giustizia, il che richiede tempo, ed è per questo che dobbiamo trovare modi diplomatici per andare avanti", ha dichiarato il presidente.

La questione del principio di unanimità

Dan ha aggiunto che questa situazione è legata a "un vecchio dibattito all'interno dell'Unione sul processo decisionale", ovvero al fatto che il "principio di unanimità riflette il principio di sovranità".

"Quando i Paesi sono entrati a far parte dell'Unione europea, la garanzia era, o almeno il trattato diceva, che erano Paesi sovrani. E quindi decidere per altri Paesi a nome di un solo Paese sarebbe una violazione della sovranità. Questo è un estremo", ha sottolineato Dan.

"L'altro estremo è che quando, per esempio, parliamo di denaro, sì, è molto legittimo che i Paesi che contribuiscono finanziariamente abbiano voce in capitolo, ma i Paesi che non contribuiscono o contribuiscono molto poco non dovrebbero essere in grado di bloccare un processo di indirizzamento dei fondi verso una causa che molti Paesi vogliono", ha continuato il presidente rumeno

"In questo caso, ovviamente, penso che sia legittimo che non ci sia la possibilità di porre il veto. E ora, tra questi due estremi, c'è la politica, abbiamo la politica all'interno dell'Unione Europea. Dobbiamo trovare un modo per negoziare", ha concluso Nicusor Dan.

I droni russi nello spazio aereo della Romania

La Romania è tra i Paesi dell'Europa orientale il cui spazio aereo è stato violato dalla Federazione Russa nelle ultime settimane.

Il presidente rumeno ha elogiato "la risposta molto, molto rapida e concreta dei Paesi membri della Nato" a queste violazioni, inviando il " messaggio ai cittadini di questi Paesi che la situazione è sotto controllo".

Alla domanda sulla strategia della Romania per contrastare le incursioni russe nello spazio aereo rumeno, Dan ha detto che in seguito agli aggiornamenti legislativi la Romania ha ora "il tipo di risposta che definisce le nostre contromisure" che coinvolge "le forze aeree rumene in missioni in altri Paesi e le forze aeree straniere in missioni in Romania, proprio per inviare un segnale di deterrenza per qualsiasi tipo di possibile attacco".


Today

Putin firma un decreto per confiscare beni stranieri in Russia
• 1:45 PM
2 min
Le intenzioni del Cremlino sono state riportate dall'agenzia di stampa Bloomberg mentre l'Ue sta discutendo la possibilità di utilizzare i beni della Banca centrale russa congelati in Europa per aiutare l'Ucraina<div class="small-12 column text-center art
Read the article
Attacco con coltello davanti a una sinagoga a Manchester durante lo Yom Kippur: tre morti
• 11:35 AM
2 min
Un attacco con coltello ha avuto luogo davanti alla sinagoga Heaton Park a Manchester, nel giorno dello Yom Kippur. Ci sarebbero due vittime, ucciso anche l'assalitore<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.co
Read the article
Sale a 72 il bilancio delle vittime dopo un potente terremoto nelle Filippine centrali
• 10:16 AM
1 min
Almeno 72 persone sono state confermate morte e quasi 300 ferite dopo che un terremoto di magnitudo 6,9 ha colpito le Filippine centrali martedì sera, interessando più di 170.000 residenti, secondo le autorità.<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
Migliaia di persone protestano in Italia dopo che Israele intercetta flottiglia per Gaza
• 10:02 AM
1 min
Migliaia di persone hanno riempito le strade di Roma, Napoli e Torino mercoledì per protestare contro l'intercettazione da parte di Israele di una flottiglia di aiuti diretta a Gaza con attivisti internazionali.<div class="small-12 column text-center arti
Read the article
Le notizie del giorno | 02 ottobre 2025 - Pomeridiane
• 10:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 02 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/02/le-notizie-del-
Read the article
Il Marocco affronta le più grandi manifestazioni giovanili degli ultimi anni
• 9:48 AM
1 min
Per la quinta notte consecutiva, proteste antigovernative hanno attraversato il Marocco. Le manifestazioni contro i servizi pubblici inefficaci sono sfociate in violenza e distruzione in diverse città.<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Muro anti-droni, come funziona la difesa europea contro i droni russi?
• 8:29 AM
8 min
Droni prodotti con le stampanti 3D potrebbero essere efficaci nella difesa del fianco Est, ma l'azienda tedesca Quantum Systems avverte: Il problema non è la tecnologia, ma la burocrazia di Unione Europea e Nato<div class="small-12 column text-center arti
Read the article
Difendere i cieli: l'Ucraina può aiutare l'Europa a costruire il suo muro di droni?
• 8:02 AM
13 min
Kiev ha offerto ai Paesi europei di contrastare una serie di incursioni di droni russi con l'esperienza acquisita sul campo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/02/difendere-i-cieli-lucraina-aiu
Read the article
Aborto e migranti: il messaggio di Papa Leone XIV ai pro-vita e agli Stati Uniti di Trump
• 7:59 AM
8 min
Il pontefice, nato negli Stati Uniti, ha detto mercoledì che essere veramente pro-vita include difendere la vita contro l'interruzione di gravidanza ma anche opporsi alla pena capitale o trattare umanamente i migranti<div class="small-12 column text-cente
Read the article
Marocco in rivolta: la “Generazione Z” guida le più grandi proteste degli ultimi anni
• 6:47 AM
4 min
In Marocco le proteste anti-governative guidate da giovani raggiungono la quinta notte di scontri: migliaia in piazza chiedono riforme nei settori della sanità e dell’istruzione, criticano le spese per il Mondiale e denunciano corruzione dilagante<div cla
Read the article
Le notizie del giorno | 02 ottobre 2025 - Mattino
• 5:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 02 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/02/le-notizie-del-
Read the article
Israele blocca la Flotilla: governo Meloni contro sciopero
• 4:30 AM
1 min
La Global Sumud Flotilla bloccata da Israele. Nella notte le forze israeliane hanno fermato le imbarcazioni della flottiglia ponendo in arresto circa duecento persone. Migliaia di persone in Italia sono scese in piazza e i sindacati hanno indetto uno scio
Read the article