Attacco con coltello davanti a una sinagoga a Manchester durante lo Yom Kippur: tre morti

Un attacco con coltello si è verificato giovedì 2 ottobre 2025 davanti alla sinagoga Heaton Park di Manchester, nel giorno dello Yom Kippur, la festività ebraica più sacra dell'anno.
Secondo quanto riportato dalla polizia di Greater Manchester, due persone parte della comunità ebraica sono state uccise e quattro sono rimaste ferite, alcune a causa di coltellate e altre investite da un veicolo.
La polizia ha ucciso il sospettato e sono stati effettuati altri tre arresti in relazione all'incidente, che è stato classificato come un atto terroristico.
L'autore del gesto è piombato con un'auto sui pedoni, prima di scendere e colpire i passanti con un coltello.
"La polizia è stata chiamata alla sinagoga della congregazione ebraica di Heaton Park, in Middleton Road, Crumpsall, alle 9:31 (10:31 CEST) da un cittadino, che ha dichiarato di aver visto un'auto dirigersi verso alcuni cittadini e che un uomo era stato accoltellato", si legge in una nota della polizia.
Il sospettato è stato colpito prima di riuscire ad accedere all'edificio. La sua morte è stata confermata dopo l'intervento degli artificieri, giunti sul posto per disinnescare una cintura esplosiva indossata dall'aggressore. La cintura si è poi rivelata "non in grado di funzionare" secondo la polizia.
L'attacco è avvenuto in un momento particolarmente significativo per la comunità ebraica, che stava celebrando lo Yom Kippur. La sinagoga Heaton Park è un luogo di culto ortodosso situato nella zona di Crumpsall, a nord di Manchester.
Starmer si dice "sconvolto" per l'attacco nel giorno dello Yom Kippur
Le autorità britanniche hanno messo in atto l'Operazione Plato, una serie di misure di emergenza previste in caso di attacchi terroristici. Tuttavia, l'attacco non è stato ancora definito un atto terroristico.
Il sindaco della Grande Manchester Andy Burnham ha dichiarato alla BBC che si è trattato di un "incidente grave" gestito "in modo efficace" dalla polizia e dalle persone presenti sul posto.
"Sono sconvolto dall'attacco alla sinagoga di Crumpsall", ha dichiarato giovedì il primo ministro britannico Keir Starmer in un comunicato.
"Il fatto che sia avvenuto durante lo Yom Kippur, il giorno più sacro del calendario ebraico, lo rende ancora più orribile", ha aggiunto.
Più tardi, il premier è intervenuto con un discorso televisivo ribadendo che il governo britannico è impegnato a rafforzare le tutele contro "le minacce quotidiane dell'odio antisemita".
Starmer, che stava partecipando al vertice della Comunità politica europea a Copenaghen, è rientrato a Londra prima del previsto per gestire la crisi e ha convocato una riunione di emergenza del governo.
"Rinforzi di polizia" saranno dispiegati nelle sinagoghe di tutto il Regno Unito, ha dichiarato Starmer prima di tornare da Copenaghen. "Faremo tutto il possibile per garantire la sicurezza della nostra comunità ebraica".
Re Carlo III e la regina Camilla si sono detti "profondamente scioccati e addolorati nell'apprendere del terribile attacco di Manchester, soprattutto in un giorno così significativo per la comunità ebraica" aggiungendo di aver apprezzato "profondamente" la "rapidità d'intervento" dei servizi di emergenza.
"È il peggior incubo di ogni rabbino o di ogni ebreo"
Il rabbino Jonathan Romain, della sinagoga di Maidenhead e capo del Tribunale rabbinico della Gran Bretagna, ha affermato che l'incidente alimenterà i timori degli ebrei che la violenza politica possa trasformarsi in odio religioso.
"Questo è il peggior incubo di ogni rabbino o di ogni ebreo", ha affermato.
"Non solo questo è un giorno sacro, il più sacro del calendario ebraico, ma è anche un momento di grande aggregazione, in cui la comunità ebraica, indipendentemente dal proprio grado di religiosità, si riunisce".
L'episodio di giovedì riporta alla memoria l'attacco alla sinagoga di Halle in Germania nel 2019, quando un assalitore tentò di entrare nel luogo di culto durante lo Yom Kippur, uccidendo due persone nelle vicinanze.
Le autorità britanniche hanno promesso di rafforzare le misure di sicurezza intorno alle istituzioni ebraiche e di monitorare attentamente la situazione.
Yesterday