Da Roma a Barcellona: in migliaia alle manifestazioni pro-Palestina

Dopo lo sciopero che ha coinvolto, secondo il sindacato Cgil, circa due milioni di persone in cento piazze, l'Italia torna a manifestare a sostegno della popolazione palestinese.
Migliaia di persone sono accorse sabato a Roma per partecipare alla manifestazione nazionale organizzata dai movimenti palestinesi. "Palestina libera", "stop al genocidio" e "Siamo tutti Global Sumud Flotilla" alcuni dei cori cantanti dai manifestanti. Secondo gli organizzatori, un milione di persone ha marciato per le strade della città.
Enorme la partecipazione anche ai cortei pro-Palestina organizzati in Spagna. Oltre 300mila persone, secondo gli organizzatori, hanno riempito le strade di Barcellona, 70mila per la polizia. Altre manifestazioni sono state registrate in varie parti del Paese. A Lisbona, in Portogallo, il movimento di solidarietà con la Palestina ha organizzato una mobilitazione da Martim Moniz fino a Piazza del Rossio. Mentre in Grecia una manifestazione è stata organizzata per domenica pomeriggio.
Attivisti Flotilla alla manifestazione a Roma
Oltre alle associazioni culturali, i sindacati e i gruppi studenteschi, alla manifestazione partecipano anche i quattro parlamentari italiani che erano a bordo della Global Sumud Flotilla e sono tornati venerdì in Italia dopo essere stati arrestati da Israele.
Partito da piazzale Ostiense davanti la Piramide Cestia, il corteo ricco di bandiere della Palestina, della pace, dei sindacati e dei movimenti studenteschi ha attraversato il centro di Roma, passando davanti al Colosseo, per raggiungere poi Piazza San Giovanni.
Alcuni parlamentari del Partito democratico hanno denunciato che alcuni autobus sarebbero stati fermati alle porte Roma. "In queste ore ci arrivano diverse segnalazioni di pullman diretti alla manifestazione nazionale di Roma contro il genocidio a Gaza che sono stati fermati alle porte della Capitale. Le persone a bordo sono state fatte scendere dai pullman e identificate. Altre segnalazioni arrivano anche dalla zona sud di Roma e dalle stazioni ferroviarie da dove giungono testimonianze di perquisizioni a tappeto e capillari", hanno scritto i dem. Secondo la questura in alcuni mezzi sarebbero state trovate maschere antigas, aste metalliche e mazze di legno.
Si sono verificati scontri a Roma durante il corteo in favore della Palestina. L'incidente è avvenuto quando un gruppo di circa un centinaio di manifestanti si è staccato dal percorso ufficiale della manifestazione, deviando in direzione di Piazza Santa Maria Maggiore.
Per impedire ai manifestanti di proseguire nella deviazione, la polizia è intervenuta utilizzando gli idranti. Le forze dell'ordine hanno anche effettuato delle cariche per bloccare il gruppo.
Today