Elezioni in Toscana, la Regione resta al Centrosinistra con la vittoria di Giani

Lo spoglio dei voti in Toscana dove si è votato per eleggere il presidente e il Consiglio di Regione, è ancora in corso. Ma l'ampio vantaggio del presidente uscente Eugenio Giani è abbastanza ampio da vedere certa la vittoria del centrosinistra.
Anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha concesso la vittoria, congratulandosi con Giani e ringraziando il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi.
I risultati parziali vedono Giani al 53,9 per cento, seguito da Tomasi al 40,9. Antonella Bundu, sostenuta dall lista Toscana Rossa è data al 4,5 per cento.
L'affluenza è stata del 47,73 per cento, il 14,47 per cento in meno rispetto alle elezioni del 2020.
I risultati dei partiti in Toscana
Il Pd primo partito al 36,3 per cento, FdI secondo al 26,1 per cento, Casa riformista-Iv all'8,3 per cento, FI al 6,9%, Avs al 6,2%, Toscana Rossa al 4,3% come pure il M5s, la Lega al 4,1%, la civica per Tomasi presidente del 2,5%, Nm all'1%. È la fotografia scattata dalle proiezioni Opinio-Rai sulle liste in Toscana.
Il voto per le Regionali in Toscana
Le urne sono rimaste aperte fino alle 15 in Toscana per la seconda giornata di voto per eleggere il presidente della Regione tra i tre candidati: Antonella Bundu (Toscana rossa), Eugenio Giani (centrosinistra) e Alessandro Tomasi (centrodestra), e i 40 consiglieri della Regione.
Sono circa tre milioni gli aventi diritto al voto. Lo scrutinio nelle 3.922 sezioni distribuite nella regione si svolgerà immediatamente dopo la chiusura dei seggi questo pomeriggio.
Se nessuno dei tre candidati avesse raggiunto almeno il 40 per cento dei voti si sarebbe tenuto il ballottaggio il 26 ottobre.
Today