Repubblica turca di Cipro del nord: il candidato per la riunificazione Tufan Erhürman vince elezioni

I risultati delle elezioni nella Repubblica turca di Cipro del nord hanno mostrato un grande scarto tra i due candidati, Tufan Erhürman che ha vinto con il 62,8 per cento dei voti e Ersin Tatar, il presidente uscente, rimasto fermo al 35,8 per cento
Secondo i dati del Consiglio elettorale supremo, il numero di elettori che hanno votato ha raggiunto le 141.615 unità. L'affluenza è stata di circa il 67 per cento.
Erhürman, 55 anni, si è presentato come candidato di sinistra ed europeista. In campagna elettorale ha puntato sulla riunificazione dell'Isola, proponendo la creazione di una federazione dove Cipro e Cipro Nord verrebbero considerate come regioni che godrebbero di ampia autonomia.
I negoziati per la riunificazione di Cipro sono fermi dal 2017, quando le due parti non riuscirono a trovare un accordo sul ritiro degli oltre 35mila soldati turchi dalla parte nord dell'Isola.
Le congratulazioni di Christodoulides a Erhürman: "Determinato a riprendere negoziati" per la riunificazione
"Esprimo le mie congratulazioni al nuovo leader della comunità turco-cipriota, Tufan Erhürman, per quanto riguarda il verdetto dei nostri compatrioti turco-ciprioti sulla base del risultato del voto nelle nostre aree occupate, e attendo con ansia il nostro incontro al più presto", ha dichiarato il presidente di Cipro Nikos Christodoulides in un comunicato.
"Ribadisco la mia disponibilità, la ferma volontà politica e la determinazione a continuare a contribuire allo sforzo di riprendere negoziati significativi per la soluzione del problema cipriota dal punto in cui sono stati interrotti a Crans Montana, nel contesto dell'impegno dichiarato dal segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres", ha aggiunto il presidente cipriota. "A tal fine, l'imminente riunione informale allargata annunciata dal segretario generale rappresenta un'opportunità cruciale per riavviare il processo".
"La soluzione del problema cipriota deve basarsi sulle risoluzioni delle Nazioni Unite, sulle decisioni del Consiglio di sicurezza e sui principi e valori dell'Unione europea, di cui la Repubblica di Cipro è e continuerà a essere uno Stato membro", ha dichiarato Christodoulides.
Today