...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Libano: tensione crescente con l'intensificarsi degli attacchi israeliani

• Oct 26, 2025, 7:44 PM
8 min de lecture
1

Undici mesi dopo il fragile accordo di cessate il fuoco tra Israele ed Hezbollah, mediato da Stati Uniti e Francia il 27 novembre 2024, gli attacchi israeliani non sono cessati del tutto, ma nelle ultime settimane hanno registrato un'escalation.

Un drone israeliano ha preso di mira domenica un'automobile nella città di Naqoura, nel sud del Libano, uccidendo una persona, secondo il Ministero della Sanità libanese.

Un attacco simile nella città di Harouf ha causato un morto e un ferito sabato, mentre un altro ancora ha colpito una moto nella città di al-Qulaylah, nel distretto di Tiro.

Queste operazioni sono accompagnate da pattugliamenti aerei da parte di aerei israeliani sul territorio libanese, soprattutto nei cieli meridionali, oltre che da controlli a tappeto con mitragliatrici alla periferia delle città di confine e da frequenti lanci di bombe.

Soldati dell'esercito libanese in piedi in un sito di vendita di macchinari pesanti nel sud del Libano, dove un gran numero di veicoli è stato distrutto dagli attacchi aerei israeliani, 11 ottobre 2025
Soldati dell'esercito libanese in piedi in un sito di vendita di macchinari pesanti nel sud del Libano, dove un gran numero di veicoli è stato distrutto dagli attacchi aerei israeliani, 11 ottobre 2025 Mohammed Zaatari/ AP

I dati della Forza di Interposizione delle Nazioni Unite in Libano (Unifil) indicano che dall'accordo di cessate il fuoco, Israele ha sparato circa 950 proiettili verso il territorio libanese, oltre a più di 100 attacchi aerei, tra lo scorso novembre e la metà di ottobre 2025.

Il bilancio delle vittime, come recentemente annunciato dal Ministero della Sanità libanese, ha raggiunto i 274 morti dall'entrata in vigore dell'accordo, di cui 108 civili o non combattenti, ma questo numero è successivamente aumentato a causa dell'escalation degli attacchi israeliani.

Dichiarazioni taglienti

Nel mezzo dei continui raid israeliani, le dichiarazioni del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu hanno inasprito le tensioni.

"Israele non ha bisogno del permesso di nessuno per colpire obiettivi a Gaza o in Libano. Israele controlla la propria sicurezza e non tollererà alcun attacco contro di esso", ha detto Netanyahu.

Anche l'inviato statunitense Tom Barak ha recentemente condiviso questa visione, avvertendo che "la riluttanza di Beirut a confinare le armi nello Stato potrebbe spingere Israele ad agire unilateralmente per portare a termine questo compito", un riferimento implicito al potenziale di escalation se lo status quo persiste.

Un operatore della protezione civile ispeziona un'auto danneggiata da un drone israeliano a Bint Jbeil, nel sud del Libano, 22 settembre 2025
Un operatore della protezione civile ispeziona un'auto danneggiata da un drone israeliano a Bint Jbeil, nel sud del Libano, 22 settembre 2025 Mohammad Zaatari/ AP

I preparativi sul campo

I rapporti dell'intelligence occidentale parlano di una maggiore attività di Hezbollah. Il Jerusalem Post ha citato funzionari dell'intelligence occidentale secondo cui Hezbollah ha recentemente intensificato le operazioni di ricostruzione e si è riarmato più velocemente della capacità dell'esercito libanese di controllare le armi, rafforzando il suo arsenale missilistico e reclutando nuovi membri.

Queste attività si concentrano nell'area a nord del fiume Litani, che dovrebbe essere smilitarizzata secondo l'accordo di cessate il fuoco.

D'altra parte, Israele non sembra essere uno spettatore, dato che l'esercito israelianoha recentemente iniziato le sue più grandi esercitazioni militari dall'attacco del 7 ottobre 2023 per testare le sue capacità offensive e difensive in previsione di un eventuale confronto con Hezbollah.

Secondo il quotidiano ebraico "Maariv", queste esercitazioni mirano a simulare scenari di combattimento su più fronti, tra cui il lancio di razzi e tentativi di infiltrazione in Galilea, oltre a gestire imprevisti sul campo.

La guerra è all'orizzonte?

Alla luce di questi sviluppi, ci si chiede se queste tensioni aprano la strada a un nuovo round di guerra o se rimangano nell'ambito di una pressione reciproca.

In questo contesto, l'analista politico Hassan al-Dar, in un'intervista a Euronews, ritiene che "le intimidazioni e le minacce sono diventate parte della scena".

"Ma la frequenza dei messaggi diretti al Libano è recentemente aumentata in modo evidente come parte di una grande pressione volta a spingere il Libano verso negoziati diretti con Israele per concludere un accordo di sicurezza entro la fine dell'anno", ha detto.

"Quello che Israele vuole è un accordo di sicurezza con condizioni inique, tra cui l'istituzione di una zona cuscinetto profonda tra i tre e i cinque chilometri e una zona demilitarizzata fino al fiume Litani, con l'esercito libanese che staziona a nord di essa solo con armi leggere".

"Il Libano rifiuta questa proposta e si attiene all'accordo di cessazione delle ostilità firmato lo scorso novembre e al meccanismo delle Nazioni Unite che ne garantisce l'attuazione".

"Le pressioni attuali mirano ad ammorbidire la posizione del Libano e a spingerlo verso una concessione, ma il partito è oggi più forte di prima", ha aggiunto.

"Questo non significa che la guerra sia completamente esclusa, ma non la rende nemmeno inevitabile. Siamo nella fase di negoziazione con il fuoco, poiché Israele sta usando l'escalation come mezzo di pressione politica e sul campo".

Per quanto riguarda la probabilità di uno scontro su larga scala, al-Dir ha detto: "È improbabile che una guerra aperta scoppi prima della visita del Papa in Libano a dicembre, anche se l'escalation continuerà, mentre la fase successiva alla visita e all'inizio del nuovo anno rimane poco chiara".


Yesterday

Libano: tensione crescente con l'intensificarsi degli attacchi israeliani
• 7:44 PM
8 min
I timori che il Libano possa scivolare in una nuova fase di guerra si sono intensificati. Nelle ultime settimane, gli attacchi israeliani in territorio libanese sono aumentati<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eur
Read the article
Isole Canarie: polizia intercetta una nave che trasporta 6.500 chili di cocaina
• 5:48 PM
1 min
Una nave mercantile diretta in Tanzania è stata sequestrata dalla Polizia spagnola. A bordo è stato trovato un carico di oltre 6mila chilogrammi di cocaina<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/26
Read the article
Le notizie del giorno | 26 ottobre 2025 - Serale
• 5:00 PM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 26 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/26/le-notizie-del-
Read the article
Faccia a faccia tra Lula da Silva e Donald Trump: sul tavolo i dazi imposti al Brasile
• 3:56 PM
3 min
Donald Trump ha incontrato Lula da Silva in un incontro a margine del vertice Asean e ha elogiato Lula per il suo passato storico, nonostante il suo sostegno a Bolsonaro. Il presidente repubblicano ha lasciato tutto aperto per ulteriori negoziati<div clas
Read the article
Trump fa una sosta di rifornimento non prevista in Qatar e incontra l'emiro
• 2:53 PM
5 min
Trump ha incontrato l'emiro e il primo ministro del Qatar durante una breve sosta a Doha per discutere della pace a Gaza e della diplomazia regionale<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/26/trump
Read the article
Repubblica Ceca: raccolta fondi per il missile Flamingo a Kiev, 500mila euro in 48 ore
• 2:26 PM
4 min
Con una raccolta fondi, un'organizzazione ceca ha raccolto oltre 500mila euro per la produzione di un missile da crociera Flamingo da donare alle forze ucriane<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/1
Read the article
Elezioni in Argentina: in gioco il futuro politico di Milei
• 11:57 AM
3 min
Gli argentini si recano alle urne domenica per rinnovare metà della Camera dei Deputati e un terzo del Senato. Le elezioni metteranno alla prova la popolarità del presidente Javier Milei tra critiche alla situazione socio-economica e casi di corruzione<di
Read the article
Le notizie del giorno | 26 ottobre 2025 - Pomeridiane
• 11:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 26 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/26/le-notizie-del-
Read the article
Mezzi egiziani a Gaza per il recupero degli ostaggi israeliani, Trump: cessate il fuoco reggerà
• 10:58 AM
4 min
Per la prima volta Israele ha dato il via libera all'ingresso di mezzi egiziani che aiuteranno Hamas ha recuperare i corpi degli ostaggi israeliani ancora trattenuti nella Striscia. Nel frattempo, il presidente Usa Trump ha ribadito che il cessate il fuoc
Read the article
La Russia testa un nuovo missile nucleare, Putin: "Unico al mondo"
• 9:04 AM
3 min
Le forze di difesa russe hanno fatto sapere di aver testato il missile nucleare Burevestnik. Secondo il presidente Putin si tratta di un successo e di un'arma unica al mondo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Il Pkk annuncia il ritiro di tutte le sue forze dalla Turchia verso l'Iraq
• 8:45 AM
2 min
Il Pkk ha annunciato il ritiro di tutte le sue forze dal territorio turco, in quello che rappresenta un nuovo passo avanti nel processo di pace con Ankara. La mossa arriva dopo che il gruppo aveva annunciato di volersi sciogliere nel dicembre 2024 e porre
Read the article
Le notizie del giorno | 26 ottobre 2025 - Mattino
• 6:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 26 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/26/le-notizie-del-
Read the article