...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Germania, spionaggio, saluti e slogan nazisti: perché gli elettori votano ancora per l'AfD?

• Oct 28, 2025, 1:13 PM
10 min de lecture
1

Probabilmente nessun altro partito tedesco è caratterizzato da tanti scandali come l'AfD. C'è la vicenda dello spionaggio che riguarda l'eurodeputato Maximilian Krah. Il suo ex collega Jian G è stato condannato per essere una spia cinese. Anche Krah è indagato. Si presume che abbia ricevuto tangenti dalla Cina.

Oppure la "riunione di Potsdam", durante la quale i funzionari dell'AfD hanno discusso dei piani di "rimpatrio" su larga scala, e che avrebbero comportato anche l'espulsione dei cittadini tedeschi i cui antenati siano stati migranti,

Il leader dell'AfD in Turingia, Björn Höcke, è stato condannato più volte per aver usato slogan nazisti.

Più recentemente, ai membri dell'AfD del Bundestag è stata nuovamente tolta l'immunità. In primo luogo il vicepresidente del partito Stephan Brandner avrebbe insultato un giornalista dello Spiegel definendolo "fascista". E il deputato Matthias Moosdorf è stato accusato di aver fatto il saluto hitleriano in un'aula del Parlamento.

Estremisti di destra o insoddisfatti?

Eppure, nonostante gli enormi scandali, gli elettori rimangono fedeli all'Alternative für Deutschland. Più fedeli di qualsiasi altro partito, spiega Manfred Güllner, direttrice dell'istituto di ricerca d'opinione Forsa.

"Nel corso della storia dell'AfD, la scelta dei politici non ha giocato un ruolo importante per gli elettori dell'AfD", afferma Güllner.

"Questo perché il partito è votato principalmente da persone provenienti dall'ambiente della destra radicale e da persone che sono insoddisfatte delle politiche del governo di coalizione o di quelle di Merz. Non guardano molto da vicino a ciò che l'AfD ha da offrire".

Per questo anche i suoi funzionari sono "intercambiabili, persino la leader del partito Alice Weidel", sottolinea Güllner.

"All'AfD manca una personalità particolarmente carismatica che affascini gli elettori, proprio come lo era Jörg Haider per l'Fpö austriaco, ad esempio".

In passato, diversi politici di spicco dell'AfD hanno lasciato il partito e hanno fallito nei loro tentativi di riconquistare una posizione politica: il fondatore dell'AfD Bernd Lucke con la fondazione di "Noi cittadini" o l'ex presidente del partito Jörg Meuthen. Attualmente è vicepresidente della Werteunion.

Il "Partito blu" della fondatrice dell'AfD Frauke Petry è stato sciolto due anni dopo la sua nascita. Sta facendo un nuovo tentativo con il"Team Freiheit".

Alexander Gauland, Björn Höcke e i membri Frauke Petry e Bernd Lucke, 2014
Alexander Gauland, Björn Höcke e i membri Frauke Petry e Bernd Lucke, 2014 AP

La crisi economica alimenta i radicali di destra

L'AfD è considerato un "partito antisistema" populista di destra. La destra radicale in Germania sta alimentando sempre più il risentimento antidemocratico e razzista. Questo comprende anche un'opposizione tra "popolo" ed "élite", come scrive la Fondazione Hans Böckler, affiliata ai sindacati.

Secondo questa tesi, gli elettori dell'AfD si considerano la "maggioranza emarginata". Vogliono rompere il sistema dall'esterno. Il fattore decisivo per loro è la propria situazione economica.

L'economia tedesca in difficoltà è un terreno fertile per il populismo di destra. Il timore di una perdita di status esiste anche nel centro della società, secondo la fondazione.

"In campagna elettorale e anche adesso, la situazione economica è il problema più importante per i cittadini tedeschi", conferma la responsabile di Forsa.

L'Istituto Iforitiene che le crisi economiche e finanziarie e la crescente disuguaglianza nella distribuzione del reddito siano le ragioni principali dell'ascesa di movimenti e partiti radicali.

L'AfD come principale avversario

Per prendere ulteriormente le distanze dall'AfD, la leadership della Cdu si è riunita a Berlino all'inizio della settimana e ha concordato nuove linee guida.

Il Cancelliere ha dichiarato che i populisti di destra sono il "principale avversario" dell'Unione e vuole porre fine all'ascesa dell'AfD.

Tuttavia, Güllner spiega che per raggiungere questo obiettivo, la Cdu/Csu e gli altri partiti devono concentrarsi maggiormente sui problemi che interessano davvero i cittadini.

L'esperta cita come esempio negativo la legge sul riscaldamento dell'ex ministro dell'Economia Robert Habeck. "L'AfD ha ottenuto forti guadagni all'epoca".

Anche le "posizioni estreme", come quelle diffuse nell'incontro segreto di Potsdam, danneggerebbero l'AfD. "All'epoca c'è stato un notevole calo degli indici di gradimento dell'AfD".

Demistificazione attraverso la cooperazione

Di recente, alcuni noti ex funzionari della Cdu/Csu hanno chiesto di avvicinarsi all'AfD. Tra questi, l'ex segretario generale Peter Tauber (Cdu), l'ex presidente della Commissione per i valori fondamentali della Cdu Andreas Rödder e l'ex ministro della Difesa Karl-Theodor zu Guttenberg (Csu).

"Il disincanto non si ottiene con il boicottaggio", ha dichiarato zu Guttenberg alla rivista Stern.

"Richiede un confronto sui contenuti e, a mio avviso, questo non avviene abbastanza. Di cosa abbiamo paura? Molti esponenti dell'AfD sono intellettuali dalla terra piatta".

Il Cancelliere federale Friedrich Merz (CDU) stringe la mano ad Alice Weidel, leader del partito AfD, al Bundestag.
Il Cancelliere federale Friedrich Merz (CDU) stringe la mano alla leader del partito AfD Alice Weidel al Bundestag Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved

"Per molto tempo, anche gli elettori hanno dubitato che l'AfD potesse risolvere i problemi meglio di altri partiti", spiega Güllner. Tuttavia, "dall'inizio del nuovo periodo di governo, gli elettori hanno attribuito per la prima volta all'AfD un certo livello di competenza politica".

Maggioranza contro l'AfD

Anche i precedenti tentativi di riavvicinamento, in particolare il voto sul "piano in cinque punti" del gruppo parlamentare Cdu/Csu all'inizio dell'anno, devono essere considerati in modo critico.

La proposta di risoluzione è stata approvata con i voti del gruppo parlamentare AfD. Il gruppo parlamentare della Spd ha accusato Merz di aver "infranto un tabù". Centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza in tutto il Paese.

"Il voto congiunto di Merz con l'AfD ha dato al partito un'ulteriore spinta". In generale, l'AfD è salito nei sondaggi da quando il governo Merz è entrato in carica. Secondo i sondaggi, attualmente è al primo posto a livello nazionale con il 27 per cento, seguito dalla Cdu/Csu al secondo posto con il 25 per cento.

Gradimento dell'AfD, fonte: Forsa

Per evitare un'ulteriore ascesa dell'AfD, gli altri partiti devono rendersi conto che i loro sostenitori sono ancora la maggioranza degli aventi diritto al voto, afferma Güllner.

Cita le elezioni del sindaco di Francoforte come esempio di successo. Al ballottaggio, Axel Strasser, che non è affiliato a nessun partito, ha ottenuto il 69,8 per cento dei voti contro il candidato dell'AfD Wilko Möller con il 30,2 per cento.

L'AfD sta beneficiando dell'incertezza economica e politica. Che si tratti di Cdu/Csu, Spd o Verdi, chiunque voglia fermarli deve offrire qualcosa di più di una semplice demarcazione. Si tratta di riconquistare la fiducia di coloro che si sono allontanati da tempo.


Today

Aereo da safari precipita in Kenya: undici morti tra cui turisti ungheresi e tedeschi
• 3:42 PM
2 min
Oltre a dieci passeggeri europei, morto anche il pilota keniota. L'aereo si è schiantato mentre si dirigeva verso un famoso parco nazionale<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/28/aereo-da-safari
Read the article
Turchia: terremoto di magnitudo 6.1 colpisce l'ovest del Paese, edifici crollati
• 2:44 PM
2 min
Un terremoto di magnitudo 6,1 ha colpito la Turchia occidentale. Tre edifici disabitati sono crollati e le diverse persone sono rimaste ferite durante scene di panico<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com
Read the article
Decine di palestinesi sepolti a Gaza dopo che Israele ha restituito i corpi
• 1:58 PM
1 min
I corpi di 41 palestinesi sono stati sepolti lunedì a Gaza, dopo la celebrazione delle preghiere funebri all’ospedale Nasser di Khan Younis.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/28/decine-di-pale
Read the article
Grokipedia, Elon Musk lancia la sua enciclopedia online
• 1:50 PM
4 min
Il miliardario statunitense Elon Musk ha lanciato la propria enciclopedia, battezzandola Grokipedia. A suo dire, si tratterebbe di una piattaforma più accurata rispetto alla rivale Wikipedia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href=
Read the article
Germania, spionaggio, saluti e slogan nazisti: perché gli elettori votano ancora per l'AfD?
• 1:13 PM
10 min
Scandalo dopo scandalo, l'AfD continua a crescere. In un'intervista a Euronews, alcuni esperti spiegano perché così tante persone rimangono fedeli al partito di estrema destra<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eur
Read the article
Commercio, digitale e Pmi: ecco l’accordo di libero scambio 3.0 tra Cina e Asean
• 11:30 AM
4 min
Cina e Asean firmano l’accordo di libero scambio 3.0 per rafforzare cooperazione, commercio digitale e sostenibilità. Li Qiang invita all’unità contro il protezionismo Usa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronew
Read the article
Le notizie del giorno | 28 ottobre 2025 - Pomeridiane
• 11:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 28 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/28/le-notizie-del-
Read the article
Vietnam, stagione delle tempeste: a Hoi An gravi allagamenti, evacuazioni di massa in corso
• 10:15 AM
1 min
Alluvioni nella regione di Da Nang: piogge torrenziali prolungate hanno causato gravi inondazioni. A Hoi An le strade sono diventate fiumi. Le autorità evacuano residenti e turisti.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://
Read the article
Trump incontra la premier giapponese Takaichi: “È una stretta di mano molto forte”. Firmato accordo Usa-Giappone
• 9:57 AM
5 min
Il presidente Usa: “Qualsiasi cosa possiamo fare per aiutare il Giappone, noi ci saremo. Siamo alleati al massimo livello”<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/28/trump-incontra-la-premier-giappo
Read the article
Ungheria, la magia delle luci al parco del Castello di Gödöllő
• 9:32 AM
3 min
Il parco delle luci al Castello di Gödöllő, in Ungheria, è più grande e più affascinante che mai: più di 130 sculture luminose a led coprono un'area di 32mila metri quadrati, il doppio rispetto all'anno scorso<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Dentro la guerra segreta di Mosca: come la Russia recluta i suoi agenti online
• 7:58 AM
7 min
I servizi russi in Germania utilizzano Telegram e altri social media per reclutare i cosiddetti agenti "usa e getta", per piccoli atti di sabotaggio, sorveglianza o provocazione. Basta un clic o un like per mettere gli utenti nel mirino dei servizi segret
Read the article
Uragano Melissa, venti fino a 300 km/h: in Giamaica già tre vittime
• 7:58 AM
2 min
Secondo il Centro nazionale uragani degli Stati Uniti, Melissa è la tempesta più forte al mondo di quest'anno<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/28/uragano-melissa-venti-fino-a-300-kmh-in-giama
Read the article
Le notizie del giorno | 28 ottobre 2025 - Mattino
• 6:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo del 28 ottobre 2025. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/28/le-notizie-del-
Read the article
Lo Stato di diritto arretra in oltre due terzi dei Paesi Ue: Ungheria e Bulgaria agli ultimi posti
• 5:50 AM
2 min
Nel 2025, la Slovacchia e l'Ungheria hanno registrato i cali maggiori, secondo l'indice dello Stato di diritto pubblicato dal World justice project<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/28/lo-stat
Read the article
L'Australia nega il visto all'atleta olandese van de Velde, condannato per stupro
• 12:25 AM
2 min
Il giocatore olandese di beach volley Van de Velde è stato condannato a quattro anni di carcere nel Regno Unito nel 2016 dopo essere stato condannato per lo stupro di una bambina di 12 anni<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="
Read the article