...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Israele ritarda il rilascio di centinaia di prigionieri palestinesi

• Feb 23, 2025, 9:50 AM
3 min de lecture
1

Israele ha dichiarato di voler ritardare il rilascio di centinaia di prigionieri palestinesi fino a quando "non sarà assicurata la liberazione dei prossimi ostaggi, senza le umilianti cerimonie di consegna dei prigionieri israeliani a Gaza".

La dichiarazione è stata rilasciata dall'ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu nelle prime ore di domenica. I veicoli militari, che normalmente si muovono in anticipo rispetto agli autobus che trasportano i prigionieri, hanno lasciato i cancelli aperti della prigione di Ofer e sono rientrati.

Tregua tra Israele e Hamas sempre più fragile

Il rilascio di oltre 600 prigionieri palestinesi è stato ritardato di diverse ore. Doveva avvenire subito dopo la liberazione di sei ostaggi israeliani da parte di Hamas, sabato.

La decisione improvvisa di Israele di posticipare l'operazione "fino a nuovo avviso" mette ulteriormente in dubbio una tregua già fragile.

Cinque dei sei ostaggi liberati sabato da Gaza sono stati scortati da militanti mascherati e armati davanti a grandi folle. Organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite e la Croce Rossa hanno criticato l'esibizione, definendola crudele.

La dichiarazione israeliana ha aggiunto che "le cerimonie che sviliscono la dignità dei nostri ostaggi e il loro uso cinico per scopi propagandistici" sono una delle ragioni alla base del ritardo.

I sei ostaggi rilasciati sabato da Hamas erano gli ultimi ostaggi ancora in vita che si prevedeva di liberare nell'ambito della prima fase dell'accordo di cessate il fuoco siglato da Stati Uniti, Qatar ed Egitto. I colloqui sulla seconda fase non sono ancora iniziati.

Cosa succederà?

L'accordo di cessate il fuoco ha messo in pausa i combattimenti più letali e devastanti mai avvenuti tra Israele e Hamas. Ora si teme che la guerra riprenda mentre i negoziati sulla seconda fase della tregua sono in corso.

Hamas ha dichiarato che restituirà quattro corpi la prossima settimana per completare con successo la sua parte nella prima fase del cessate il fuoco, che prevedeva il rilascio di almeno 33 ostaggi. Il gruppo detiene ancora oltre 60 ostaggi, di cui si ritiene che la metà sia ancora viva.

La seconda fase del cessate il fuoco vedrà Hamas rilasciare tutti i restanti prigionieri in cambio di altre centinaia di prigionieri palestinesi. Dovrebbe anche offrire un ritiro completo di Israele da Gaza e porre fine in modo permanente ai combattimenti.

Hamas si è detto pronto ad andare avanti, ma ha sottolineato che non rilascerà i prigionieri rimanenti senza garanzie da parte di Israele.

Netanyahu, con l'appoggio dell'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha dichiarato di essere impegnato a distruggere le capacità militari e di governo di Hamas e a restituire tutti gli ostaggi.

Un funzionario israeliano ha detto all'Associated Press che Netanyahu si sarebbe incontrato sabato sera con i consiglieri di sicurezza per discutere del futuro della tregua.

I numeri della carneficina

L'offensiva militare di Israele nella Striscia di Gaza ha ucciso più di 48.000 palestinesi, per lo più donne e bambini, secondo il ministero della Salute di Gaza. Circa il 90 per cento dei 2,1 milioni di abitanti di Gaza sono stati sfollati, alcuni più volte.

L'offensiva ha distrutto la maggior parte delle infrastrutture e degli edifici dell'enclave. L'Onu aveva già detto che Gaza avrebbe impiegato decenni per ricostruire e riprendersi.

La guerra di Israele contro Gaza è stata la risposta all'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, che ha ucciso circa 1.200 persone.


Today

Le notizie del giorno | 23 febbraio - Serale
• 5:00 PM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/02/23/le-notizie-del-giorno-23-febbraio-s
Read the article
Ungheria, Orbán alla nazione: "Mai l'Ucraina nell'Ue contro la volontà degli ungheresi"
• 1:46 PM
3 min
Tanti i temi trattati da Orbán nel suo consueti discorso sullo Stato della nazione di sabato a Budapest per delineare le priorità del governo e affrontare temi chiave come l’economia, la politica interna e le relazioni internazionali<div class="small-12 c
Read the article
Le notizie del giorno | 23 febbraio - Pomeridiane
• 11:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/02/23/le-notizie-del-giorno-23-febbraio-p
Read the article
Israele ritarda il rilascio di centinaia di prigionieri palestinesi
• 9:50 AM
3 min
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ritarda il rilascio di centinaia di prigionieri palestinesi, mettendo in dubbio il futuro della tregua<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/02/23/isra
Read the article
Le notizie del giorno | 23 febbraio - Mattino
• 6:00 AM
1 min
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/02/23/le-notizie-del-giorno-23-febbraio-m
Read the article