Guerra in Ucraina, si aggrava il bilancio del raid su Kiev: 31 morti, 5 sono bambini

È salito ad almeno 31 morti il bilancio dell’attacco combinato con missili e droni che ha colpito Kiev nella notte tra mercoledì e giovedì. Tra le vittime, anche cinque bambini, tra cui uno di appena due anni. I feriti sono almeno 159, tra cui 16 minori, secondo quanto riportato dal ministero dell'Interno ucraino.
Il presidente Volodymyr Zelensky ha definito l’attacco "vile" e ha ribadito la necessità di aumentare la pressione internazionale su Mosca. "Solo nel mese di luglio i russi hanno utilizzato contro l'Ucraina oltre 5.100 bombe teleguidate, più di 3.800 droni Shahed e quasi 260 missili di vario tipo, di cui 128 balistici": lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
"Solo insieme possiamo fermare tutto questo: America, Europa, altri attori globali. Ogni nostra interazione è importante. Ogni giorno è importante. Grazie a tutti coloro che aiutano l'Ucraina", commenta il capo dello Stato.
A Kiev giorno di lutto
Secondo l’aeronautica ucraina, nella sola notte dell’attacco sono stati lanciati 309 droni e otto missili, la maggior parte dei quali è stata intercettata. Tuttavia, diversi missili da crociera hanno colpito la capitale, causando distruzioni gravi.
Tra le vittime, anche una giovane agente di polizia, il tenente Liliia Stepanchuk. L’attacco ha fatto crollare parte di un palazzo residenziale di nove piani nei quartieri di Sviatoshynskyi e Solomianskyi, tra i più colpiti. Sono stati danneggiati anche un ospedale pediatrico, una scuola, un asilo e un istituto superiore. Almeno 37 famiglie hanno perso la casa.
Le immagini diffuse giovedì mostravano fumo denso salire da edifici devastati e cumuli di detriti sparsi ovunque. Alcuni residenti hanno sfidato gli ordini delle autorità tornando tra le macerie per recuperare oggetti personali.
I soccorsi sono proseguiti fino al giorno successivo e ora sono in corso interventi di emergenza per mettere in sicurezza le zone colpite.
Il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha ha invitato le ambasciate ucraine nel mondo a lasciare un ricordo per le vittime. "Ogni parola sincera e ogni gesto di solidarietà sono importanti", ha scritto su X, "ma ci aspettiamo anche azioni concrete per fermare questo terrore".
Nella notte tra giovedì e venerdì Mosca ha lanciato altri 72 droni sull’Ucraina. Almeno 28 hanno colpito nove località nelle regioni di Kharkiv, Donetsk, Dnipropetrovsk e nella periferia di Kiev.
Today