Guarda le immagini degli incendi che stanno colpendo il Portogallo

Continuano le operazioni di contrasto agli incendi in Portogallo, con quello di Ponte da Barca che desta la maggiore preoccupazione da parte delle autorità, con decine di persone evacuate dalle loro case nei villaggi di Sobredo e Paradela. In tutto il Paese, alle 6.15 del mattino, più di 1.800 vigili del fuoco stavano combattendo le fiamme.
A Ponte da Barca, nel distretto di Viano do Castelo, alle 6.15 del mattino, 622 vigili del fuoco, 214 squadre di terra e un veicolo aereo stavano combattendo le fiamme. Ieri sera, circa 60 persone hanno dovuto lasciare le loro case a causa della vicinanza dell'incendio scoppiato sabato nel Parco nazionale di Peneda-Gerês.
Anche gli incendi di Arouca e Penafiel sono molto estesi.
Secondo il sindaco di Ponte da Barca, Augusto Marinho, citato da RTP, almeno 19 persone sono rimaste ferite a causa dell'incendio. "Non riusciamo a controllare" le fiamme, ha avvertito il sindaco.
Ad Arouca, nel distretto di Aveiro, alla stessa ora erano presenti 441 vigili del fuoco accompagnati da 166 mezzi di terra. Nel pomeriggio di giovedì ci sono state diverse riaccensioni e le fiamme si sono avvicinate ad alcune abitazioni, ma non è stata necessaria alcuna evacuazione.
Anche l'incendio di Penafiel, nel distretto di Porto, scoppiato martedì, è diventato un nuovo motivo di preoccupazione, con le fiamme che si sono avvicinate alla parrocchia di Canelas. Una fonte delle autorità locali ha riferito a Lusa che diverse abitazioni sono a rischio. A Penafiel sono attualmente presenti 231 operatori e 67 risorse di terra.
Caldo estremo fino a mercoledì prossimo
L'Istituto portoghese del mare e dell'atmosfera (Ipma) ha avvertito che tra oggi e mercoledì prossimo è previsto un "episodio di caldo molto intenso", con temperature massime previste tra i 36 e i 44 gradi Celsius.
"Le temperature massime saranno superiori alla media, o molto al di sopra della media, per il periodo dell'anno" ed è "molto probabile" che gran parte della terraferma, soprattutto nell'entroterra, "sperimenterà un'ondata di calore", si legge in una dichiarazione rilasciata dall'IPMA questo venerdì, citata dall'agenzia di stampa Lusa.
Nell'interno dell'Alentejo, nella valle del Tago e nella parte più interna della valle del Douro, le temperature massime si aggireranno tra i 41 e i 44 gradi Celsius.
Dall'inizio di quest'anno e fino al 15 luglio, in Portogallo sono bruciati 10.768 ettari di foresta, secondo i dati dell'Istituto per la conservazione della natura e delle foreste (ICNF), diffusi giovedì. Questa cifra è tre volte superiore a quella dello stesso periodo del 2024, quando bruciarono 3.462 ettari.
Today