Germania: aumenta il taccheggio, commercianti si lamentano delle bande di ladri nei centri urbani

I commercianti in Germania lamentano un notevole aumento del taccheggio e un'insufficiente azione penale nei confronti dei responsabili.
"I danni causati dal taccheggio ammontano a tre miliardi di euro nel 2024, il venti per cento in più rispetto al 2022", ha dichiarato Stefan Genth, direttore generale dell'Associazione tedesca del commercio al dettaglio (Hde), al portale t-online.
In Germania furti più organizzati: manca organizzazione tra forze dell'ordine per contrastare ladri
Secondo Genth, i furti sono sempre più organizzati da bande. "Gruppi di criminali attraversano i centri urbani, rubano merci di alta qualità, profumi, scarpe, prodotti elettronici, e le vendono sul mercato nero". I dipendenti sono anche esposti a singoli criminali più aggressivi se cercano di affrontarli.
Le forze dell'ordine sono molto carenti e i ladri ne approfittano: "I negozianti sporgono denuncia e le procure chiudono il caso per motivi di efficienza. Di conseguenza, molti negozianti sono frustrati e non denunciano più il taccheggio alla polizia", ha continuato Genth.
Il numero di casi non denunciati è estremamente elevato: si tratta del 98 per cento dei furti.
Negli Stati Uniti la merce viene sempre più spesso chiusa dietro un vetro. Genth teme che ciò possa diventare necessario anche in Germania, sebbene ciò sia "espressione di sfiducia nei confronti di tutti i clienti", dove "oltre il 90 per cento è onesto". Lo Stato è quindi sollecitato e deve attrezzare meglio le autorità di polizia.
Genth non vede un collegamento tra le nuove casse a scansione automatica e l'aumento dei furti: "Non possiamo confermare questo collegamento".
Today