...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Il Libano ordina all’esercito un piano per disarmare Hezbollah: solo lo Stato dovrà detenere armi

• Aug 6, 2025, 10:02 AM
7 min de lecture
1

In una mossa senza precedenti nella fragile politica libanese, il primo ministro Nawaf Salam ha annunciato che l’esercito nazionale è stato incaricato di redigere un piano per garantire che solo lo Stato detenga il possesso delle armi entro la fine del 2025. L’obiettivo è chiaro: disarmare tutte le milizie attive, incluso Hezbollah, il potente gruppo sciita sostenuto dall’Iran.

La decisione è giunta al termine di una riunione di governo durata quasi sei ore, e rappresenta un primo passo concreto verso la centralizzazione del potere militare, a lungo contestata da molte forze politiche. Il premier Salam ha citato "il dovere dello Stato di monopolizzare il possesso delle armi", come riportato dall’agenzia di stampa nazionale libanese (Nna).

Il presidente libanese Joseph Aoun, al centro, e il primo ministro libanese Nawaf Salam, sullo sfondo a sinistra, presiedono una riunione di gabinetto a Baabda, in Libano
Il presidente libanese Joseph Aoun, al centro, e il primo ministro libanese Nawaf Salam, sullo sfondo a sinistra, presiedono una riunione di gabinetto a Baabda, in Libano Lebanese Presidency Press Office/AP

Pressioni internazionali e clima interno teso

La misura arriva sotto la pressione diretta di Washington, che da mesi sollecita Beirut ad adottare una politica di disarmo nei confronti di Hezbollah. Solo a luglio, l’inviato statunitense Tom Barrack aveva incontrato alti funzionari libanesi per rafforzare questa linea.

Tuttavia, la risposta di Hezbollah non si è fatta attendere. Durante un discorso televisivo, il vice segretario generale Naim Kassem ha respinto con fermezza l’iniziativa, dichiarando:

Qualsiasi calendario per l’attuazione del disarmo sotto aggressione israeliana non può essere accettato. Ci chiedono di consegnare le armi senza offrirci sicurezza. Non lo accetteremo.”

Un gruppo indebolito ma ancora armato

Il gruppo militante ha subito pesanti perdite nel recente conflitto con Israele, durato 14 mesi e conclusosi a novembre con un cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti. Migliaia di combattenti sono morti, molti leader sono stati uccisi e parte dell’arsenale è andata distrutta.

Ciononostante, Hezbollah continua a mantenere una forte presenza armata nel sud del Libano e un ampio sostegno nella comunità sciita. La leadership del gruppo ha anche ribadito che non accetterà alcun voto di disarmo che non sia sostenuto all’unanimità da tutti i libanesi.

La gente alza i pugni mentre il leader di Hezbollah Naim Kassem tiene un discorso televisivo a Dahiyeh, un sobborgo meridionale di Beirut, in Libano
La gente alza i pugni mentre il leader di Hezbollah Naim Kassem tiene un discorso televisivo a Dahiyeh, un sobborgo meridionale di Beirut, in Libano Bilal Hussein/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

L’incognita delle “cinque colline” e la minaccia di escalation

Dopo il cessate il fuoco, Hezbollah ha condizionato qualsiasi dialogo sul disarmo al ritiro israeliano da cinque colline strategiche ancora sotto controllo di Tel Aviv e alla cessazione dei raid aerei, che continuano a colpire militanti e infrastrutture del gruppo.

Israele, da parte sua, accusa Hezbollah di voler ricostruire le proprie capacità militari e considera le colline essenziali per la sicurezza delle comunità del nord, da cui sono stati sfollati circa 60.000 civili israeliani durante i combattimenti.

In un discorso dai toni duri, Kassem ha messo in guardia Tel Aviv: “Se Israele espande l’aggressione, la resistenza si difenderà, l’esercito si difenderà e il popolo si difenderà. I missili cadranno all’interno di Israele.”

Un Paese diviso su un futuro incerto

La questione del disarmo di Hezbollah rimane uno dei temi più divisivi della politica libanese. Se da un lato il gruppo gode ancora di ampio sostegno tra i suoi sostenitori storici, dall’altro cresce la pressione interna e internazionale affinché il Libano si trasformi in uno Stato pienamente sovrano, senza milizie parallele.

Il conflitto iniziato il giorno dopo l’attacco di Hamas a Israele il 7 ottobre 2023 ha causato oltre 4.000 morti in Libano, ma le autorità non hanno mai fornito un bilancio distinto tra civili e combattenti.

Il piano che l’esercito presenterà entro fine mese rischia di riaccendere un delicato equilibrio tra sicurezza, sovranità e consenso sociale, in un Paese già provato da crisi economica, instabilità politica e tensioni settarie.


Yesterday

A Ginevra i negoziati per un trattato globlave contro l'inquinamento da plastica
• 4:57 PM
4 min
Delegati di 176 Stati membri delle Nazioni Unite, Ong, scienziati e industriali si riuniscono a Ginevra fino al 14 agosto per negoziare un trattato internazionale per ridurre l'inquinamento da plastica<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Relatore del Parlamento Ue per la Serbia pubblica foto in tenuta militare, Belgrado chiede dimissioni
• 4:40 PM
4 min
Il tweet di Tonino Picula che commemorava l'Operazione Tempesta ha scatenato un'ondata di proteste in Serbia, che ha chiesto la rimozione dall'incarico<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025
Read the article
Chi gioca d'azzardo in Europa e quanto vale questo mercato
• 3:56 PM
4 min
I giocatori d'azzardo sono prevalentemente uomini ma le donne tendono a sviluppare comportamenti patologici più rapidamente. La prevalenza tra i minori è più alta nell'Europa medirionale e balcanica<div class="small-12 column text-center article__button">
Read the article
Incendi nel Sud della Francia, una persona è morta nella sua abitazione
• 3:19 PM
3 min
Un incendio di vaste proporzioni ha provocato la morte di almeno una persona e il ferimento di altre nove<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/06/incendi-nel-sud-della-francia-una-perso
Read the article
Le autorità elettorali privano il leader serbo-bosniaco Milorad Dodik della presidenza
• 2:59 PM
5 min
Milorad Dodik ha perso la presidenza della Repubblica serba di Bosnia-Erzegovina in base alla legge elettorale dopo che venerdì scorso una corte d'appello ha confermato il divieto di fare politica per sei anni. Ma Dodik intende rimanere in carica e ricorr
Read the article
Lituania chiede alla Nato di rafforzare le difese aeree dopo incursioni di droni russi
• 1:32 PM
5 min
Vilnius ha segnalato l’ingresso di droni militari russi nel proprio spazio aereo, richiedendo un immediato potenziamento delle capacità di difesa aerea della Nato. L’allarme arriva in un contesto di tensioni regionali legate alla guerra in Ucraina e mentr
Read the article
La rinaturalizzazione delle zone umide rallenta il riscaldamento globale e il declino delle specie
• 1:01 PM
3 min
Per molti secoli, gli agricoltori hanno prosciugato le paludi per ottenere terreni coltivabili. Ma questo contribuisce ai cambiamenti climatici. L'Unione europea vuole cambiare questa situazione e una legge dell'UE stabilisce un calendario dettagliato.<di
Read the article
Peggiora la crisi abitativa in Spagna: cresce la rabbia dei residenti
• 1:01 PM
3 min
In milioni restano senza casa in tutta Europa per il costo degli alloggi troppo alto, e la Spagna è al centro della crisi. Valérie Gauriat, corrispondente internazionale di Euronews, ci parla da Barcellona, dove affitti alle stelle e speculazione immobili
Read the article
Fact-checking, Elon Musk attacca l’Ue: “Distrugge la democrazia”, ma i dati lo smentiscono
• 10:26 AM
4 min
A differenza dalle informazioni di Musk, l’Indice di democrazia dell’Economist Intelligence Unit colloca 13 Paesi dell’Ue tra le 25 “democrazie complete” del mondo, con l’Europa occidentale in cima alla classifica globale<div class="small-12 column text-c
Read the article
Il Libano ordina all’esercito un piano per disarmare Hezbollah: solo lo Stato dovrà detenere armi
• 10:02 AM
7 min
Il governo libanese incarica l’esercito di elaborare un piano per disarmare tutte le milizie, incluso Hezbollah. Il gruppo respinge l’ordine e minaccia ritorsioni in caso di nuovi attacchi israeliani<div class="small-12 column text-center article__button"
Read the article
Lettera aperta contro l’inerzia dell’Ue su Gaza: 58 ex ambasciatori chiedono azioni concrete
• 5:11 AM
6 min
L'ex ambasciatore Sven Kühn von Burgsdorff denuncia il doppio standard dell’Ue tra Ucraina e Palestina e avverte: la reputazione europea nel Sud globale è compromessa. Bruxelles divisa sulle azioni contro Israele<div class="small-12 column text-center art
Read the article
Dazi, Cgil: “L’Unione europea ha perso la guerra commerciale con gli Usa"
• 12:22 AM
4 min
In attesa della dichiarazione congiunta sui negoziati commerciali tra Usa e Ue, l’impatto dei dazi sui settori del Made in Italy appare inevitabile, così come le possibili ripercussioni sull’occupazione. Ne abbiamo parlato con il segretario confederale de
Read the article