...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Peggiora la crisi abitativa in Spagna: cresce la rabbia dei residenti

• Aug 6, 2025, 1:01 PM
3 min de lecture

Dal 2010, i prezzi delle abitazioni nell'Unione Europea sono aumentati in media di oltre il 50%, e gli affitti del 26%. La Spagna è tra le nazioni più colpite, gli affitti hanno registrato rincari fino all'80% nell'ultimo decennio. 

La crisi è causata da un mix di fattori: scarsa offerta di case, costi di costruzione gonfiati, boom degli affitti a breve termine e speculazione degli investitori stranieri.

"Barcellona sta diventando una città piena di turismo. Gli affitti sono esorbitanti", afferma Rosario Castelló, residente storica e membro del sindacato degli inquilini, Sindicat de Llogateres

La donna rischia lo sfratto dopo che il suo condominio è stato acquistato da Vandor Group, società affiliata del fondo d'investimento britannico Patron Capital.

"Vivo nel mio appartamento da 26 anni", spiega Rosario. "Qui ho cresciuto i miei figli e ho il mio marchio di abbigliamento Pinku No Kuma, aggiunge mostrando gli abiti che disegna con la figlia.

"E la Vandor vuole portarmi via la casa, insieme a tutto quello che ho realizzato qui", conclude.

Rosario è l'ultima degli ex inquilini dell'edificio. Tutti gli altri appartamenti sono stati trasformati in spazi di co-living, affittati a stranieri con contratti a breve termine.

"I fondi avvoltoio stanno acquistando massicciamente interi edifici a scopo speculativo. E ci stanno buttando fuori tutti", dice infuriata Castelló, "Tutto questo deve finire".

Nonostante il contratto d'affitto sia scaduto, la donna si rifiuta di andarsene e ha un procedimento legale in atto con il proprietario a cui continua a pagare l'affitto.

"Mi hanno offerto una piccola indennità", spiega, "ma i prezzi degli affitti sono esorbitanti. Non ho un posto dove andare".

In tutta Barcellona, residenti come Rosario si stanno unendo. Spalleggiati dal Sindicat de Llogateres, stanno lottando per evitare lo sfratto e per fare pressione sulle autorità pubbliche affinché intervengano. 

"C'è una totale mancanza di tutela del diritto alla casa", afferma Martina Ges Torra, un altro membro del sindacato degli inquilini. "Difenderemo collettivamente questo diritto".

Il governo spagnolo sta cercando di arginare la crisi. Le misure comprendono piani per rimuovere 65.000 annunci da Airbnb, aumentare le tasse sull'acquisto di immobili da parte di cittadini non europei e applicare tetti massimi agli affitti.

"Abbiamo iniziato a regolamentare l'aumento dei prezzi degli affitti", afferma il sindaco di Barcellona, Jaume Collboni, facendo notare un calo dei prezzi dell'8% nella sua città. 

Un'altra misura di ampio respiro eliminerà tutti gli appartamenti della città da Airbnb entro il 2028, così 10.000 case torneranno a essere per uso residenziale. 

"E in Catalogna gli affitti a breve termine saranno soggetti allo stesso tetto di prezzo", aggiunge il sindaco. "Per i fondi d'investimento ciò significa un enorme calo di redditività. È un deterrente".

Jaume Collboni è a capo dell'iniziativa "Mayors for Housing Alliance", che coinvolge 15 grandi città europee. I sindaci hanno presentato all'UE un Piano d'azione europeo per l'edilizia abitativa che esorta Bruxelles a investire in alloggi a prezzi accessibili e a esentare tali spese dai limiti imposti dalle norme sugli aiuti di Stato.

 "La Commissione europea deve intervenire", insiste Collboni.  "Se i cittadini vedono che un problema di tale portata non viene affrontato dalle istituzioni europee, potrebbe scatenarsi una crisi di legittimità", afferma. E conclude: "Non è solo una misura sociale, ma una misura che mira a difendere la democrazia e il progetto europeo".


Yesterday

Le agenzie dell'Ue cercano di combattere l'epatite virale nelle carceri europee
• 8:01 PM
3 min
Le agenzie dell'Ue hanno lanciato un kit di strumenti per combattere l'epatite B e C nelle carceri, affrontando la trasmissione legata alle droghe<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/salute/2025/08/08/l
Read the article
Quale paese europeo è stato il più colpito dagli incendi nel 2024?
• 3:27 PM
4 min
Il comportamento umano è alla base della maggior parte degli incendi in Europa, ma sono i cambiamenti climatici a renderli più frequenti e intensi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/0
Read the article
Entra in vigore la normativa Ue che tutela i giornalisti: "Pietra miliare per la libertà di stampa"
• 11:30 AM
3 min
La Commissione europea ha proposto le nuove norme in un contesto di declino della libertà dei media in molti Stati membri. L'obiettivo è quello di fornire una migliore protezione alla stampa e rendere più trasparente la proprietà dei media<div class="smal
Read the article
A Lisbona il ricordo dei 18mila bambini uccisi nella Striscia di Gaza
• 10:43 AM
2 min
Secondo l'Unicef, più di 18mila bambini hanno perso la vita nell'enclave in meno di due anni. I nomi di queste vittime sono stati ricordati nel corso di una manifestazione nel centro di Lisbona<div class="small-12 column text-center article__button"><a hr
Read the article
Armamenti sulla nave cargo attraccata a Genova: proteste nel porto, procura apre una inchiesta
• 9:06 AM
4 min
Mezzi militari prodotti negli Usa e altri armamenti sono stati trovati a bordo della nave cargo Bahri Yanbu, che dovrebbe partire per Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti. I portuali hanno indetto una protesta bloccando lo scalo<div class="small-12 column
Read the article
Fact checking: no, la Russia non ha catturato ufficiali della Nato in Ucraina
• 7:55 AM
7 min
Le false affermazioni secondo cui la Russia avrebbe catturato tre ufficiali britannici in Ucraina e che la Nato starebbe conducendo una guerra attiva contro Mosca sono riconducibili a molteplici fonti marginali<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
Ue, più del 90 per cento delle iniziative popolari non ricevono una risposta dalla Commissione
• 6:03 AM
5 min
Nonostante siano state concepite per dare voce ai cittadini nell'elaborazione delle politiche dell'Ue, le Iniziative dei cittadini europei stentano ad affermarsi: solo dieci proposte su 144 hanno ricevuto una risposta dalla Commissione europea<div class="
Read the article
Cosa chiedono gli europei all'Ue: le iniziative più strane dei cittadini
• 6:01 AM
6 min
Dal 2012, le domande Ice degli europei vanno dalla richiesta di un divieto assoluto di allevamento di animali alla richiesta di cantare l'inno europeo in esperanto<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my
Read the article
Effetto "isola di calore": le città europee diventeranno invivibili?
• 12:18 AM
6 min
Le temperature sono roventi in gran parte dell'Europa. Gli abitanti delle città sono particolarmente colpiti dal cosiddetto effetto "isola di calore". I centri urbani cercano di adattarsi, ma gli sforzi necessari sono molti<div class="small-12 column text
Read the article