...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Germania, "permessi di soggiorno a lungo termine" per gli ucraini?

• Aug 22, 2025, 8:11 AM
8 min de lecture
1

La fine della guerra in Ucraina sembra essere sempre più vicina, e con essa sorgono nuove sfide legate alla gestione dei rifugiati ucraini in Europa, in particolare in Germania.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente annunciato che i negoziati di pace diretti tra Ucraina e Russia potrebbero avvenire già nelle "prossime due settimane".

Un'eventuale risoluzione del conflitto porterà inevitabilmente a riflessioni sul futuro dei 1,26 milioni di cittadini ucraini attualmente presenti nel paese tedesco.

La situazione attuale dei rifugiati ucraini in Germania

Molti dei rifugiati ucraini in Germania sono sfollati di guerra che vivono in condizioni precarie. Secondo l'Agenzia federale del lavoro, circa 701.000 ucraini ricevevano prestazioni sociali fino ad aprile 2023, per un totale che supera i 6 miliardi di euro all'anno. Di questi, solo il 33 per cento ha trovato un impiego soggetto a contributi sociali, una situazione che solleva preoccupazioni sulla sostenibilità a lungo termine di questo modello.

Le voci politiche in Germania sono divise su come gestire la situazione. Heiko Teggatz, capo del sindacato federale di polizia, ha chiarito che, una volta conclusa la guerra, tutti i beneficiari delle prestazioni sociali provenienti dall'Ucraina dovranno tornare nel loro paese d'origine.

Il principio alla base di questa affermazione è che, a differenza della Siria, l'Ucraina è considerata un "paese sicuro", quindi non giustificherebbe più la permanenza in Germania per motivi di asilo.

L'opinione dei Verdi e delle forze progressiste

Tuttavia, alcuni gruppi politici come i Verdi hanno un'opinione diversa. Filiz Polat, esponente dei Verdi, ha sottolineato che non è il momento di speculare su come gestire il ritorno dei rifugiati.

Secondo Polat, la Germania dovrebbe garantire una "transizione coordinata" che permetta ai rifugiati ucraini di integrarsi completamente nel sistema tedesco, sia dal punto di vista lavorativo che sociale.

In particolare, il partito propone l'adozione di "permessi di soggiorno a lungo termine" per chi ha già iniziato un percorso di integrazione, come l'apprendistato, il lavoro e l'apprendimento della lingua tedesca.

Filiz Polat, parlamentare dei Verdi
Filiz Polat, parlamentare dei Verdi Pressefoto Filiz Polat/Bundestag, Inga Haar

Integrazione e ritorno volontario

Nel frattempo, molti rifugiati ucraini sono riusciti a integrarsi nel mercato del lavoro tedesco, ma il processo non è stato semplice. I problemi burocratici, l'alto costo della vita e la difficoltà nel riconoscere le qualifiche professionali straniere hanno ostacolato l'integrazione di molti. Alcuni hanno anche sfruttato il sistema di benefici sociali senza risiedere effettivamente in Germania, creando preoccupazioni legate alla frode sociale.

Dal 2022 centinaia di migliaia di cittadini ucraini sono fuggiti in Germania (Foto d'archivio)
Dal 2022 centinaia di migliaia di cittadini ucraini sono fuggiti in Germania (Foto d'archivio) AP/Copyright 2022 The AP. All rights reserved

Per affrontare questi problemi, alcuni politici hanno suggerito che i rifugiati che desiderano rimanere in Germania dovrebbero essere incentivati a integrarsi con programmi specifici. Tra queste, un'iniziativa proposta da Marko Wolfram e Matthias Jendricke, consiglieri del partito Spd, prevede di concedere prestazioni sociali sotto forma di prestiti senza interessi, che dovrebbero essere restituiti attraverso il lavoro e l'integrazione.

 Marko Wolfram (Spd) , il presidente della provincia di Saalfeld-Rudolstadt (Turingia)
Marko Wolfram (Spd) , il presidente della provincia di Saalfeld-Rudolstadt (Turingia) Landratsamt Saalfeld-Rudolstadt / © Archivfoto Arne Nowacki

La questione dei rimpatri volontari

La possibilità di un ritorno volontario in Ucraina per chi non desidera rimanere in Germania è un altro tema caldo. Filiz Polat, pur sostenendo una politica di integrazione, ha enfatizzato che la Germania dovrebbe anche creare "programmi di sostegno" per aiutare chi decide di tornare in Ucraina a reintegrarsi nella società e contribuire alla ricostruzione del Paese.

Se i negoziati di pace tra Ucraina e Russia avranno successo, la Germania dovrà affrontare una serie di questioni politiche e sociali molto complesse. La fine del conflitto cambierà inevitabilmente il quadro giuridico e sociale riguardo alla presenza dei rifugiati ucraini, e sebbene il ritorno nel loro Paese d'origine possa essere una soluzione, è fondamentale che la Germania adotti un approccio equilibrato che consideri sia le necessità umane che le reali opportunità di integrazione.

Con il continuo impegno internazionale per la pace e il sostegno a Kiev, la transizione post-bellica dovrà essere gestita con grande attenzione per garantire che la Germania possa rimanere un faro di solidarietà e sostegno, tanto per i rifugiati ucraini quanto per la ricostruzione del Paese invaso.


Yesterday

I merletti di Koniaków dalla Polonia alla passerelle del mondo della moda
• 4:59 PM
7 min
I merletti cuciti nel sud della Polonia non sono più solo un patrimonio locale. Dalle passerelle di Parigi alle riviste patinate, i centrini di salotti e altari sono diventati pizzi intricati di gran moda per Dior, Dolce & Gabbana e altri<div class="small
Read the article
Ucraina celebra Giornata della Bandiera, Zelensky solleva dubbi su intenzioni della Russia prima di incontro con inviato Usa Kellogg
• 1:53 PM
6 min
Bandiere ucraine issate sugli edifici governativi e in tutto il Paese per celebrare la Giornata nazionale della Bandiera, che ricorda la spinta all'indipendenza dall'Unione Sovietica nel 1991. Zelensky partecipa a cerimonia a Kiev mentre non si fermano gl
Read the article
I dazi di Trump bloccano i pacchi verso gli Usa: la decisione di Poste e la situazione in Europa
• 10:11 AM
4 min
I dazi voluti da Trump bloccano le spedizioni dall’Europa agli Stati Uniti. Poste Italiane sospende per una settimana i pacchi commerciali, mentre Francia, Germania, Spagna e operatori in altri Paesi europei annunciano misure analoghe. Incertezza per e-co
Read the article
Salvini attacca Macron su soldati in Ucraina: la Francia convoca ambasciatrice italiana
• 7:13 AM
3 min
L'ambasciatrice italiana, Emanuela D'Alessandro, è stata convocata dal governo di Parigi per chiarimenti sulle dichiarazioni rilasciate dal vicepremier. All'invito del presidente francese agli alleati di mandare soldati in Ucraina, Salvini aveva risposto
Read the article