...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

L'Italia apre alla possibilità di inviare sminatori in Ucraina in caso di tregua

• Aug 25, 2025, 1:05 PM
3 min de lecture
1

L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni apre all’ipotesi di impiegare personale delle forze armate italiane in operazioni di sminamento sul territorio ucraino, con l’obiettivo di garantire la pace. Conferma che arriva anche dal ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Tajani: “Grande esperienza italiana nello sminamento”

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenendo al Meeting di Rimini, ha confermato la linea: nessun soldato italiano al fronte, ma disponibilità a collaborare nelle operazioni di bonifica. Per ora si tratta soltanto di una disponibilità teorica. Secondo fonti qualificate citate da Repubblica, il governo Meloni ne avrebbe già discusso con Gran Bretagna e Francia nel corso di riunioni riservate tra consiglieri per la sicurezza nazionale.

Diversamente dal gruppo dei cosiddetti “volenterosi”, che spinge per l’invio di soldati da coinvolgere nei combattimenti, l’Italia avrebbe segnalato questa possibile forma di contributo in caso di tregua tra Kiev e Mosca. Tajani ha ribadito le competenze italiane nel settore: “Non siamo favorevoli a inviare truppe – ha spiegato – ma vogliamo dare un contributo importante grazie alla grande esperienza che abbiamo nello sminamento, sia marittimo che terrestre. Poi si vedrà come evolveranno le cose. Sono stati fatti passi avanti anche sul fronte del coordinamento”.

Il precedente del governo Draghi

Già nel 2022, durante il governo Draghi, l’Italia si era offerta per operazioni di sminamento lungo le rotte delle navi cargo nel Mar Nero. Oggi, però, l’eventuale missione avrebbe proporzioni molto più ampie: secondo le ultime stime infatti l'Ucraina risulta il paese più minato al mondo e le operazioni di bonifica potrebbero richiedere fino a trent'anni.

Sempre secondo Repubblica, l’offerta italiana comprenderebbe anche l’Aeronautica, con l’ipotesi di un impegno in operazioni di air policing, ovvero il controllo dello spazio aereo, considerato cruciale per garantire la sicurezza dell’Ucraina nei cieli.

Morto un foreign fighter italiano disperso in Ucraina

Intanto dal fronte è giunta anche la notizia della morte di Luca Cecca, 34 anni, romano, volontario che combatteva nelle file ucraine e di cui non si avevano più notizie dal dicembre 2024. È il nono italiano a perdere la vita nel conflitto.

La notizia è stata diffusa da un profilo Facebook dedicato agli stranieri caduti in Ucraina sul quale si legge:“Il nostro amato fratello italiano, Luca Cecca, che prestava servizio come volontario, è caduto sul campo di battaglia. Onore, gloria e gratitudine al nostro fratello”.La sua morte, avvenuta nel Donetsk, è stata annunciata insieme a quella di un volontario colombiano e di uno francese.


Today

Quali Paesi Ue coltivano più prodotti freschi: Italia in testa per la produzione di frutta
• 3:39 PM
3 min
Una manciata di Paesi copre la maggior parte della produzione della frutta e della verdura raccolte nell'Ue<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/08/27/quali-paesi-ue-coltivano-piu-prodotti
Read the article
Il fact-checking delle rivelazioni russe secondo cui l'Ucraina avrebbe perso 1,7 milioni di soldati
• 1:23 PM
6 min
Gli hacker russi sostengono di aver scoperto le prove che l'Ucraina ha perso 1,7 milioni di soldati dall'inizio dell'invasione. Ma le loro affermazioni non sono supportate da prove affidabili<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Gaza, appello per la pace del Papa: la strage di guerra e carestia nella Striscia muove i cattolici
• 11:17 AM
3 min
L’avanzata israeliana nel nord di Gaza e l’ordine di evacuazione per la Chiesa della Sacra Famiglia riaccendono gli appelli. Papa Leone XIV invoca un cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e corridoi umanitari, mentre una suora dalla Giordania den
Read the article
A un anno dall'appello di Draghi al cambiamento, l'Ue ha risposto al rapporto sulla competitività?
• 6:34 AM
7 min
Un anno dopo la relazione sulla competitività di Mario Draghi, che chiedeva un "cambiamento radicale" per non restare indietro rispetto a Stati Uniti e Cina, l'Ue ha provato a reagire ma senza riuscirvi secondo le opinioni raccolte da Euronews. Al punto c
Read the article
Esclusiva. Sanzioni Ue, il Consiglio rischia una causa per diffamazione ad Amburgo: il caso Usmanov
• 6:29 AM
4 min
Un avvocato tedesco contesta le motivazioni con cui l’Unione europea ha sanzionato l’imprenditore Alisher Usmanov: accuse basate su articoli ritenuti diffamatori<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-e
Read the article
Commissione Ue indaga sull'attacco della Guardia costiera libica contro la nave Ocean Viking
• 5:28 AM
4 min
La Commissione europea indaga sull'incidente che ha coinvolta una motovedetta della Guardia costiera libica e la nave umanitaria Ocean Viking in acque internazionali. Nessun ferito, ma gravi danni all’imbarcazione. Crescono i dubbi sulla cooperazione Ue-L
Read the article
Fact-checking: la chiesa di Kiruna è stata trasferita in Svezia, non in Norvegia
• 12:50 AM
4 min
Un video diventato virale mostra il trasporto eccezionale della chiesa svedese. Gli autori del post hanno scritto che stava venendo trasferita in Norvegia, ma la realtà è diversa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.
Read the article
Dazi: Von der Leyen difende l’accordo con Trump, ma le nuove minacce riaccendono la guerra commerciale digitale
• 12:45 AM
8 min
La presidente della Commissione europea esalta l’intesa “solida ma imperfetta” con gli Stati Uniti. Ma Trump rilancia dazi e sanzioni sulle regole digitali Ue, mettendo a rischio la sovranità europea<div class="small-12 column text-center article__button"
Read the article
Meloni al Meeting di Rimini: “Italia non più malato d’Europa”, critiche all’Ue e sfide globali
• 12:04 AM
6 min
Al Meeting di Rimini Giorgia Meloni rivendica il ruolo dell’Italia in Europa: “Non siamo più il malato d’Europa”. Critiche all’Ue, sostegno a Kiev, linea dura su immigrazione e nuove misure per famiglie ed economia<div class="small-12 column text-center a
Read the article