...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

A bordo dell'Amerigo Vespucci che racconta l'Italia nei porti del Mediterraneo e del mondo

• Aug 30, 2025, 5:00 AM
8 min de lecture
1

Salire sulla "nave più bella del mondo", l’Amerigo Vespucci, riesce a emozionare chi ha fatto del mare la propria vita e non solo. Farlo a “casa”, nel porto di Civitavecchia, dopo il giro del mondo iniziato il primo luglio 2023, lo è ancora di più.

In conclusione del viaggio cominciato circa due anni fa da Genova, il ministero della Difesa ha deciso di organizzare il Tour Mediterraneo: un percorso in 18 tappe nei principali porti italiani da Trieste a Genova, toccando anche Durazzo, in Albania, e La Valletta, a Malta, per condividere con il pubblico il successo del periplo del mondo.

Il tour si concluderà a Genova in occasione della festa della Marina, il 10 giugno prossimo. Come nel tour mondiale, anche in quello nel Mediterraneo la nave fa da perno al Villaggio Italia, una mostra immersiva e itinerante allestita nei porti toccati, che racconta la missione, le eccellenze italiane e la forza del mare come simbolo di unione.

In occasione della 16esima tappa fino al 3 giugno il Vespucci sarà a Civitavecchia presso il Molo del Bicchiere prima di navigare verso Livorno e Genova.

La Nave scuola Vespucci, unica nel suo genere

Come prima sosta italiana, la nave è tornata in patria a marzo scorso a Trieste, accolta da una versione speciale della regata Barcolana e dal volo delle Frecce Tricolori. In alcune tratte, tra Brindisi e Reggio Calabria e da Livorno a Genova, il Vespucci ha imbarcato i cadetti della Prima Classe dell’Accademia Navale per parte della loro campagna addestrativa. A bordo, anche giovanissimi velisti tra i 12 e i 17 anni, selezionati grazie a una collaborazione con la Federazione Italiana Vela. Un’occasione unica per vivere il mare da protagonisti, navigando su una delle navi più affascinanti di sempre.

Un’esperienza che il comandante Giuseppe Lai conosce bene. Prima di comandare il Vespucci nel suo secondo giro del mondo, c’era salito da allievo. "In Accademia Navale la campagna sul Vespucci viene fatta alla fine del primo anno - racconta a Euronews - per me, come per tutti i miei compagni di corso, è stata la prima volta che salivamo su una nave e facevamo vita di bordo. Tornarci da comandante ti fa rivivere in parte le stesse emozioni, perché è una nave rimasta cristallizzata nella sua estetica, quasi identica a quando è stata varata. Rivedere oggi gli allievi a bordo mi ha fatto tornare indietro nel tempo, ed è un forte stimolo a trasmettere loro quegli insegnamenti che ognuno di noi ha assorbito nella propria carriera".

L'Amerigo Vespucci a Taranto, aprile 2025
L'Amerigo Vespucci a Taranto, aprile 2025 Maria Michela D'Alessandro/Euronews

Il giro del mondo di Nave Vespucci

Il Tour Mediterraneo nasce per condividere l’esperienza del “Tour Mondiale - Villaggio Italia”, un lungo percorso che ha portato il Vespucci a toccare trenta Paesi in venti mesi, con oltre 400mila visitatori saliti a bordo. Un itinerario che ha combinato formazione, diplomazia, cultura e promozione del made in Italy. A ogni tappa, la nave è stata non solo una presenza marina, ma una vera e propria ambasciata galleggiante.

"Il giro del mondo a bordo del Vespucci è probabilmente l’esperienza più bella che un comandante della Marina Militare possa vivere - continua Lai -. In 94 anni di storia, la nave ha fatto solo due giri del mondo. È un’impresa unica, e un privilegio enorme: ti permette di scoprire altre culture e, allo stesso tempo, di far conoscere l’Italia nel mondo".

Il Villaggio Italia si è adattato a ogni porto, accogliendo delegazioni, scuole, famiglie, curiosi e appassionati. Un modo per raccontare l’Italia da un ponte di legno e acciaio, sospeso tra tradizione e innovazione.

"Nave Vespucci suscita sempre grande entusiasmo e partecipazione", conclude Lai. Per il comandante il successo del Tour Mediterraneo, così come quello mondiale, era in parte atteso: la comunicazione ha aiutato molto a far conoscere l’iniziativa, ma il successo continua a ripetersi in tutti i porti che tocchiamo".

Amerigo Vespucci
Amerigo Vespucci Maria Michela D'Alessandro/Euronews

Storia e mito del Vespucci

Costruito nel 1930 nel Regio Cantiere Navale di Castellammare di Stabia e varato nel febbraio 1931, il Vespucci è entrato in servizio nella Regia Marina pochi mesi dopo. Da allora, ha attraversato decenni di storia senza mai perdere la sua missione: formare gli ufficiali della Marina e rappresentare l’Italia nel mondo.

Il suo motto, inciso a poppa, è ormai proverbiale: "Non chi comincia ma quel che persevera”. Parole che racchiudono lo spirito del Vespucci, una nave costruita per insegnare la pazienza, la disciplina e l’amore per il mare.

Lungo 101 metri e largo oltre 15, con tre alberi e 2.635 metri quadrati di vele, il Vespucci è un capolavoro di eleganza e tecnica. Lo scafo è in acciaio, i ponti in teak, gli interni in legni pregiati. Nel 2016 è stato completato un importante intervento di ammodernamento, che lo ha dotato di un nuovo sistema di propulsione diesel-elettrico. Quando possibile, però, è il vento a spingerla.

Con i suoi 94 anni, è oggi l’unità in servizio più longeva della Marina italiana. E, nonostante i suoi anni, continua a incantare ovunque approdi. Perché il fascino del Vespucci non tramonta mai.


Today

Stati membri dell'Ue divisi su Gaza durante la riunione di Copenaghen
• 5:39 PM
6 min
L'Alta rappresentante dell'Ue Kaja Kallas ha dichiarato che per lei è una sensazione difficile non avere unità su questo tema e che la divisione influisce sulla credibilità dell'Ue sulla scena mondiale<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Ministri di Italia, Francia e Germania: attuare ogni sforzo contro immigrazione irregolare
• 3:31 PM
2 min
Incontro tra i ministri dell'Interno di Italia, Francia e Germania a Roma: al centro dei colloqui il nuovo regolamento Ue sui rimpatri e le politiche di contrasto all'immigrazione irregolare<div class="small-12 column text-center article__button"><a href=
Read the article
Kallas: Ue restituirà i beni congelati russi solo se Mosca pagherà i risarcimenti a Kiev
• 1:19 PM
2 min
La capa della politica estera dell'Ue ha affermato che il blocco deve approfondire la questione dei beni russi congelati, per essere pronto in caso di un eventuale cessate il fuoco o di un accordo di pace<div class="small-12 column text-center article__bu
Read the article
Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump
• 5:30 AM
18 min
Donald Trump sta armando il governo degli Stati Uniti contro i suoi nemici - percepiti e reali - e i suoi attacchi potrebbero arrivare all'Europa<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/notizie/2025/08/30/s
Read the article
Papa Francesco, le voci dei fedeli in visita alla tomba a Santa Maria Maggiore
• 5:22 AM
3 min
Santa Maria Maggiore diventa luogo di pellegrinaggio: le voci dei fedeli che hanno reso omaggio alla tomba di Papa Francesco nella basilica giubilare di Santa Maria Maggiore, dove Bergoglio ha deciso di essere sepolto<div class="small-12 column text-cente
Read the article
Il giorno dell'Intronizzazione di Papa Leone XIV: "Non dimentichiamo Gaza, Ucraina e Myanmar"
• 5:17 AM
1 min
Oltre 150 le delegazioni, provenienti da tutto il mondo, presenti domenica alla messa per l'inizio del pontificato di Leone XIV<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/05/18/vaticano-e-il-gio
Read the article
“Electrical Jubilee”: la Roma invisibile nei suoni del Giubileo
• 5:16 AM
5 min
Al Goethe-Institut di Roma prende vita una mostra immersiva e sensoriale: “Electrical Jubilee” rivela il paesaggio sonoro nascosto della città eterna nell’anno del Giubileo 2025, tra arte, scienza e spiritualità urbana<div class="small-12 column text-cent
Read the article
Cosa serve a Roma per sviluppare di più la mobilità in bicicletta
• 5:14 AM
4 min
Roma ha fatto passi avanti notevoli per la mobilità ciclabile. Ma per uno sviluppo al livello di altre grandi città europee servono più infrastrutture, rispetto delle regole e cambiamenti nelle abitudini, come spiega Tommaso Grandi dell'associazione Salva
Read the article
Giubileo dei Giovani, Roma e la Città del Vaticano pronte a messe, concerti e 500mila persone
• 5:12 AM
3 min
Oltre mezzo milione di giovani cattolici sono attesi per il loro Giubileo, che prende avvio martedì sera con una messa del Papa in Piazza San Pietro. Predisposte misure per la sicurezza e contro il caldo in città, dove una serie di eventi culminerà con la
Read the article
A bordo dell'Amerigo Vespucci che racconta l'Italia nei porti del Mediterraneo e del mondo
• 5:00 AM
8 min
Dopo venti mesi e trenta Paesi visitati, la nave scuola della Marina Militare torna in Italia con il Tour Mediterraneo. Il comandante Lai a Euronews: “Rivivo le emozioni di quando ero allievo”<div class="small-12 column text-center article__button"><a hre
Read the article
Nel carcere di Rebibbia entra lo sport con la mini Olimpiade dei Giochi della Speranza
• 4:19 AM
10 min
Il carcere di Rebibbia ha ospitato la prima edizione dei Giochi della Speranza: detenuti, agenti, magistrati e cittadini insieme in una giornata di sport, simbolo di umanità e possibilità di riscatto all'interno di una delle realtà penitenziarie più dure
Read the article