...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Accogliere i bambini di Gaza in Europa: Obbligo morale o problema politico?

• Sep 9, 2025, 9:53 AM
9 min de lecture
1

Oltre 15.600 persone a Gaza hanno urgente bisogno di essere evacuate per essere curate. Molte di loro sono state ferite nel corso della guerra o sono affette da malattie potenzialmente letali. Lo riferiscono i dati forniti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).

Ma dall'inizio del conflitto, solo 350 persone, la maggior parte bambini, sono riuscite a lasciare Gaza per ricevere cure nell'Unione Europea.

Nonostante la crisi umanitaria a Gaza sia in continuo peggioramento, paesi come la Germania, la Danimarca e l'Austria hanno accolto pochissimi pazienti provenienti dalla Striscia, o non hanno offerto alcuna disponibilità a riceverli.

Secondo alcuni rappresentanti dei governi europei, offrire rifugio e cure mediche a chi viene da Gaza può rappresentare un problema per le politiche di sicurezza e di migrazione dei propri paesi.

"Sappiamo che la questione (delle evacuazioni per ragioni mediche) è legata alla migrazione... è qualcosa che preoccupa molti Paesi europei..." ha detto il ministro degli Esteri del Belgio, Maxime Prévot, in un'intervista esclusiva a Euronews.

"Ma credo che ora, in base a un obbligo morale ma anche a un impegno legale, sia necessario agire per fornire un forte sostegno a queste famiglie".

Il Belgio stesso, ha confermato Prévot, ha accolto solo 14 pazienti da Gaza, ma il paese intende accoglierne altri nei prossimi mesi.

La no-profit Medici Senza Frontiere ha espresso preoccupazioni simili.

"Abbiamo difficoltà a trovare paesi di destinazione perché alcuni hanno paura delle ripercussioni politiche, e vogliono assicurarsi che i pazienti possano poi tornare a Gaza", ha dichiarato il dottor Hani Isleem, che coordina le evacuazioni dalla Striscia per Medici Senza Frontiere.

Il sistema sanitario di Gaza è "collassato"

Secondo l'Oms, un totale di 919 pazienti e accompagnatori sono stati evacuati da Gaza per motivi medici verso 16 stati membri dell'Oms e 11 paesi dell'Unione Europea dall’ottobre 2023. Tra i paesi ospitanti ci sono Albania, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Romania, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Turchia e Uzbekistan.

Le evacuazioni sono condotte da un comitato del ministero della Sanità di Gaza, gestito da Hamas, che "identifica i casi più urgenti che non possono essere trattati all'interno della Striscia", ha dichiarato Isleem.

La decisione finale spetta all'Oms e "solo allora gli Stati membri dell'Unione Europea (...) possono offrirsi per un'evacuazione", ha dichiarato un portavoce dell'Oms.

Le evacuazioni sono sempre più urgenti perché "il sistema sanitario di Gaza è completamente collassato" a causa dei bombardamenti israeliani. Gli ospedali rimasti in funzione a Gaza "forniscono solo le cure di base e le cure salvavita", e la lista dei pazienti gravemente malati è sempre più lunga, ha detto Isleem.

FILE: Bambini palestinesi e le loro famiglie evacuati da Gaza arrivano all'aeroporto di Roma Ciampino, 14 agosto 2025
FILE: Bambini palestinesi e le loro famiglie evacuati da Gaza arrivano all'aeroporto di Roma Ciampino, 14 agosto 2025 AP Photo

Nell'Unione Europea, l'Italia ha accolto il maggior numero di pazienti da Gaza (187 in tutto), seguita da Spagna (45) e Romania (42).

Ma l'Oms e numerose Ong che lavorano sul campo affermano che le evacuazioni sono ancora poche. "Più paesi devono farsi avanti e fornire assistenza medica ai pazienti con gravi malattie e problemi sanitari urgenti provenienti da Gaza", ha dichiarato un portavoce dell'Oms.

Il 13 agosto, l'Italia ha effettuato la "più grande operazione di evacuazione" fino ad oggi, secondo il ministero della Difesa del paese.

Circa 120 persone, tra cui 31 bambini e i loro accompagnatori sono stati trasportati in Italia con aerei cargo e ricoverati in diversi ospedali a Roma e Milano.

"Quasi tutti i bambini hanno subito amputazioni o ferite gravi, lesioni cerebrali, emorragie cerebrali, leucemie, oltre a malattie congenite e grave malnutrizione", ha dichiarato il ministero degli Esteri italiano in un comunicato stampa.

"Tutte condizioni mediche che, nella Striscia di Gaza, non sarebbero mai state curate".

Ma la situazione è diversa in altri paesi europei.

La salute al di sopra della politica

In Danimarca, nonostante le crescenti critiche, la premier socialdemocratica Mette Frederiksen, che ha adottato alcune delle politiche migratorie più dure d’Europa, ha confermato il rifiuto ad accogliere pazienti da Gaza.

"Quello che sto dicendo ora può sembrare un po' duro", ha dichiarato Frederiksen al canale danese TV2 News il mese scorso. "Ma se guardiamo al gruppo di palestinesi che sono venuti in Danimarca in passato, ovviamente alcuni di loro si sono integrati e sono diventati danesi".

"Ma ce ne sono troppi in quel gruppo che hanno causato conseguenze molto, molto gravi per la nostra società, e non cambieremo la nostra politica migratoria."

La Germania ha trattato finora un solo paziente. Martin Matz portavoce del partito di centrosinistra SPD per gli affari interni, ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza pubblica in relazione agli accompagnatori del paziente.*

"Ovviamente anche le considerazioni sulla sicurezza giocano un ruolo in queste decisioni", ha dichiarato Matz a Euronews. "Purtroppo, dobbiamo ripetutamente constatare che il conflitto in Medio Oriente diventa un problema di sicurezza per gli ebrei di Berlino".

FILE: Islam Qudeih tiene in braccio la figlia Shamm, evacuata da Gaza, durante un'intervista con AP in un ospedale pediatrico di Napoli, 2 settembre 2025.
FILE: Islam Qudeih tiene in braccio la figlia Shamm, evacuata da Gaza, durante un'intervista con l'AP in un ospedale pediatrico di Napoli, 2 settembre 2025 AP Photo

Secondo l'Oms, la Francia ha curato finora 27 pazienti. Ma il paese ha sospeso la sua politica di accoglienza dei pazienti provenienti da Gaza in attesa del completamento dell’indagine su uno studente palestinese arrivato a luglio, accusato di aver pubblicato online commenti antisemiti.

L'Austria non ha accolto alcun paziente,vsostenendo che lasciare Gaza, anche per i malati gravi, è quasi impossibile a causa di grandi ostacoli burocratici.

Prima della guerra, circa 20.000 pazienti all'anno, un terzo dei quali erano bambini, chiedevano a Israele il permesso di lasciare Gaza per ricevere assistenza sanitaria.

Secondo l'Oms, nel 2022 Israele ha approvato circa il 63% delle richieste di uscita per motivi medici. Le strutture sanitarie di Gaza sono state messe a dura prova da 16 anni di blocco imposto da Israele e dai ripetuti conflitti armati.

"Esortiamo gli stati membri a mettere la salute al di sopra della politica", ha dichiarato un portavoce dell'Oms.

"Non si tratta di carità, ma di una responsabilità condivisa... Ogni bambino merita cure, dignità e un futuro sano".


Today

Il premier ungherese Viktor Orbán esprime solidarietà alla Polonia dopo l'attacco dei droni russi
• 5:28 PM
4 min
Orbán ha scritto su X che l'appello dell'Ungheria alla pace è razionale. Il ministro degli Esteri polacco ha però risposto, chiedendo a Budapest di condannare l'aggressione russa e di ritirare il veto sulla candidatura dell'Ucraina all'Ue<div class="small
Read the article
Discorso sullo stato dell'Ue: von der Leyen cerca sostegno tra centro e sinistra
• 4:57 PM
3 min
Durante il discorso sullo stato dell'Unione europea di mercoledì, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha preso impegni con i vari gruppi politici che compongono la sua maggioranza al Parlamento europeo, nel tentativo di guadagnare
Read the article
Sanzioni alla Russia e prestiti all'Ucraina: quali sono le nuove misure annunciate da von der Leyen
• 4:22 PM
11 min
Durante il suo discorso sullo stato dell'Ue, Ursula von der Leyen ha offerto un primo sguardo al prossimo ciclo di sanzioni contro la Russia e a un prestito speciale di riparazione per l'Ucraina<div class="small-12 column text-center article__button"><a h
Read the article
I Patrioti per l'Europa presentano una mozione di sfiducia contro von der Leyen
• 3:37 PM
3 min
Il gruppo euroscettico di estrema destra ha raccolto abbastanza firme per avviare una mozione di sfiducia contro la presidente della Commissione europea e i commissari. Von der Leyen dovrà affrontare il verdetto del Parlamento in ottobre<div class="small-
Read the article
Quanto investono i Paesi Ue nell'Istruzione
• 3:24 PM
3 min
Le famiglie devono far fronte all'aumento dei costi dell'istruzione, mentre la spesa pubblica in tutta l'Ue è in calo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/10/quanto-investono-i-paesi-ue
Read the article
Von der Leyen annuncia lo stop all'accordo commerciale Ue-Israele e sanzioni a ministri e coloni
• 10:40 AM
5 min
La presidente della Commissione ha denunciato la "carestia provocata dall'uomo" a Gaza e "un chiaro tentativo" di Israele di "minare la soluzione dei due Stati". Annunciate anche sanzioni contro "ministri estremisti" e "coloni violenti"<div class="small-1
Read the article
Belgio, violenza nelle carceri sovraffollate: "Sono stato vittima di quattro tentativi di omicidio"
• 9:58 AM
6 min
Il sovraffollamento minaccia l'integrità dei detenuti e ne ostacola il reinserimento. Il carcere di Forest, a Bruxelles, ha aperto le sue porte al pubblico per mostrare le difficoltà del sistema carcerario belga<div class="small-12 column text-center arti
Read the article
A Strasburgo il discorso sullo Stato dell'Ue: "L'Europa deve combattere", dice von der Leyen
• 7:25 AM
2 min
La presidente della Commissione pronuncia all'Europarlamento l'atteso discorso sullo Stato dell'Unione europea<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/10/a-strasburgo-il-discorso-sullo-sta
Read the article
I camion a emissioni zero sono pronti ma l'Ue no: la transizione verde vista dai produttori
• 6:03 AM
4 min
L'attuale percorso normativo dell'Ue sta condannando al fallimento i produttori europei di camion e autobus, sostiene Christian Levin, presidente dell'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) e Ceo di Scania<div class="small-12 column text
Read the article
Green Deal e industria automobilistica: continua lo scontro tra crisi e ambizioni climatiche
• 5:44 AM
8 min
Le case automobilistiche sono in contrasto con l'impegno dell'Ue di raggiungere le emissioni zero entro il 2050, sin da quando il Green Deal europeo è stato presentato dalla Commissione quasi sei anni fa, sostenendo che le ambizioni climatiche distruggere
Read the article
Quali sono i Paesi dell'Ue che utilizzano maggiormente la pubblicità online?
• 12:39 AM
2 min
Secondo i nuovi dati Eurostat, il 32,6 per cento delle imprese dell'Ue ha fatto uso di pubblicità online nel 2024. Malta, Finlandia e Cipro in testa alla classifica<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/m
Read the article