...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Accogliere i bambini di Gaza in Europa: Obbligo morale o problema politico?

• Sep 9, 2025, 9:53 AM
9 min de lecture
1

Oltre 15.600 persone a Gaza hanno urgente bisogno di essere evacuate per essere curate. Molte di loro sono state ferite nel corso della guerra o sono affette da malattie potenzialmente letali. Lo riferiscono i dati forniti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).

Ma dall'inizio del conflitto, solo 350 persone, la maggior parte bambini, sono riuscite a lasciare Gaza per ricevere cure nell'Unione Europea.

Nonostante la crisi umanitaria a Gaza sia in continuo peggioramento, paesi come la Germania, la Danimarca e l'Austria hanno accolto pochissimi pazienti provenienti dalla Striscia, o non hanno offerto alcuna disponibilità a riceverli.

Secondo alcuni rappresentanti dei governi europei, offrire rifugio e cure mediche a chi viene da Gaza può rappresentare un problema per le politiche di sicurezza e di migrazione dei propri paesi.

"Sappiamo che la questione (delle evacuazioni per ragioni mediche) è legata alla migrazione... è qualcosa che preoccupa molti Paesi europei..." ha detto il ministro degli Esteri del Belgio, Maxime Prévot, in un'intervista esclusiva a Euronews.

"Ma credo che ora, in base a un obbligo morale ma anche a un impegno legale, sia necessario agire per fornire un forte sostegno a queste famiglie".

Il Belgio stesso, ha confermato Prévot, ha accolto solo 14 pazienti da Gaza, ma il paese intende accoglierne altri nei prossimi mesi.

La no-profit Medici Senza Frontiere ha espresso preoccupazioni simili.

"Abbiamo difficoltà a trovare paesi di destinazione perché alcuni hanno paura delle ripercussioni politiche, e vogliono assicurarsi che i pazienti possano poi tornare a Gaza", ha dichiarato il dottor Hani Isleem, che coordina le evacuazioni dalla Striscia per Medici Senza Frontiere.

Il sistema sanitario di Gaza è "collassato"

Secondo l'Oms, un totale di 919 pazienti e accompagnatori sono stati evacuati da Gaza per motivi medici verso 16 stati membri dell'Oms e 11 paesi dell'Unione Europea dall’ottobre 2023. Tra i paesi ospitanti ci sono Albania, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Romania, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Turchia e Uzbekistan.

Le evacuazioni sono condotte da un comitato del ministero della Sanità di Gaza, gestito da Hamas, che "identifica i casi più urgenti che non possono essere trattati all'interno della Striscia", ha dichiarato Isleem.

La decisione finale spetta all'Oms e "solo allora gli Stati membri dell'Unione Europea (...) possono offrirsi per un'evacuazione", ha dichiarato un portavoce dell'Oms.

Le evacuazioni sono sempre più urgenti perché "il sistema sanitario di Gaza è completamente collassato" a causa dei bombardamenti israeliani. Gli ospedali rimasti in funzione a Gaza "forniscono solo le cure di base e le cure salvavita", e la lista dei pazienti gravemente malati è sempre più lunga, ha detto Isleem.

FILE: Bambini palestinesi e le loro famiglie evacuati da Gaza arrivano all'aeroporto di Roma Ciampino, 14 agosto 2025
FILE: Bambini palestinesi e le loro famiglie evacuati da Gaza arrivano all'aeroporto di Roma Ciampino, 14 agosto 2025 AP Photo

Nell'Unione Europea, l'Italia ha accolto il maggior numero di pazienti da Gaza (187 in tutto), seguita da Spagna (45) e Romania (42).

Ma l'Oms e numerose Ong che lavorano sul campo affermano che le evacuazioni sono ancora poche. "Più paesi devono farsi avanti e fornire assistenza medica ai pazienti con gravi malattie e problemi sanitari urgenti provenienti da Gaza", ha dichiarato un portavoce dell'Oms.

Il 13 agosto, l'Italia ha effettuato la "più grande operazione di evacuazione" fino ad oggi, secondo il ministero della Difesa del paese.

Circa 120 persone, tra cui 31 bambini e i loro accompagnatori sono stati trasportati in Italia con aerei cargo e ricoverati in diversi ospedali a Roma e Milano.

"Quasi tutti i bambini hanno subito amputazioni o ferite gravi, lesioni cerebrali, emorragie cerebrali, leucemie, oltre a malattie congenite e grave malnutrizione", ha dichiarato il ministero degli Esteri italiano in un comunicato stampa.

"Tutte condizioni mediche che, nella Striscia di Gaza, non sarebbero mai state curate".

Ma la situazione è diversa in altri paesi europei.

La salute al di sopra della politica

In Danimarca, nonostante le crescenti critiche, la premier socialdemocratica Mette Frederiksen, che ha adottato alcune delle politiche migratorie più dure d’Europa, ha confermato il rifiuto ad accogliere pazienti da Gaza.

"Quello che sto dicendo ora può sembrare un po' duro", ha dichiarato Frederiksen al canale danese TV2 News il mese scorso. "Ma se guardiamo al gruppo di palestinesi che sono venuti in Danimarca in passato, ovviamente alcuni di loro si sono integrati e sono diventati danesi".

"Ma ce ne sono troppi in quel gruppo che hanno causato conseguenze molto, molto gravi per la nostra società, e non cambieremo la nostra politica migratoria."

La Germania ha trattato finora un solo paziente. Martin Matz portavoce del partito di centrosinistra SPD per gli affari interni, ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza pubblica in relazione agli accompagnatori del paziente.*

"Ovviamente anche le considerazioni sulla sicurezza giocano un ruolo in queste decisioni", ha dichiarato Matz a Euronews. "Purtroppo, dobbiamo ripetutamente constatare che il conflitto in Medio Oriente diventa un problema di sicurezza per gli ebrei di Berlino".

FILE: Islam Qudeih tiene in braccio la figlia Shamm, evacuata da Gaza, durante un'intervista con AP in un ospedale pediatrico di Napoli, 2 settembre 2025.
FILE: Islam Qudeih tiene in braccio la figlia Shamm, evacuata da Gaza, durante un'intervista con l'AP in un ospedale pediatrico di Napoli, 2 settembre 2025 AP Photo

Secondo l'Oms, la Francia ha curato finora 27 pazienti. Ma il paese ha sospeso la sua politica di accoglienza dei pazienti provenienti da Gaza in attesa del completamento dell’indagine su uno studente palestinese arrivato a luglio, accusato di aver pubblicato online commenti antisemiti.

L'Austria non ha accolto alcun paziente,vsostenendo che lasciare Gaza, anche per i malati gravi, è quasi impossibile a causa di grandi ostacoli burocratici.

Prima della guerra, circa 20.000 pazienti all'anno, un terzo dei quali erano bambini, chiedevano a Israele il permesso di lasciare Gaza per ricevere assistenza sanitaria.

Secondo l'Oms, nel 2022 Israele ha approvato circa il 63% delle richieste di uscita per motivi medici. Le strutture sanitarie di Gaza sono state messe a dura prova da 16 anni di blocco imposto da Israele e dai ripetuti conflitti armati.

"Esortiamo gli stati membri a mettere la salute al di sopra della politica", ha dichiarato un portavoce dell'Oms.

"Non si tratta di carità, ma di una responsabilità condivisa... Ogni bambino merita cure, dignità e un futuro sano".


Today

L'UE non riesce a prevenire gli incendi boschivi?
• 3:30 PM
5 min
Si prevede che quest’anno sarà una delle stagioni con incendi boschivi più distruttivi mai registrati in Europa. Sebbene l’UE abbia rafforzato la risposta tramite il meccanismo di protezione civile, molti chiedono più investimenti nella prevenzione.<div c
Read the article
Moldova: l'adesione all'Ue è "una questione di sopravvivenza", dice la presidente Sandu
• 3:09 PM
3 min
Maia Sandu mette in guardia il Parlamento europeo dalle interferenze russe in vista di elezioni cruciali nel suo Paese<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/09/moldova-ladesione-allue-e-
Read the article
Discorso sullo stato dell'Unione europea, Von der Leyen prende la parola: una guida per seguirlo
• 3:00 PM
9 min
Il 10 settembre la presidente della Commissione Ursula von der Leyen pronuncerà il discorso sullo Stato dell'Unione. Ecco i temi a cui prestare attenzione<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2
Read the article
Fact-checking: Sánchez si è davvero pentito che la Spagna non ha "bombe nucleari" per fermare l'offensiva di Israele a Gaza?
• 1:57 PM
3 min
Le dichiarazioni del primo ministro spagnolo hanno scatenato un'ondata di accuse su Internet in varie lingue. Ma le dichiarazioni di Sanchez lunedì, in cui ha annunciato diverse misure di ritorsione contro Israele per la guerra in corso a Gaza, sono state
Read the article
Tra accuse e smentite: fact-checking sull’interferenza russa al Gps dell’aereo di Ursula von der Leyen
• 1:49 PM
6 min
L’aereo della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen è stato al centro di un caso di presunto disturbo russo del Gps in Bulgaria. Il team di verifica di Euronews, EuroVerify, ha stilato una cronologia delle dichiarazioni contraddittorie<div
Read the article
I Paesi dell'Unione europea con il maggior numero di operatori sanitari
• 1:44 PM
3 min
Un nuovo studio di Eurostat mostra che l'Irlanda ha il più alto rapporto infermieri/pazienti dell'Ue. La maggior parte degli operatori sanitari sono donne<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2
Read the article
Il Portogallo chiede alla Cina di mediare una pace tra Russia e Ucraina
• 11:06 AM
6 min
Il primo ministro portoghese è a Pechino, prima tappa di una visita in Asia che lo porterà anche a Macao e in Giappone<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/09/il-portogallo-chiede-alla-
Read the article
Ursula von der Leyen verso il discorso sullo stato dell'Ue con un pieno di critiche alla Commissione
• 10:03 AM
10 min
Il discorso sullo Stato dell'Unione europea di quest'anno arriva in un momento precario per chi lo terrà. In pochi mesi del secondo mandato alla guida della Commissione, Ursula von der Leyen, ha accumulato critiche da destra e da sinistra. Ecco tutti i mo
Read the article
Accogliere i bambini di Gaza in Europa: Obbligo morale o problema politico?
• 9:53 AM
9 min
L'Oms ha lanciato l'allarme sull'urgenza di evacuare i bambini malati e feriti da Gaza. Ma alcuni governi in Europa si rifiutano di accogliere i pazienti dalla Striscia per paura di ripercussioni politiche<div class="small-12 column text-center article__b
Read the article
Come l'industria dell'auto ha diviso il Parlamento europeo per gli obiettivi sulla CO2
• 5:05 AM
6 min
I gruppi politici del Parlamento Ue non sono d'accordo su come aiutare al meglio il settore automobilistico e i prossimi mesi saranno cruciali<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/09/09/com
Read the article