...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Sanzioni alla Russia e prestiti all'Ucraina: quali sono le nuove misure annunciate da von der Leyen

• Sep 10, 2025, 4:22 PM
11 min de lecture
1

Molti argomenti sono stati trattati nel discorso di Ursula von der Leyen sullo stato dell'Unione europea, durato 73 minuti, mercoledì mattina: dalla migrazione irregolare ai disastri naturali, dalla disinformazione online alla mobilità verde.

Ma è stata l'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia il cuore del discorso.

"L'Europa è in lotta", ha detto la presidente della Commissione europea all'inizio del suo discorso. "Una lotta per un continente integro e in pace".

Von der Leyen ha poi presentato una serie di nuove misure volte a dare un giro di vite al Cremlino e ad aumentare l'assistenza all'Ucraina, due sforzi interconnessi che hanno acquisito un nuovo senso di urgenza alla luce dell'imprevedibile diplomazia di Donald Trump. Ecco una panoramica di ciò che ha annunciato.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen pronuncia il discorso sullo stato dell'Unione al Parlamento europeo a Strasburgo, Francia, 10 settembre 2025
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen pronuncia il discorso sullo stato dell'Unione al Parlamento europeo a Strasburgo, Francia, 10 settembre 2025 Pascal Bastien/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Nuove sanzioni a Mosca

La prossima serie di sanzioni dell'Ue contro la Russia continuerà il giro di vite sulla "flotta ombra", che Mosca utilizza per aggirare il tetto dei prezzi del petrolio via mare, e sui "Paesi terzi" che consentono di superare le restrizioni economiche, ha dichiarato von der Leyen.

Ha sottolineato che la Commissione sta "esaminando" l'idea di accelerare l'eliminazione graduale dell'energia russa, che il blocco, nonostante più di tre anni di guerra, continua ad acquistare.

L'anno scorso, l'Ue ha speso circa 23 miliardi di euro per i combustibili fossili russi.

In primavera, la Commissione ha presentato una tabella di marcia per porre fine a tutti gli acquisti di energia russa entro la fine del 2027 al più tardi.

Considerando che il piano ha appena pochi mesi di vita ed è ancora sul tavolo dei legislatori, è sorprendente vedere von der Leyen proporre già un emendamento. La ragione risiede probabilmente nella Casa Bianca.

Recenti notizie dei media indicano che Trump sta esercitando ulteriori pressioni sugli europei affinché taglino i legami energetici con Mosca e applichino dazi su Cina e India, i principali clienti del greggio russo.

Si dà il caso che la richiesta sia in contrasto con la posizione dei due Stati membri più favorevoli a Trump, l'Ungheria e la Slovacchia, che hanno passato gli ultimi mesi a lamentarsi a gran voce dell'eliminazione graduale dell'energia russa.

Inoltre, von der Leyen ha dichiarato che il 19esimo pacchetto di sanzioni dell'Ue è stato preparato "in coordinamento con i partner", un altro riferimento a Washington.

La settimana scorsa ha avuto una telefonata con il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance per garantire un "fronte unificato sulle sanzioni".

Questa settimana, David O'Sullivan, inviato dell'Ue per le sanzioni, si è recato a Washington e ha incontrato il segretario del Tesoro americano Scott Bessent.

"Tutte le opzioni rimangono sul tavolo come parte della strategia (di Trump) per sostenere i negoziati di pace. Il 'business as usual' non ha funzionato", ha dichiarato Bessent dopo l'incontro. "Siamo disposti a prendere misure forti contro la Russia, ma i nostri partner europei devono unirsi a noi per avere successo".

L'osservazione di Bessent ha sollevato delle perplessità: gli Stati Uniti non hanno ancora imposto nuove sanzioni alla Russia.

Il presidente Donald Trump al suo arrivo per la cena insieme al vicepresidente JD Vance in un ristorante vicino alla Casa Bianca, Washington, 9 settembre 2025
Il presidente Donald Trump al suo arrivo per la cena insieme al vicepresidente JD Vance in un ristorante vicino alla Casa Bianca, Washington, 9 settembre 2025 Alex Brandon/Copyright 2025 The AP. All rights reserved

Un prestito per le riparazioni a Kiev

Von der Leyen ha sollevato un altro tema di discussione scottante: i beni russi congelati.

Nei primi giorni della guerra, gli alleati occidentali si sono mossi rapidamente per immobilizzare i depositi della Banca centrale russa. L'Ue detiene la quota maggiore, pari a 210 miliardi di euro.

L'enorme somma ha alimentato le richieste incessanti di confiscare il denaro e trasferirlo direttamente all'Ucraina, che deve affrontare costi di bilancio e di ricostruzione sempre più elevati.

Ma la confisca di beni sovrani solleva questioni di diritto internazionale e gli Stati membri temono i rischi associati alla stabilità finanziaria e alla credibilità del blocco.

La Commissione ha invece lavorato per catturare i profitti inattesi generati dagli asset, utilizzandoli per finanziare un prestito straordinario del G7 del valore di 50 miliardi di dollari.

Sulla base di questo modello, von der Leyen vuole emettere un altro prestito. "Questa è la guerra della Russia. Ed è la Russia che deve pagare", ha detto ai deputati al Parlamento europeo a Strasburgo.

"Con i saldi di cassa associati a questi beni russi, possiamo fornire all'Ucraina un prestito di riparazione. I beni stessi non saranno toccati e il rischio dovrà essere assunto collettivamente", ha proseguito. "L'Ucraina rimborserà il prestito solo quando la Russia avrà pagato le riparazioni. Il denaro aiuterà l'Ucraina già oggi".

Non è chiaro quanto varrà il nuovo prestito e quale modello utilizzerà la Commissione per massimizzare i profitti inattesi, necessari per il precedente piano del G7.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parla durante la conferenza stampa congiunta con il primo ministro slovacco Robert Fico a Uzhhorod, Ucraina, 5 settembre 2025
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parla durante la conferenza stampa congiunta con il primo ministro slovacco Robert Fico a Uzhhorod, Ucraina, 5 settembre 2025 AP/Ukrainian Presidential Press Office

Aumentano gli aiuti militari: in arrivo 'l'alleanza dei droni"

Parallelamente al sostegno finanziario, l'Ue aumenterà gli aiuti militari, ha dichiarato von der Leyen.

A tal fine, ha presentato un nuovo programma chiamato "Qualitative Military Edge", che convoglierà gli investimenti nelle capacità necessarie alle forze armate ucraine, che gli alleati occidentali vogliono trasformare nella prima linea di future garanzie di sicurezza.

Inoltre, ha presentato una "Alleanza dei droni" tra l'Ucraina e il l'Ue. Il progetto mira a rafforzare il vantaggio tecnologico dell'Ucraina in questo settore, cruciale per la sua resistenza all'invasione russa, sfruttando la capacità produttiva dell'Ue.

Bruxelles fornirà sei miliardi di euro dal prestito del G7 per avviare l'alleanza.

"L'Ucraina ha l'ingegno. Ciò di cui ha bisogno ora è la scala", ha dichiarato. "E insieme possiamo fornirgliela: così l'Ucraina manterrà il suo vantaggio e l'Europa rafforzerà il proprio".

Von der Leyen ha anche parlato di un prossimo vertice dedicato alla restituzione dei bambini ucraini rapiti dalle forze russe, un crimine di guerra per il quale è ricercato Vladimir Putin. Ad agosto, ha discusso personalmente la questione con Trump alla Casa Bianca.

"Con quasi 20mila bambini ucraini rapiti, questa guerra è diventata una tragedia profondamente personale per migliaia di famiglie lacerate. Dobbiamo fare tutto il possibile per riportare tutti indietro", ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in risposta al discorso. "Siamo d'accordo: la sicurezza dell'Ucraina è la sicurezza dell'Europa. Insieme, Ucraina, Europa, Stati Uniti, G7, possiamo raggiungere una pace duratura e garantita per tutto il nostro continente".


Today

Il premier ungherese Viktor Orbán esprime solidarietà alla Polonia dopo l'attacco dei droni russi
• 5:28 PM
4 min
Orbán ha scritto su X che l'appello dell'Ungheria alla pace è razionale. Il ministro degli Esteri polacco ha però risposto, chiedendo a Budapest di condannare l'aggressione russa e di ritirare il veto sulla candidatura dell'Ucraina all'Ue<div class="small
Read the article
Discorso sullo stato dell'Ue: von der Leyen cerca sostegno tra centro e sinistra
• 4:57 PM
3 min
Durante il discorso sullo stato dell'Unione europea di mercoledì, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha preso impegni con i vari gruppi politici che compongono la sua maggioranza al Parlamento europeo, nel tentativo di guadagnare
Read the article
Sanzioni alla Russia e prestiti all'Ucraina: quali sono le nuove misure annunciate da von der Leyen
• 4:22 PM
11 min
Durante il suo discorso sullo stato dell'Ue, Ursula von der Leyen ha offerto un primo sguardo al prossimo ciclo di sanzioni contro la Russia e a un prestito speciale di riparazione per l'Ucraina<div class="small-12 column text-center article__button"><a h
Read the article
I Patrioti per l'Europa presentano una mozione di sfiducia contro von der Leyen
• 3:37 PM
3 min
Il gruppo euroscettico di estrema destra ha raccolto abbastanza firme per avviare una mozione di sfiducia contro la presidente della Commissione europea e i commissari. Von der Leyen dovrà affrontare il verdetto del Parlamento in ottobre<div class="small-
Read the article
Quanto investono i Paesi Ue nell'Istruzione
• 3:24 PM
3 min
Le famiglie devono far fronte all'aumento dei costi dell'istruzione, mentre la spesa pubblica in tutta l'Ue è in calo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/10/quanto-investono-i-paesi-ue
Read the article
Von der Leyen annuncia lo stop all'accordo commerciale Ue-Israele e sanzioni a ministri e coloni
• 10:40 AM
5 min
La presidente della Commissione ha denunciato la "carestia provocata dall'uomo" a Gaza e "un chiaro tentativo" di Israele di "minare la soluzione dei due Stati". Annunciate anche sanzioni contro "ministri estremisti" e "coloni violenti"<div class="small-1
Read the article
Belgio, violenza nelle carceri sovraffollate: "Sono stato vittima di quattro tentativi di omicidio"
• 9:58 AM
6 min
Il sovraffollamento minaccia l'integrità dei detenuti e ne ostacola il reinserimento. Il carcere di Forest, a Bruxelles, ha aperto le sue porte al pubblico per mostrare le difficoltà del sistema carcerario belga<div class="small-12 column text-center arti
Read the article
A Strasburgo il discorso sullo Stato dell'Ue: "L'Europa deve combattere", dice von der Leyen
• 7:25 AM
2 min
La presidente della Commissione pronuncia all'Europarlamento l'atteso discorso sullo Stato dell'Unione europea<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/10/a-strasburgo-il-discorso-sullo-sta
Read the article
I camion a emissioni zero sono pronti ma l'Ue no: la transizione verde vista dai produttori
• 6:03 AM
4 min
L'attuale percorso normativo dell'Ue sta condannando al fallimento i produttori europei di camion e autobus, sostiene Christian Levin, presidente dell'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) e Ceo di Scania<div class="small-12 column text
Read the article
Green Deal e industria automobilistica: continua lo scontro tra crisi e ambizioni climatiche
• 5:44 AM
8 min
Le case automobilistiche sono in contrasto con l'impegno dell'Ue di raggiungere le emissioni zero entro il 2050, sin da quando il Green Deal europeo è stato presentato dalla Commissione quasi sei anni fa, sostenendo che le ambizioni climatiche distruggere
Read the article
Quali sono i Paesi dell'Ue che utilizzano maggiormente la pubblicità online?
• 12:39 AM
2 min
Secondo i nuovi dati Eurostat, il 32,6 per cento delle imprese dell'Ue ha fatto uso di pubblicità online nel 2024. Malta, Finlandia e Cipro in testa alla classifica<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/m
Read the article