...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

I paesi dell'Ue divisi sugli obiettivi per il clima 2035 e 2040: si cerca una linea per la Cop30

• Sep 17, 2025, 5:15 AM
4 min de lecture
1

I ministri dell'Ambiente dei 27 si riuniscono giovedì a Bruxelles per discutere gli obiettivi nazionali di emissione per il 2035 prima del vertice sul clima COP30 che si terrà quest'anno in Brasile, secondo una nota informativa interna visionata da Euronews.

Una controversa decisione sugli obiettivi climatici per il 2040, che la presidenza danese dell'Ue aveva inizialmente previsto di prendere giovedì, è già stata rinviata a un punto di discussione poiché i Paesi sostengono di aver bisogno di più tempo per riflettere sulla questione, secondo i funzionari dell'Ue.

Ma la nota afferma che i Paesi si stanno ora dividendo in gruppi più o meno ambiziosi in relazione alla decisione sugli obiettivi nazionali per il 2035, i cosiddetti Contributi Nazionali Determinati (Ndc), che saranno discussi all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite la prossima settimana, dove i leader mondiali faranno il punto sugli sforzi climatici in vista della COP30.

Secondo la nota, i Paesi dell'Ue "meno ambiziosi dal punto di vista climatico" vogliono ottenere riduzioni "più vicine al 66 per cento delle emissioni di gas serra" e che questo obiettivo si svolga su una traiettoria lineare tra il 2030 e il 2050.

Per i Paesi dell'Ue considerati "più ambiziosi", la preferenza è quella di avere una "dichiarazione indicativa" prima dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che inizierà il 23 settembre, con un chiaro obiettivo ambizioso per il 2035 "tra il 66 e il 72,5 per cento", a partire dall'obiettivo del 2030 e dall'obiettivo del 90 per cento proposto per il 2040.

Gli sforzi dell'Ue nell'ambito dell'Accordo di Parigi

Secondo l'Accordo di Parigi, i Paesi presentano o aggiornano i loro Ndc ogni cinque anni.

L'Ue deve presentare il suo obiettivo per il 2035 e riflettere gli obiettivi intermedi, come quello per il 2040 alla COP30 a novembre, ma quest'ultimo deve essere adottato come emendamento alla Legge europea sul clima.

Alcuni Paesi sono desiderosi di adottare entrambi gli obiettivi contemporaneamente, sostenendo che ciò rafforzerebbe la capacità dell'Ue di spingere per una maggiore ambizione a livello globale alla COP30.

"È improbabile che una decisione su un approccio generale [posizione del Consiglio] possa essere presa solo a livello di Coreper [rappresentanti permanenti dei Paesi] dopo la discussione del Consiglio europeo di ottobre, quindi potrebbe essere convocato un Consiglio ambiente straordinario prima della COP30 per adottarne uno", aggiunge la nota.

Mentre gli Stati membri continuano a litigare sugli sforzi ecologici del blocco sulla scena globale, la presidenza danese rifiuta di arrivare a mani vuote all'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Copenaghen sta lavorando su due diverse opzioni per colmare il divario: la prima prevede che gli Ndc siano in una fascia più bassa e la seconda che siano divisi dall'obiettivo climatico del 2040.

"Stiamo cercando di ottenere indicazioni dagli Stati membri per un dibattito politico e non un approccio generale [alla posizione del Consiglio]", ha dichiarato un diplomatico dell'Ue a Euronews, aggiungendo che la Presidenza di turno sta cercando di trovare un modo per mantenere il collegamento tra la Legge europea sul clima e i contributi nazionali.

Sostenitrice del collegamento tra gli obiettivi del 2035 e del 2040, la Danimarca ha cercato di spingere per un voto la scorsa settimana a livello ministeriale, ma la Germania e l'Italia hanno appoggiato la Francia per spingere la decisione al Consiglio europeo di ottobre, quando si riuniranno i capi di Stato.

Questa mossa è stata sostenuta da Paesi come Austria, Cechia, Ungheria, Lettonia, Malta, Polonia, Romania e Slovacchia.

Secondo la lettera, però, Paesi come la Cechia, l'Ungheria, la Polonia e la Slovacchia vogliono discutere la questione con i capi di Stato a ottobre, sperando di rivedere l'obiettivo del 90 per cento proposto dall'esecutivo dell'Ue, mentre Francia, Germania e Italia cercano di discutere le "condizioni quadro" che consentono alla proposta di andare avanti.


Yesterday

Premio Sakharov, quali sono i candidati dell'Europarlamento: dai giornalisti di Gaza al Budapest Pride a Kirk
• 7:00 PM
4 min
Ci sono icone della destra e la marcia per i diritti in Ungheria, gli attivisti pro-democrazia in Georgia e Serbia. Chi sono i candidati al premio per i diritti assegnato dal Parlamento Ue con una dotazione di 50mila euro?<div class="small-12 column text-
Read the article
La Polonia riaprirà il confine con la Bielorussia dopo quasi due settimane
• 5:35 PM
4 min
La chiusura si è resa necessaria a causa delle esercitazioni militari condotte dalla Russia in Bielorussia, note come Zapad 2025<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/23/la-polonia-riaprira-il-con
Read the article
In quali Paesi dell'Unione europea scarseggiano di più i farmaci e perché
• 4:16 PM
3 min
Un nuovo rapporto mostra che la carenza "cronica" di farmaci nell'Ue ha raggiunto livelli record negli ultimi due anni. Belgio, Spagna e Francia i Paesi maggiormente colpiti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Fact-checking: i Paesi Bassi hanno vietato gli Antifa, come fatto da Trump negli Usa?
• 3:14 PM
5 min
In seguito all'uccisione di Charlie Kirk, in Europa sono emerse richieste di messa al bando del movimento Antifa. Finora non sono stati trovati collegamenti tra l'assassinio di Kirk e gruppi di sinistra<div class="small-12 column text-center article__butt
Read the article
António Costa: "L'Ue sta stabilizzando le relazioni con gli Stati Uniti"
• 2:58 PM
3 min
In un'intervista a New York durante l'Assemblea generale delle Nazioni unite, Costa ha confermato che gli Usa hanno ribadito il loro sostegno alla Nato e all'Ucraina<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/
Read the article
L'UE riuscirà a superare le divergenze sulle sanzioni contro Israele?
• 2:00 PM
6 min
La Presidente della Commissione europea ha proposto per la prima volta misure punitive contro Israele, a causa del peggioramento della situazione umanitaria a Gaza. Tuttavia, Ursula von der Leyen ha ammesso che sarà difficile approvare le sanzioni, date l
Read the article
Ue, un sistema di difesa con i droni sul fianco orientale per scoraggiare la Russia da aggressioni
• 1:19 PM
5 min
La Danimarca si è unita a Estonia, Lettonia. Finlandia, Lituania, Polonia, Romania e Bulgaria nel progetto per costruire un "muro di droni" lungo il fianco orientale.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com
Read the article
La Polonia avverte il Cremlino che abbatterà gli aerei russi che sconfinano nel suo spazio aereo
• 11:02 AM
3 min
Il ministro degli Esteri polacco ha lanciato l'avvertimento durante una riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: "se succede, non lamentatevi"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Come Donald Trump cerca di imporre la sua agenda politica all'Ue
• 8:13 AM
4 min
Secondo un rapporto del think tank European Council on Foreign Relations, Donald Trump sta cercando di imporre il suo programma politico ai Paesi europei<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/20
Read the article
Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 leader chiedono limiti globali all’intelligenza artificiale
• 5:04 AM
3 min
All’Assemblea generale dell’Onu, dieci premi Nobel e oltre 200 personalità lanciano un appello: entro il 2026 servono “linee rosse” sugli usi più pericolosi dell’AI<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/n
Read the article
Immunità parlamentare: è il giorno del giudizio per gli eurodeputati Ilaria Salis e Peter Magyar
• 4:48 AM
5 min
La Commissione giuridica del Parlamento europeo voterà sulla richiesta di revoca dell'immunità di cinque eurodeputati, tre dei quali sono ricercati dalla magistratura ungherese<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eu
Read the article
Emil l'alce catturato in Austria: virale dopo un'estate passata a vagare per l'Europa centrale
• 12:50 AM
2 min
Il viaggio dell'animale ha attirato migliaia di fan online e ha generato titoli di giornale a livello mondiale<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/09/23/emil-lalce-catturato-in-austria-virale-dopo-
Read the article
Confermata l'immunità per il leader dell'opposizione ungherese Peter Magyar
• 12:19 AM
3 min
La commissione Affari giuridici ha respinto tutte le richieste delle autorità ungheresi di revoca dell'immunità degli eurodeputati. La decisione finale sarà presa dalla sessione plenaria del Parlamento Ue in ottobre<div class="small-12 column text-center
Read the article