...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

La Commissione europea propone sanzioni a Israele per le operazioni a Gaza e in Cisgiordania

• Sep 17, 2025, 2:41 PM
5 min de lecture
1

La Commissione europea ha presentato un pacchetto di proposte volte a sanzionare Israele per l'aggressione militare in corso a Gaza e per l'intensificazione dell'occupazione della Cisgiordania, situazioni che secondo Bruxelles violano l'Accordo di associazione Ue-Israele.

Le misure includono anche sanzioni contro dieci membri dell'organizzazione terroristica Hamas e due ministri "estremisti" del governo israeliano, Itamar Ben Gvir, ministro della Sicurezza, e Bezalel Smotrich, ministro delle Finanze, per incitamento alla violenza in Cisgiordania.

La decisione di agire contro lo Stato ebraico si basa sul "rapido deterioramento della situazione umanitaria a Gaza in seguito all'intervento militare di Israele, al blocco degli aiuti umanitari e all'intensificarsi delle operazioni militari", compresa l'offensiva di terra in corso e la "decisione delle autorità israeliane di portare avanti il piano di insediamento", secondo la Commissione europea.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha già annunciato l'intenzione di applicare misure a livello europeo per fare pressione su Israele durante il suo discorso sullo Stato dell'Unione della scorsa settimana.

"Gli orribili eventi che si verificano quotidianamente a Gaza devono cessare. È necessario un cessate il fuoco immediato, l'accesso illimitato a tutti gli aiuti umanitari e il rilascio di tutti gli ostaggi detenuti da Hamas", ha dichiarato. "Proponiamo di sospendere le concessioni commerciali con Israele, di sanzionare i ministri estremisti e i coloni violenti e di sospendere il sostegno bilaterale a Israele, senza intaccare il nostro lavoro con la società civile israeliana o con il memoriale dell'Olocausto di Yad Vashem".

L'Ue sospenderà anche il commercio preferenziale nell'ambito dell'Accordo di associazione Israele-Unione Europea, il che significa che saranno applicati i dazi su alcuni beni esentati dall'accordo.

L'Ue è il principale partner commerciale di Israele e rappresenta il 32 per cento del totale degli scambi di merci nel 2024. Israele è il 31esimo partner commerciale dell'Ue.

Circa il 37 per cento delle merci scambiate tra Israele e l'Europa sono esenti da dazi doganali nell'ambito di accordi commerciali preferenziali e questa parte sarà sospesa se gli Stati membri dell'Ue accetteranno di sostenere la proposta.

Si stima che Israele pagherà 227 milioni di euro in più all'anno di dazi dopo la sospensione dell'accordo commerciale preferenziale.

Commissario Ue per il Commercio: "Proposta necessaria e proporzionata"

L'obiettivo non è punire Israele ma alleviare le sofferenze di Gaza, ha dichiarato l'alta rappresentante della politica estera dell'Ue, Kaja Kallas. "Stiamo cercando di fare pressione sul governo israeliano affinché cambi rotta", ha dichiarato.

Nel 2024 il commercio di beni tra l'Ue e Israele ha raggiunto un valore di 42,6 miliardi di euro. Le importazioni dell'Ue da Israele sono state pari a 15,9 miliardi di euro.

Inoltre, l'Ue sanzionerà i coloni violenti e diverse organizzazioni di coloni in Cisgiordania.

"Siamo spiacenti di dover compiere questo passo", ha dichiarato il commissario europeo per il commercio Maros Sefcovic, ma ha aggiunto che l'Ue non vede "alcuna alternativa data la situazione umanitaria a Gaza". È "necessario" e "proporzionato", ha affermato.

Sefcovic ha detto che von der Leyen si è recata in Israele dopo l'attacco terroristico del 7 ottobre 2023, dove ha condiviso lo "shock e l'orrore" dell'attacco terroristico di Hamas nelle comunità dei kibbutz in Israele.

Ma ha detto che "ora è il momento di lavorare insieme per porre fine alla crisi umanitaria a Gaza" e ha chiesto un "cessate il fuoco urgente per fermare lo spargimento di sangue".

"Gli israeliani hanno bisogno di sicurezza" e "il popolo palestinese ha bisogno di una vera dignità", ha dichiarato Sefcovic.

La posizione di Israele sulla accordo commerciale

Il governo israeliano ha respinto le proposte e ha promesso di non cambiare alcuna politica relativa a Gaza o alla Cisgiordania.

Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Saar ha accusato von der Leyen di "dare potere" ad Hamas.

Saar ha scritto a von der Leyen che l'azione prevista dall'Accordo di associazione Ue-Israele era "piena di false accuse e di difetti legali".

Tuttavia, l'Ue ha respinto questa affermazione affermando che il processo era conforme alle norme e ai regolamenti legali dell'Ue.

"Si tratta di un processo decisionale interno. Stiamo seguendo le regole del commercio, quindi non spetta a nessun Paese commentare le nostre decisioni. Stiamo seguendo le nostre regole", ha dichiarato un funzionario dell'Ue.

Gli Stati membri dell'Ue sono ora chiamati a votare sulle proposte che richiedono una maggioranza qualificata per essere approvate.

Finora, tutte le altre politiche volte a sanzionare Israele per la sua guerra a Gaza e per l'occupazione della Cisgiordania sono state sistematicamente bocciate da diversi Stati membri, tra cui Italia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria e Bulgaria.

Se uno dei due Paesi più grandi, Italia o Germania, appoggerà il piano, questo passerà. Tuttavia, entrambi i governi sono fermi nella loro opposizione a intraprendere qualsiasi azione in risposta alle operazioni di Israele a Gaza e in Cisgiordania.

Non ci sono indicazioni che queste posizioni si siano evolute. "Le linee politiche sono rimaste al loro posto fino a ora", ha dichiarato Kallas.

Ma mercoledì ha dichiarato ai giornalisti che "l'opinione pubblica sta cambiando negli Stati membri e la gente vuole che le sofferenze cessino".


Today

La carenza di medicinali nell'Ue ha raggiunto livelli record: "È un problema cronico"
• 5:07 PM
4 min
La carenza di medicinali è da anni un problema ricorrente in tutto il blocco, ma Bruxelles non dispone ancora di un sistema efficace per affrontarla, secondo una nuova relazione della Corte dei conti europea<div class="small-12 column text-center article_
Read the article
L'Ue è pronta a rafforzare i legami con l'India nonostante il "problematico" fattore Russia
• 4:23 PM
5 min
L'Unione europea ha presentato una nuova strategia per ampliare le relazioni con l'India, nonostante i suoi legami "problematici" con la Russia. Parti al lavoro per un accordo di libero scambio entro la fine dell'anno<div class="small-12 column text-cente
Read the article
Quanti minori scompaiono ogni anno in Europa?
• 4:16 PM
3 min
Il numero di segnalazioni dei minori scomparsi è raddoppiato tra il 2023 e il 2024. Il fenomeno riguarda maggiormente le ragazze che i ragazzi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/17/qu
Read the article
Sanzioni commerciali a Israele: che conseguenze potrebbe avere la proposta dell'Ue
• 4:01 PM
6 min
Se adottata dai 27 Stati membri, la proposta non vieterebbe gli scambi commerciali, ma sospenderebbe il trattamento preferenziale di cui gode attualmente Israele, esponendo le importazioni dell'Ue dal Paese a dazi aggiuntivi per 227 milioni di euro in un
Read the article
Mobilitazione negli atenei per Gaza: proteste a Roma e Milano, aggredito un docente a Pisa
• 3:23 PM
4 min
Non solo università, sciopero della Cgil il 19 e dei sindacati di base lunedì 22 con scuole, treni e trasporti fermi<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/17/mobilitazione-negli-atenei-p
Read the article
La Commissione europea propone sanzioni a Israele per le operazioni a Gaza e in Cisgiordania
• 2:41 PM
5 min
Il pacchetto di sanzioni è stato illustrato dalla presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell'Unione a Strasburgo la scorsa settimana. Ma Italia e Germania saranno decisive per la loro approvazione<div class="small-12 column text-cen
Read the article
Amsterdam, IBC 2025: dove media e tecnologia si incontrano
• 2:18 PM
7 min
All’IBC 2025, Amsterdam diventa il cuore pulsante dell’innovazione audiovisiva: droni, telecamere 8K e realtà virtuale accolgono i visitatori. Alla Convention, Fujifilm ha presentato GFX Eterna 55 e le tecnologie che stanno trasformando il modo di raccont
Read the article
Romania, ex candidato alle presidenziali Călin Georgescu accusato di tentato colpo di Stato
• 1:09 PM
4 min
Georgescu e altre 21 persone sono accusate di aver pianificato violenze dopo l'annullamento delle elezioni presidenziali del novembre 2024 per presunte interferenze russe<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Mai più blackout: alta tensione dai mega accumulatori di energia
• 1:00 PM
4 min
L'UE sta preparando un pacchetto di misure per l'espansione della rete elettrica. L'obiettivo è ottenere autorizzazioni più rapide e reti elettriche intelligenti in modo da poter rispondere rapidamente alle fluttuazioni della rete.<div class="small-12 col
Read the article
La disinformazione filorussa e la falsa narrativa sull'incursione dei droni di Mosca in Polonia
• 10:24 AM
9 min
All'inizio del mese almeno 19 droni sono entrati nello spazio aereo polacco. Sebbene la Nato non abbia ancora stabilito se l'incursione sia stata intenzionale o meno, da allora sono emerse una serie di notizie false online<div class="small-12 column text-
Read the article
Ansia, solitudine e pressioni: la salute mentale degli studenti europei è in peggioramento
• 9:40 AM
2 min
Secondo una nuova ricerca, quella dei giovani è la fascia d'età che soffre maggiormente di disturbi legati alla salute mentale. Pressioni accademiche e finanziarie e solitudine tra le cause principali<div class="small-12 column text-center article__button
Read the article
Difesa, Ue-India verso un accordo: interessi comuni e forniture al centro dei negoziati
• 5:35 AM
3 min
L’accordo di libero scambio Ue-India potrebbe essere firmato entro dicembre. La cooperazione in difesa e sicurezza è prioritaria. Nuova Delhi vuole modernizzare il proprio esercito e ha firmato contratti con Francia e Germania. Si tenta anche di limitare
Read the article
I paesi dell'Ue divisi sugli obiettivi per il clima 2035 e 2040: si cerca una linea per la Cop30
• 5:15 AM
4 min
I Paesi dell'Ue hanno rinviato la decisione sugli obiettivi per il 2040 al vertice dei leader dei 27 di ottobre, ma sono anche in disaccordo sugli obiettivi chiave per il 2035, che devono essere definiti prima della COP30 che si terrà in Brasile a novembr
Read the article