...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Immunità parlamentare: è il giorno del giudizio per gli eurodeputati Ilaria Salis e Peter Magyar

• Sep 23, 2025, 4:48 AM
5 min de lecture
1

La Commissione giuridica del Parlamento europeo (Juri) voterà oggi sulla revoca dell'immunità di cinque eurodeputati, tra cui l’italiana Ilaria Salis e il leader dell'opposizione ungherese Péter Magyar.

I 25 membri della Juri esprimeranno il loro voto a scrutinio segreto su sette richieste complessive, formulando una raccomandazione per ciascun caso. La decisione definitiva spetterà poi al Parlamento riunito in seduta plenaria, dove tutti i deputati potranno confermare o ribaltare la posizione della commissione.

Il caso di Ilaria Salis

La posizione di Ilaria Salis, eletta nel 2024 con l’Alleanza Verde-Sinistra (Avs) ed entrata nel gruppo La Sinistra, è particolarmente delicata. Arrestata a Budapest nel febbraio 2023 dopo una manifestazione antifascista, è accusata di aver aggredito due militanti di estrema destra. Ha trascorso oltre 15 mesi in detenzione preventiva in Ungheria, denunciando condizioni disumane.

Le immagini che la ritraevano incatenata in tribunale hanno suscitato indignazione in Italia e portato a tensioni diplomatiche tra Roma e il governo Orbán. Dopo l’elezione a Bruxelles, Salis ha ottenuto la scarcerazione grazie all’immunità parlamentare. Tuttavia, le autorità ungheresi hanno chiesto di revocarla per concludere il processo.

A Budapest affronterei un processo farsa, senza garanzie democratiche, con il rischio di 24 anni di carcere duro”, ha dichiarato Salis. Secondo fonti parlamentari, in questo caso il PPE potrebbe sostenere la revoca, votando insieme ai Conservatori e all’estrema destra.

Péter Magyar e l’opposizione in Ungheria

Tre delle richieste di revoca riguardano Péter Magyar, fondatore del partito di opposizione Tisza, accusato in patria di furto e diffamazione. Le autorità ungheresi hanno inviato al Parlamento europeo tre domande contro di lui: la prima per un presunto episodio in un nightclub di Budapest, le altre due per diffamazione.

Magyar respinge le accuse come politicamente motivate, ricordando che il suo partito è oggi il principale sfidante del Fidesz di Viktor Orbán. “È chiaro che si tratta di un caso politico. Ho 44 anni, tre figli e la fedina penale pulita”, ha dichiarato in commissione. Nonostante le accuse, è improbabile che perda l’immunità: Magyar appartiene al Partito popolare europeo (Ppe), il gruppo più numeroso, e potrebbe contare anche sul sostegno di Socialisti, Renew Europe e Verdi.

La socialista Klára Dobrev sotto accusa

Un’altra richiesta riguarda Klára Dobrev, eurodeputata socialista ungherese, accusata di diffamazione per aver collegato un funzionario locale a uno scandalo di pedofilia che ha portato alle dimissioni dell’ex presidente Katalin Novák e dell’ex ministra Judit Varga. Secondo la relatrice Tineke Strik (Verdi), tutte le accuse mosse dalla magistratura ungherese hanno motivazioni politiche.

Le richieste dalla Polonia

Anche gli eurodeputati del PiS, Michał Dworczyk e Daniel Obajtek, sono coinvolti. Dworczyk è accusato di aver compromesso la sicurezza nazionale dopo l’hackeraggio della sua email privata nel 2021, mentre era capo di gabinetto del premier Morawiecki.

Obajtek deve rispondere di falsa testimonianza e di aver limitato la distribuzione della rivista di sinistra Nie nelle stazioni della compagnia petrolifera Orlen, di cui era amministratore delegato.

La copertina della rivista Nie che l'eurodeputato Daniel Obajtek si è rifiutato di distribuire nelle stazioni di servizio della Orlen quando era amministratore delegato della società.
La copertina della rivista Nie che l'eurodeputato Daniel Obajtek si rifiutò di distribuire nelle stazioni di servizio Orlen quando era amministratore delegato dell'azienda Dominika Kosic

“Mi vogliono togliere l’immunità perché mi sono opposto a una pubblicazione offensiva verso i simboli religiosi. È chiaramente una vendetta politica”, ha dichiarato Obajtek a Euronews.


Today

L'Ue proporrà dazi sul petrolio russo dopo le pressioni di Trump
• 2:13 PM
7 min
L'imposizione di dazi sul petrolio russo renderà sempre più costoso per Ungheria e Slovacchia mantenere i legami energetici con Mosca<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/09/24/lue-proporra
Read the article
I Paesi europei con il più alto rischio di blackout
• 1:39 PM
5 min
Un nuovo studio elenca i punti deboli della rete elettrica europea, mentre le sfide geopolitiche e i cambiamenti climatici stanno mettendo alla prova le infrastrutture del continente "come mai prima d'ora"<div class="small-12 column text-center article__b
Read the article
Cosa comporterebbe il riconoscimento dello Stato di Palestina
• 1:33 PM
8 min
Affinché uno Stato palestinese sia riconosciuto e costruito a livello internazionale, l'attuale governo israeliano dovrebbe rinunciare a opporsi alla sua istituzione e gli Stati Uniti dovrebbero essere d'accordo su una soluzione a due Stati<div class="sma
Read the article
Il video delle proteste francesi è falso: si tratta in realtà di una manifestazione in Polonia
• 1:23 PM
8 min
Il video risale al 2017 per il giorno dell'indipendenza polacca. Era stato precedentemente condiviso anche nel novembre 2024 con altre didascalie fuorvianti relative a una presunta marcia "anti-migranti" a Varsavia<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Aumentano esportazioni cinesi: il monito del presidente della camera di Commercio Ue in Cina
• 11:45 AM
5 min
"Riteniamo che il governo cinese debba concentrarsi su come tornare a una situazione in cui la domanda e l'offerta siano meglio allineate rispetto a oggi", ha dichiarato in un'intervista a Euronews Jens Eskelund, presidente della camera di Commercio dell'
Read the article
Disturbo Gps su jet militare spagnolo sopra Kaliningrad: a bordo la ministra della Difesa
• 11:23 AM
1 min
La ministra della Difesa spagnolo Margarita Robles era a bordo del jet militare, che ha riportato un'interferenza Gps mentre sorvolava l'enclave russa di Kaliningrad<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/
Read the article
Disinformazione su incursione droni: rapporto travisato per far credere che Varsavia incolpi Kiev
• 9:59 AM
5 min
Una nuova ricerca polacca afferma che la prevalenza di commenti sui social media che collegano l'Ucraina all'incursione dei droni è il risultato di un'operazione di disinformazione coordinata e non è indicativa del sentimento pubblico<div class="small-12
Read the article
Influenza aviaria: Ue revoca il blocco sul pollame brasiliano
• 8:32 AM
2 min
Dopo quattro mesi di sospensione dovuta all’influenza aviaria, l’Unione europea revoca gradualmente le restrizioni sulle importazioni di pollame dal Brasile, garantendo il ritorno dei prodotti brasiliani sul mercato europeo<div class="small-12 column text
Read the article
Macron accoglie con favore le parole di Trump sull'Ucraina e invita all'unità
• 7:37 AM
2 min
A margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente degli Stati Uniti ha affermato che l'Ucraina potrebbe reclamare il ripristino dei confini pre-bellici<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews
Read the article
Il presidente lettone Rinkēvičs: "La fine dei legami energetici con la Russia è una scelta politica"
• 6:03 AM
3 min
Il presidente lettone Edgars Rinkēvičs sottolinea che l'indipendenza energetica dalla Russia dipende dalla volontà politica, esortando Ungheria e Slovacchia a seguire l'esempio della Lettonia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Riconoscimento della Palestina: la spinta dell'opinione pubblica sulla svolta di Meloni
• 5:30 AM
4 min
Le proteste in Italia hanno dimostrato l'intensità del sentimento pubblico contro la guerra di Israele a Gaza. La posizione del governo sulla questione è progressivamente cambiata, fino all'annuncio della mozione per il riconoscimento<div class="small-12
Read the article