...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti chiede chiarimenti

• Sep 25, 2025, 3:19 PM
3 min de lecture
1

La magistratura contabile chiede chiarimenti e informazioni integrative, dopo l’approvazione del progetto da parte del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile). Il ministero dei Trasporti la definisce una normale interlocuzione, il Partito Democratico parla di bocciatura.

I dubbi della Corte dei Conti in un documento di 6 pagine

Una relazione articolata, con cui la Corte dei Conti chiede spiegazioni alla Presidenza del Consiglio sulla recente delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile sul via libera al progetto del Ponte sullo Stretto.

Valeria Fran, il magistrato istruttore, ricostruisce la tempistica dei diversi passaggi tra le amministrazioni e chiede maggiori dettagli a livello sia procedurale che tecnico, esprimendo diverse “perplessità”.

“Non compiutamente assolto l’onere di motivazione”

Nella relazione si legge che “Risulterebbe non compiutamente assolto l'onere di motivazione difettando, a sostegno delle determinazioni assunte dal Cipess, anche in relazione a snodi cruciali dell'iter procedimentale, una puntuale valutazione degli esiti istruttori".

Ulteriori chiarimenti sarebbero poi stati chiesti circa l’acquisizione dei documenti da parte del ministero dei Trasporti e dello stesso Comitato. A quest’ultimo vengono anche chieste spiegazioni in merito alle valutazioni da esso svolte, alla luce della delibera del Consiglio dei ministri del 9 aprile 2025.

La Corte non ha espresso alcuna bocciatura

Per Pietro Ciucci, amministratore delegato dello Stretto di Messina, “Non è stata espressa alcuna bocciatura” assicurando piena disponibilità a fornire tutti gli elementi utili per consentire alla Corte di completare l'istruttoria finalizzata alla registrazione della delibera Cipess, nella consapevolezza di aver operato nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa italiana ed europea".

Anche per il ministero dei Trasporti “Tutti i chiarimenti e le integrazioni chieste dalla Corte dei Conti fanno parte della fisiologica interlocuzione tra istituzioni e saranno fornite nei tempi previsti”. “Il Ponte sullo Stretto - ha aggiunto - non è in discussione e gli uffici competenti sono già al lavoro”.

"Bluff miliardario”

Per i portavoce regionali di Europa Verde Sicilia Alessandra Minniti e Fabio Giambrone, si tratta di un “Progetto vecchio, carente, fondato su stime di traffico irrealistiche e su procedure viziate” e aggiungono: “Il tempo della propaganda è finito: il Ponte sullo Stretto è un bluff miliardario e ora lo certifica anche la Corte dei Conti".

E poi chiedono a Matteo Salvini: “Spieghi ai siciliani perché vuole bruciare oltre 13 miliardi di soldi pubblici mentre strade, ferrovie e servizi essenziali cadono a pezzi”.

Proprio dalla Lega risponde Nino Germanà, senatore e segretario della Lega in Sicilia, per il quale la Corte dei Conti ha “Semplicemente fatto richieste di chiarimenti e di integrazioni, come giusto che sia, che arriveranno nei tempi previsti”.

“Non c'è stato un giorno dall'inizio di questa legislatura - ha aggiunto - che le opposizioni non abbiano gridato allo scandalo in maniera del tutto strumentale e ideologica, ma noi siamo convinti di andare avanti nell'interesse del Paese”.


Today

Italia, elezioni regionali: si vota in sette regioni, quando e quali sono
• 11:48 AM
3 min
Si parte con le Marche e la Valle d’Aosta il 28 e il 29 settembre. Seguono Calabria (5 e 6 ottobre) e Toscana (12 e 13 ottobre). A novembre, tra il 23 e il 24, sarà invece la volta di Campania, Veneto e Puglia<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Flotilla riparte senza Family, pressing di Mattarella su invio aiuti a Cipro: attivisti rifiutano
• 9:15 AM
13 min
La "Family Boat" era stata colpita da un drone lo scorso 8 settembre, in un attacco che aveva causato un incendio alla stiva e all'albero maestro. Il presidente Mattarella ha rivolto un appello alla Flotilla affinché accetti l'invio di aiuti tramite il Pa
Read the article
L'Unione europea firma un accordo finanziario di 400 milioni di euro per la Palestina
• 5:35 AM
3 min
L’iniziativa, parte di un piano Ue da 1,6 miliardi, si inserisce nel dibattito sul riconoscimento della statualità palestinese<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/26/lunione-europea-fi
Read the article
L'Ue potrebbe sbloccare 545 milioni di euro di fondi congelati per l'Ungheria, eurodeputati in allerta
• 5:16 AM
4 min
La Commissione europea ha dichiarato che l'Ungheria può accedere ai fondi solo se Budapest garantisce la libertà accademica, ma alcuni eurodeputati temono che il primo ministro Viktor Orbán possa accedere facilmente ai fondi<div class="small-12 column tex
Read the article
Francia: la proposta di una tassa patrimoniale infiamma il dibattito pubblico
• 12:19 AM
7 min
In Francia è stata proposta la tassa Zucman, un'imposta patrimoniale, che dovrebbe aiutare a ridurre il deficit nel Paese in un momento di forte instabilità. Il dibattito, che ha infiammato l'opinione pubblica francese, fa parte di un movimento più ampio
Read the article
Francia: droni hanno sorvolato la base militare di Mourmelon-le-Grand
• 12:08 AM
3 min
Avvistati diversi droni sulla base militare di Mourmelon-le-Grand tra domenica 21 e lunedì 22 settembre. L'esercito francese ha confermato le informazioni giovedì. È in corso un'indagine. L'esercito non ritiene che si tratti di un caso di droni militari<d
Read the article