...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

L'Ue potrebbe sbloccare 545 milioni di euro di fondi congelati per l'Ungheria, eurodeputati in allerta

• Sep 26, 2025, 5:16 AM
4 min de lecture
1

La Commissione europea ha approvato il raggruppamento di 545 milioni di euro per l'Ungheria dai fondi di coesione precedentemente congelati, ma la maggior parte dei pagamenti rimane soggetta alle condizioni dello Stato di diritto stabilite in precedenza.

Nell'ambito del processo di revisione intermedia della politica di coesione, la Commissione ha adottato una decisione sulla riprogrammazione di 545 milioni di euro per l'Ungheria dai programmi Sviluppo economico e Digitale a nuove priorità STEP.

"Tuttavia, poiché l'Ungheria continua a non soddisfare la Condizione Abilitante Orizzontale della Carta dei Diritti Fondamentali relativa alla libertà accademica, i nuovi fondi riprogrammati non saranno erogati", ha dichiarato a Euronews un portavoce della Commissione.

L'Ungheria è soggetta a diverse sanzioni dell'Ue a causa dei rischi sistemici di corruzione e delle preoccupazioni sullo stato di diritto. La maggior parte dei 28 miliardi di euro di fondi non sono disponibili per Budapest.

Il primo ministro ungherese Viktor Orbán arriva per un vertice dell'UE presso la sede del Consiglio europeo a Bruxelles, 26 giugno 2025.
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán arriva per un vertice dell'UE presso il palazzo del Consiglio europeo a Bruxelles, 26 giugno 2025. Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved

Durante la revisione intermedia del bilancio settennale, i Paesi possono raggruppare i fondi non utilizzati per la difesa e i beni e progetti a duplice uso. L'Ungheria ha chiesto di scongelare 545 milioni di euro.

Secondo il quotidiano ungherese Népszava, gran parte dei fondi, 395 milioni di euro, sono raggruppati da fondi congelati a causa delle minacce alla libertà accademica in Ungheria. Secondo la Commissione, questi fondi saranno versati all'Ungheria solo quando saranno soddisfatte le condizioni stabilite in precedenza.

"La Commissione ritiene che le condizioni di abilitazione orizzontale possano essere soddisfatte solo se le università gestite da trust di interesse pubblico saranno chiaramente escluse da queste nuove priorità o se saranno risolte le questioni sollevate dalla Commissione in passato in merito ai trust di interesse pubblico", si legge in un comunicato.

Preoccupazione tra gli eurodeputati

Daniel Freund, eurodeputato tedesco dei Verdi e feroce oppositore del primo ministro ungherese Viktor Orbán a Bruxelles, ha criticato la mossa e minacciato azioni legali.

Freund ha dichiarato a Euronews che con le nuove misure potrebbe essere più facile per l'Ungheria soddisfare i criteri e accedere ai fondi.

"La Commissione non avrebbe mai dovuto sbloccare questi fondi. Sono stati congelati perché Orbán ha smantellato lo Stato di diritto - e non è cambiato nulla. Il fatto che ora possa sbloccare centinaia di milioni per sé è scandaloso. Come Parlamento, stiamo esaminando un'azione legale contro questa decisione", ha dichiarato.

In precedenza, il Financial Times ha riferito che la Commissione starebbe per sbloccare 550 milioni di euro di fondi congelati per l'Ungheria, al fine di ottenere la benevolenza di Viktor Orbán per il prossimo pacchetto di sanzioni UE contro la Russia.

La Commissione europea ha negato che sia in corso un simile scambio.


Today

Italia, elezioni regionali: si vota in sette regioni, quando e quali sono
• 11:48 AM
3 min
Si parte con le Marche e la Valle d’Aosta il 28 e il 29 settembre. Seguono Calabria (5 e 6 ottobre) e Toscana (12 e 13 ottobre). A novembre, tra il 23 e il 24, sarà invece la volta di Campania, Veneto e Puglia<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Flotilla riparte senza Family, pressing di Mattarella su invio aiuti a Cipro: attivisti rifiutano
• 9:15 AM
13 min
La "Family Boat" era stata colpita da un drone lo scorso 8 settembre, in un attacco che aveva causato un incendio alla stiva e all'albero maestro. Il presidente Mattarella ha rivolto un appello alla Flotilla affinché accetti l'invio di aiuti tramite il Pa
Read the article
L'Unione europea firma un accordo finanziario di 400 milioni di euro per la Palestina
• 5:35 AM
3 min
L’iniziativa, parte di un piano Ue da 1,6 miliardi, si inserisce nel dibattito sul riconoscimento della statualità palestinese<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/26/lunione-europea-fi
Read the article
L'Ue potrebbe sbloccare 545 milioni di euro di fondi congelati per l'Ungheria, eurodeputati in allerta
• 5:16 AM
4 min
La Commissione europea ha dichiarato che l'Ungheria può accedere ai fondi solo se Budapest garantisce la libertà accademica, ma alcuni eurodeputati temono che il primo ministro Viktor Orbán possa accedere facilmente ai fondi<div class="small-12 column tex
Read the article
Francia: la proposta di una tassa patrimoniale infiamma il dibattito pubblico
• 12:19 AM
7 min
In Francia è stata proposta la tassa Zucman, un'imposta patrimoniale, che dovrebbe aiutare a ridurre il deficit nel Paese in un momento di forte instabilità. Il dibattito, che ha infiammato l'opinione pubblica francese, fa parte di un movimento più ampio
Read the article
Francia: droni hanno sorvolato la base militare di Mourmelon-le-Grand
• 12:08 AM
3 min
Avvistati diversi droni sulla base militare di Mourmelon-le-Grand tra domenica 21 e lunedì 22 settembre. L'esercito francese ha confermato le informazioni giovedì. È in corso un'indagine. L'esercito non ritiene che si tratti di un caso di droni militari<d
Read the article