...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Italia, elezioni regionali: si vota in sette regioni, quando e quali sono

• Sep 26, 2025, 11:48 AM
3 min de lecture
1

Sono tre le regioni in cui i Presidenti uscenti non potranno ricandidarsi, testa a tesa nelle Marche, mentre in Calabria la Commissione Antimafia ha ufficializzato la lista degli incadidabili.

Il voto nelle Marche

Il 28 e il 29 settembre si terranno le elezioni nelle Marche per scegliere il nuovo Presidente e per eleggere i membri del nuovo consiglio regionale. In Valle d’Aosta, invece, si voterà solo domenica.

Nelle Marche, il testa a testa tra centrodestra e centrosinistra si preannuncia interessante. Qui infatti, prima del 2020, aveva sempre vinto il centrosinistra e quindi oggi la sfida appare più che mai significativa.

I candidati sono sei in tutto. La coalizione di centrodestra ricandida il Presidente uscente Francesco Acquaroli, mentre il centrosinistra e il Movimento 5 Stelle sostengono la candidatura di Matteo Ricci, attualmente parlamentare europeo del Partito Democratico.

Se da un lato Acquaroli punta a mantenere continuità con il passato, Ricci invece insiste sul welfare e su un’impronta più europeista da dare alla regione. La maggior parte dei sondaggi al momento dà Acquaroli in vantaggio di circa 3,5 punti.

Le altre regioni

In Campania, Puglia e Veneto i Presidenti uscenti – Vincenzo De Luca, Michele Emiliano e Luca Zaia – avendo raggiunto i tre mandati, non potranno ricandidarsi.

In Campania, al momento il nome più quotato è quello di Roberto Fico per il Pd, ex presidente della Camera, sostenuto da Schlein e Conte. Per il centrodestra non è ancora chiaro chi sarà lo sfidante, anche se circola il nome di Edmondo Cirielli (FdI), viceministro degli Esteri.

In Veneto fa discutere la successione al Presidente uscente Zaia, che ha innescato un acceso confronto tra Lega e Fratelli d’Italia sul candidato da proporre. Salvini sostiene Alberto Stefani, giovane deputato, mentre Fratelli d’Italia sembra puntare sul senatore Luca De Carlo o su Raffaele Speranzon.

Calabria e Toscana

A sostegno della candidatura per il centrodestra di Roberto Occhiuto in Calabria, dove si voterà il 5 e il 6 ottobre, la Premier Giorgia Meloni e gli altri leader dei partiti di coalizione parteciperanno a un evento organizzato a Lamezia il 30 settembre.

Per il centrosinistra ci sarà invece Pasquale Tridico che, stando al sondaggio di Swg pubblicato il 18 settembre, sembra al momento sfavorito rispetto a Occhiuto.

Intanto la Commissione Antimafia ha ufficializzato la lista degli impresentabili nell’ambito dell’attività di verifica sulle candidature: sono tre in tutto, di cui uno è Orlandino Greco, in lista con la Lega.

In Toscana, dove si voterà il 12 e il 13 ottobre, Eugenio Giani del Pd corre per un secondo mandato, sostenuto da Pd, M5s, Avs, Italia Viva e +Europa. Per il centrodestra, invece, corre Alessandro Tomasi (FdI) sindaco di Pistoia.


Today

L'Ue discute il "muro anti-droni" russi: di cosa si tratta e quali Paesi partecipano
• 3:22 PM
4 min
La barriera difensiva si concentrerà sul rilevamento e sull'eliminazione della minaccia, ha dichiarato Andrius Kubilius, commissario Ue per la Difesa. Primi colloqui su modalità e tempi dello sviluppo del sistema difensivo. I tempi stimati sono di almeno
Read the article
Italia, elezioni regionali: si vota in sette regioni, quando e quali sono
• 11:48 AM
3 min
Si parte con le Marche e la Valle d’Aosta il 28 e il 29 settembre. Seguono Calabria (5 e 6 ottobre) e Toscana (12 e 13 ottobre). A novembre, tra il 23 e il 24, sarà invece la volta di Campania, Veneto e Puglia<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Flotilla riparte senza Family, pressing di Mattarella su invio aiuti a Cipro: attivisti rifiutano
• 9:15 AM
13 min
La "Family Boat" era stata colpita da un drone lo scorso 8 settembre, in un attacco che aveva causato un incendio alla stiva e all'albero maestro. Il presidente Mattarella ha rivolto un appello alla Flotilla affinché accetti l'invio di aiuti tramite il Pa
Read the article
L'Unione europea firma un accordo finanziario di 400 milioni di euro per la Palestina
• 5:35 AM
3 min
L’iniziativa, parte di un piano Ue da 1,6 miliardi, si inserisce nel dibattito sul riconoscimento della statualità palestinese<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/09/26/lunione-europea-fi
Read the article
L'Ue potrebbe sbloccare 545 milioni di euro di fondi congelati per l'Ungheria, eurodeputati in allerta
• 5:16 AM
4 min
La Commissione europea ha dichiarato che l'Ungheria può accedere ai fondi solo se Budapest garantisce la libertà accademica, ma alcuni eurodeputati temono che il primo ministro Viktor Orbán possa accedere facilmente ai fondi<div class="small-12 column tex
Read the article
Francia: la proposta di una tassa patrimoniale infiamma il dibattito pubblico
• 12:19 AM
7 min
In Francia è stata proposta la tassa Zucman, un'imposta patrimoniale, che dovrebbe aiutare a ridurre il deficit nel Paese in un momento di forte instabilità. Il dibattito, che ha infiammato l'opinione pubblica francese, fa parte di un movimento più ampio
Read the article
Francia: droni hanno sorvolato la base militare di Mourmelon-le-Grand
• 12:08 AM
3 min
Avvistati diversi droni sulla base militare di Mourmelon-le-Grand tra domenica 21 e lunedì 22 settembre. L'esercito francese ha confermato le informazioni giovedì. È in corso un'indagine. L'esercito non ritiene che si tratti di un caso di droni militari<d
Read the article