...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Quanto sono soddisfatti gli europei dell'Ue e quali sono le loro richieste?

• Oct 1, 2025, 9:36 AM
4 min de lecture
1

I cittadini europei ritengono che le loro priorità siano soddisfatte dall'Ue? L'ultimo sondaggio dell'Eurobarometro Primavera 2025 dipinge un quadro abbastanza positivo di approvazione mista a una chiara richiesta di maggiori azioni.

Gli europei vedono ancora l'Unione europea come una forza di stabilità in un mondo turbolento e quasi tre quarti (73 per cento) affermano che il loro Paese trae beneficio dall'appartenenza all'Ue. Si tratta di uno dei livelli più alti mai registrati.

La maggior parte delle persone ritiene che l'Ue abbia un impatto sulla vita quotidiana, anche se questo non è visto universalmente come una cosa positiva. La metà degli intervistati afferma che l'impatto è positivo, il 31 per cento lo descrive come né buono né cattivo e il 18 per cento vede l'influenza dell'Ue come negativa.

Nel frattempo, la fiducia nell'Ue è in aumento: poco più della metà (52 per cento) degli europei ha dichiarato di avere un'immagine positiva del blocco.

Questo livello è stato raggiunto solo due volte negli ultimi due decenni (nel 2021 e nel 2022). Inoltre, il 42 per cento ritiene che l'Ue si stia muovendo nella giusta direzione, con un aumento di sette punti percentuali rispetto all'inizio del 2025.

Anche l'ottimismo per il futuro è forte: due terzi dei cittadini si dichiarano fiduciosi per quanto riguarda il futuro comunitario, con un aumento al 72 per cento tra i giovani tra i 15 e i 24 anni.

Le maggiori sfide per l'Ue: costo della vita e sicurezza

Ma la soddisfazione non equivale alla contentezza. Alla domanda su cosa dovrebbe concentrarsi l'Ue, gli intervistati europei sono stati molto chiari.

Il costo della vita e l'inflazione rimangono le principali preoccupazioni, citate dal 41 per cento degli intervistati. Seguono la difesa e la sicurezza (34 per cento) e la lotta alla povertà e all'esclusione sociale (31 per cento).

Questi tre temi rivelano da soli la pressione che gli europei sentono nella loro vita quotidiana: tensione economica, instabilità globale e crescente disuguaglianza.

Ma soprattutto, molti cittadini hanno indicato che non vogliono solo che l'Ue colga queste sfide, ma che faccia di più. Ben il 90 per cento del campione ritiene che gli Stati membri dell'Ue dovrebbero essere più uniti nell'affrontare le sfide globali e il 68 sostiene che l'Ue stessa dovrebbe assumere un ruolo maggiore nel proteggere i cittadini dalle crisi globali e dalle minacce alla sicurezza.

Il desiderio di un'Ue più capace e reattiva è trasversale all'età, al genere e all'atteggiamento politico, ed è uno dei pochi punti di accordo in quasi tutto il continente.

A questa richiesta di un'azione più incisiva corrisponde una richiesta di maggiore controllo democratico, visto che uno schiacciante 91 per cento degli europei ritiene che il Parlamento Ue debba avere pieno accesso alle informazioni e agli strumenti necessari per supervisionare le spese.

Proteggere democrazia e Stato di diritto nell'Ue

Allo stesso tempo, l'85 per cento è favorevole a collegare l'assegnazione dei fondi Ue al rispetto dello Stato di diritto e dei principi democratici da parte di un Paese. In altre parole, il sostegno all'unità e agli investimenti dell'Ue è elevato, ma i cittadini vogliono controlli ed equilibri, trasparenza ed equità.

Per quanto riguarda il bilancio a lungo termine dell'Unione, solo il 36 per cento degli intervistati ha dichiarato di avere sentito parlare del Quadro finanziario pluriennale (Qfp), ma ha comunque forti opinioni su come dovrebbe funzionare.

Più di tre quarti (78 per cento) ritiene che un maggior numero di progetti futuri debba essere finanziato congiuntamente a livello di Ue, anziché essere lasciato ai singoli Paesi. Il 73 per cento si dichiara invece favorevole alla creazione di nuove fonti di reddito specifiche per l'Ue, come le imposte sulle emissioni di gas serra o sugli utili delle imprese, per ridurre la dipendenza dai contributi nazionali.

Vi è anche un forte sostegno per garantire una buona gestione dei fondi di bilancio. Oltre il 90 per cento dei cittadini ritiene che la trasparenza, l'efficienza, la flessibilità e la tracciabilità siano aspetti essenziali del funzionamento del bilancio dell'Ue.


Today

Il presidente rumeno Dan preme per l'adesione all'UE di Moldavia e Ucraina, sfidando l'Ungheria
• 2:01 PM
5 min
In un'intervista congiunta a Euronews ed Euronews Romania, il presidente rumeno Nicușor Dan ha annunciato che i negoziati tecnici per l'adesione della Moldavia all'UE inizieranno a seguito di un voto filoeuropeo, nonostante il veto dell'Ungheria sull'Ucra
Read the article
Elezioni municipali in Georgia, parziale boicottaggio dell'opposizione
• 1:32 PM
4 min
La Georgia si prepara alle elezioni locali del 4 ottobre tra boicottaggi di parte dell’opposizione, proteste di piazza e accuse al partito al governo Sogno Georgiano di indebolire la democrazia<div class="small-12 column text-center article__button"><a hr
Read the article
Fondo europeo per l’accesso all'aborto? La Commissione verso una risposta entro il 2026
• 10:17 AM
3 min
L'Ue valuta un fondo per coprire i costi degli aborti all’estero. Risposta entro marzo 2026<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/salute/2025/10/03/fondo-europeo-per-laccesso-allaborto-la-commissione-vers
Read the article
Cosa sappiamo della seconda Flotilla partita dall'Italia con medici e infermieri diretti a Gaza
• 9:50 AM
7 min
Una flotta di undici imbarcazioni con a bordo più di 250 persone tra medici, infermieri e giornalisti si dirige verso Gaza con l'obiettivo di rompere il blocco navale israeliano<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.e
Read the article
Finlandia, ministro Difesa: Europa e Nato hanno bisogno di un "senso di urgenza" sulla Russia
• 6:46 AM
10 min
Il ministro della Difesa finlandese, Antti Häkkänen, ha esortato gli alleati europei e della Nato ad accelerare l'acquisto di sistemi di difesa in seguito alle crescenti incursioni nello spazio aereo comune da parte della Russia<div class="small-12 column
Read the article
Sciopero per Gaza e la Flotilla, Cgil: più di 2 milioni scesi in piazza in cento città italiane
• 5:45 AM
1 min
Nonostante lo scontro con il governo, i sindacati hanno annunciato lo sciopero generale di 24 ore. Migliaia di persone sono attese in piazza. Giovedì proteste in molte città italiane e in giro per il mondo. Dalla Farnesina arriva la notizia della liberazi
Read the article
Fact-checking: Carlos Alcaraz ha dedicato un discorso e un posto agli US Open a Charlie Kirk?
• 12:10 AM
7 min
Una serie di post virali sostiene che Carlos Alcaraz abbia donato dei soldi e dedicato una serie di tributi a Charlie Kirk e alla sua famiglia. Tuttavia, non esiste alcuna fonte che provi tali affermazioni<div class="small-12 column text-center article__b
Read the article