...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Bruxelles t'amo non t'amo? Il blocco della Flotilla infiamma l'Europa

• Oct 4, 2025, 5:01 AM
1 min de lecture
1

Nella trentatduesima puntata di "Bruxelles t'amo, non t'amo?" il talk show settimanale di Euronews, gli ospiti sono Andrea Valdambrini, giornalista del Manifesto, Giulia Torbidoni, giornalista di Gea e Simone Martuscelli, giornalista dell’Agi.

Una puntata speciale, che parte dall'abbordaggio delle barche della Global Sumud Flotilla. Nella notte fra l’uno e il due ottobre, la marina israeliana ha sequestrato le imbarcazioni dirette a Gaza per recapitare aiuti umanitari, arrestando gli attivisti, fra cui anche quattro europarlamentari. La cosa ha scatenato proteste di piazza e uno sciopero generale in Italia, e manifestazioni di solidarietà ci sono state pure in altre città europee, Bruxelles compresa.

Si è parlato anche dei rapporti fra Unione europea e Israele. La Commissione ha proposto la sospensione parziale degli accordi di associazione con il Paese mediorientale e sanzioni per coloni violenti e i ministri estremisti Itamar Ben-Gvir e Bezalel Yoel Smotrich. Ma spetta ai governi dei Paesi europei approvare queste proposte. Cosa dovrebbe fare l'Ue?

Intanto la Uefa, l’associazione che organizza le competizioni calcistiche in Europa, starebbe valutando di escludere le squadre israeliane e la nazionale israeliana, a causa della guerra a Gaza. Lo ha riportato il Times, non ci sono conferme ufficiali, ma il dibattito è aperto. È giusto escludere Israele?

Premi il pulsante play per guardare la puntata


Yesterday

Germania, attacco alla neosindaca Stalzer: sospettata la figlia adolescente
• 4:59 PM
4 min
La neosindaca Iris Stalzer è stata trovata nella sua casa con diverse ferite da taglio. Secondo gli investigatori sarebbe la figlia 17enne la presunta attentatrice. La polizia aveva avuto in passato segnalazioni di violenza domestica<div class="small-12 c
Read the article
La Groenlandia "non vuole entrare in Ue e non farà parte degli Usa", conferma il premier Nielsen
• 3:36 PM
7 min
Il primo ministro della Groenlandia Jens-Frederik Nielsen è intervenuto al Parlamento europeo, chiedendo una più stretta collaborazione con l'Unione europea, ma ha confermato che il Paese non intende unirsi a nessun blocco<div class="small-12 column text-
Read the article
Israele accusa Parolin per frasi su Gaza, “Mina sforzi per la pace”
• 2:50 PM
3 min
Alle accuse dirette da Israele al Segretario di Stato vaticano risponde il Pontefice per il quale le frasi di Parolin esprimono la posizione della "Santa Sede"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-eur
Read the article
Turchia, celebrità convocate da autorità per esami del sangue: si indaga il presunto uso di droghe
• 2:20 PM
2 min
Le autorità turche hanno avviato un'indagine sul presunto consumo di droga di 19 personaggi pubblici di alto profilo, tra cui cantanti e attori<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/08/turchia-cel
Read the article
Von der Leyen avverte sulla minaccia russa: "Contro l'Ue una guerra ibrida, serve risposta unita"
• 2:02 PM
7 min
"Ogni centimetro quadrato del nostro territorio deve essere protetto", ha dichiarato mercoledì Ursula von der Leyen ai deputati europei a Strasburgo, dopo una serie di incursioni russe nello spazio aereo europeo. "Questa è guerra ibrida, è il momento di r
Read the article
La crisi politica in Francia non allarma ancora l'Ue, ma crescono le preoccupazioni
• 8:33 AM
6 min
La Francia è la seconda economia più importante dell'Ue e crescono le preoccupazioni legata al prolungato stallo politico, che potrebbe influenzare negativamente l'Eurozona<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.eurone
Read the article
Il ministro degli Esteri tedesco Wadephul: "Sono il più grande difensore di Israele"
• 5:54 AM
14 min
In occasione del secondo anniversario degli attacchi di Hamas contro Israele, il ministro degli Esteri della Germania Johann Wadephul si è definito "colui che sta sempre più chiaramente dalla parte di Israele" rispetto ai suoi omologhi europei<div class="
Read the article