...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

L'Unione europea considera un nuovo piano per limitare i movimenti dei diplomatici russi

• Oct 7, 2025, 1:43 PM
4 min de lecture
1

L'Unione europea sta valutando una proposta che potrebbe limitare i movimenti dei diplomatici russi nel territorio dell'Ue, secondo un documento aggiunto all'ultima serie di sanzioni e visto da Euronews.

Il piano riguarderebbe i membri delle missioni diplomatiche e consolari russe, compreso il personale amministrativo e tecnico e i familiari. Se approvato, stabilirà l'obbligo per gli inviati russi di notificare la loro intenzione di recarsi o transitare in un altro Stato membro oltre a quello ospitante.

La notifica dovrebbe essere effettuata "almeno 24 ore" prima dell'arrivo, si legge nel documento, e dovrebbe indicare il mezzo di trasporto, la data e il punto di ingresso/uscita. Lo Stato ricevente avrebbe quindi la possibilità di autorizzare o negare il passaggio.

Seae: attività diplomatici russi spesso contribuisce ad aggressione Ucraina

"È un passo avanti nella giusta direzione", ha dichiarato un alto diplomatico dell'Ue. "È importante agire ora piuttosto che aspettare che qualcosa accada". La proposta è stata recentemente aggiunta dal Servizio europeo per l'azione esterna (Seae) al 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, attualmente in fase di negoziazione.

Quando le sanzioni sono state presentate il mese scorso, non prevedevano misure riguardanti i diplomatici russi. Gli elementi principali si concentravano sul settore energetico di Mosca. Il Seae ha poi percepito lo slancio dell'idea e ha presentato il testo di due pagine.

Nel suo ragionamento, il Seae sostiene che i diplomatici russi sono "spesso coinvolti in attività che contribuiscono all'aggressione della Russia contro l'Ucraina, in particolare diffondendo la retorica russa sulle cause della guerra, sul suo svolgimento e sul ruolo dell'Unione".

I diplomatici russi che si spostano all'interno del blocco rischiano di essere coinvolti in "manipolazioni e interferenze coordinate dell'informazione o in altri atti mirati a manipolare l'opinione pubblica", avverte il documento.

Il Seae insiste sul fatto che le restrizioni agli spostamenti non violerebbero la Convenzione di Vienna del 1961 sulle relazioni diplomatiche, perché non limiterebbero i movimenti all'interno del Paese in cui gli inviati russi sono formalmente distaccati, né ostacolerebbero la loro capacità di raggiungere la Russia.

La Repubblica Ceca chiedeva da tempo restrizioni europee

Sebbene la proposta segni la prima volta che l'idea di colpire i diplomatici russi viene discussa seriamente, non sono mancati dibattiti informali sulla questione. Nei primi mesi dell'invasione su larga scala, diversi Stati membri hanno espulso il personale russo accusato di spionaggio, scatenando una risposta a tono da parte del Cremlino.

La Repubblica Ceca ha chiesto da tempo l'introduzione di restrizioni a livello europeo. Il Paese è stato oggetto di attività ibride russe, come i cyberattacchi contro le istituzioni statali e le campagne di disinformazione nelle elezioni parlamentari. La scorsa settimana, il ministro degli Esteri ceco Jan Lipavský ha annunciato un divieto di ingresso per i diplomatici russi privi di accreditamento rilasciato da Praga.

"Le operazioni di sabotaggio sono in aumento e non rischieremo agenti che operano sotto copertura diplomatica", ha dichiarato Lipavský sui social media. "Stiamo dando l'esempio ad altri Paesi e continuerò a spingere per le misure più rigorose a livello di Schengen. Difenderemo la Cechia".

Il piano ceco è stato a lungo osteggiato da alcuni Stati membri preoccupati dell'importanza di mantenere il dialogo con Mosca. Ma lo scetticismo si è attenuato al punto che il Seae si è sentito abbastanza a suo agio da presentare la proposta, segnalando alte, anche se non garantite, possibilità di approvazione. Come qualsiasi altra sanzione, richiederebbe l'unanimità dei 27 Stati membri.

Attesa per i negoziati sul 19esimo pacchetto di sanzioni europee alla Russia

Dato che la decisione di consentire o negare l'ingresso sarebbe presa esclusivamente dalle capitali, si prevede che le restrizioni saranno applicate in modo asimmetrico. Alcuni Paesi potrebbero optare per una visione espansiva per frenare i movimenti, mentre altri potrebbero essere più permissivi.

I negoziati sul 19esimo pacchetto proseguiranno mercoledì. I funzionari tengono d'occhio la Slovacchia, che non si è lamentata del contenuto del pacchetto in sé, ma ha avanzato richieste non correlate per fornire il proprio consenso.

Durante il precedente ciclo di sanzioni, il primo ministro slovacco Robert Fico ha chiesto una compensazione finanziaria per l'eliminazione graduale dei combustibili fossili russi. Dopo settimane di contrattazioni, ha ottenuto solo una lettera con garanzie non vincolanti.


Today

Parlamento Ue respinge richiesta Ungheria: a Magyar, Salis e Dobrev non verrà revocata l'immunità
• 6:33 PM
6 min
Il principale sfidante politico del premier Viktor Orbán, Péter Magyar, e l'ex attivista Ilaria Salis non affronteranno il sistema giudiziario ungherese, la cui indipendenza è stata oggetto di dubbi nel Parlamento Ue. Anche l'immunità dell'europarlamentar
Read the article
Lituania: aeroporto chiuso per ore a causa di palloni carichi di sigarette di contrabbando
• 4:45 PM
3 min
Vilnius, aeroporto chiuso per ore dopo che fino a 25 palloni provenienti dalla Bielorussia, alcuni carichi di sigarette di contrabbando, sono entrati nello spazio aereo lituano. Oltre 6.000 passeggeri coinvolti, cresce la tensione al confine<div class="sm
Read the article
Danimarca, la premier Frederiksen: la Groenlandia è ancora nervosa per le minacce di Trump
• 3:47 PM
3 min
la prima ministra danese Mette Frederiksen ha dichiarato che il desiderio del presidente statunitense Donald Trump di assumere il controllo della Groenlandia è ancora fonte di preoccupazione per la popolazione<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
L'Unione europea considera un nuovo piano per limitare i movimenti dei diplomatici russi
• 1:43 PM
4 min
Se approvato, il sistema obbligherà i diplomatici russi a notificare in anticipo la loro intenzione di recarsi o transitare in un altro Stato membro<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2025/10
Read the article
Strasburgo dice no a Orbán: Ilaria Salis mantiene l’immunità parlamentare
• 10:54 AM
3 min
Il Parlamento europeo respinge la richiesta ungherese di revocare l’immunità a Ilaria Salis. Voto segreto e divisioni nel Ppe segnano una giornata tesa a Strasburgo<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/m
Read the article
Voto di fiducia: quali gruppi politici saranno al fianco di von der Leyen?
• 10:25 AM
7 min
La Commissione europea è destinata a sopravvivere alle due mozioni di censura che saranno votate giovedì. Ma il suo sostegno potrebbe ridursi ulteriormente<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/
Read the article
Albania, uomo spara e uccide un giudice durante un'udienza
• 10:23 AM
2 min
L'uomo ha ucciso un giudice durante un'udienza per una controversia sulla proprietà di un terreno alla corte d'Appello di Tirana. Altre due persone sono state ferite ma non sono in pericolo di vita<div class="small-12 column text-center article__button"><
Read the article
Gisèle Pelicot torna in tribunale: inizia processo appello di uno dei condannati per stupro
• 12:54 AM
7 min
Husamettin Dogan, condannato a nove anni di carcere, nega di aver voluto violentare la Pelicot, sostenendo che l'ex marito Dominique Pelicot lo aveva ingannato.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/
Read the article