...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Clima: alla vigilia della Cop30 ministra brasiliana chiede sostegno Ue a nuovo fondo per le foreste

• Oct 10, 2025, 12:47 AM
4 min de lecture
1

A un mese esatto dall'inizio della Cop30, la ministra brasiliana dei Popoli Indigeni, Sonia Guajajara, ha chiesto il sostegno dell'Unione Europea per la costituzione di un nuovo fondo ambientale chiamato “Fondo Foreste Tropicali per Sempre” (Tfff), del valore di 125 miliardi di dollari finanziati quasi interamente da privati.

L'obiettivo principale del fondo è fornire pagamenti annuali ai Paesi con foreste tropicali, come ricompensa per la conservazione o l'aumento della copertura verde del Pianeta. L'analisi delle aree sarà effettuata tramite telerilevamento satellitare.

“È molto importante che l'Unione Europea possa già dimostrare di aderire a questo fondo, contribuendo con risorse finanziarie, in modo da sensibilizzare altri Paesi a mettere a disposizione le loro risorse, affinché possiamo continuare a proteggere le foreste tropicali nel mondo”, ha dichiarato Guajajara in un'intervista esclusiva a Euronews.

“Ora stiamo pensando in blocco, affinché questo fondo raggiunga almeno 75 paesi, inclusi quelli con foreste e anche la Mata Atlantica", la foresta che si estende lungo la costa atlantica del Brasile e verso l'interno fino al Paraguay e al nord dell'Argentina.

"La grande differenza è la destinazione del 20 per cento delle risorse per il finanziamento diretto dei popoli indigeni e delle comunità locali”, ha spiegato la ministra.

Cop30, il Fondo per le foreste tropicali con l'aiuto di vari Paesi e organizzazioni internazionali

Il meccanismo del Tfff, considerato un'iniziativa innovativa dal governo brasiliano, è una delle principali proposte del Brasile per la conferenza sul clima che ospiterà a Belém, dal 10 al 21 novembre prossimi, la prima realizzata all'interno della Foresta Amazzonica.

“È comprovato che i territori e i popoli indigeni sono quelli che preservano maggiormente la biodiversità e le foreste, contribuendo in modo molto significativo all'equilibrio climatico, grazie al loro stesso stile di vita. Per questo motivo, non si possono pensare soluzioni senza considerare chi sta proteggendo le foreste”, ha aggiunto Guajajara, il cui ministero ha partecipato attivamente all'elaborazione del nuovo fondo.

Agli investitori l'iniziativa promette ritorni finanziari attraverso la gestione di un portafoglio diversificato di reddito fisso, generando rendimenti superiori al costo del capitale. Tra le organizzazioni internazionali che hanno contribuito all'elaborazione della proposta, ci sono la Banca Mondiale, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao), l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) e il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp).

Il Brasile ha anche guidato la creazione di un comitato internazionale per aiutare a modellare il fondo a cui partecipano sei Paesi in via di sviluppo (Brasile, Colombia, Ghana, Indonesia, Malesia e Repubblica Democratica del Congo) e cinque potenziali Paesi investitori (Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Norvegia e Regno Unito).

Il mese scorso, durante l'Assemblea Generale dell'Onu a New York, il presidente brasiliano Luiz Inácio (Lula) Da Silva ha annunciato il contributo di un miliardo di dollari al fondo.

Il Brasile guiderà con l'esempio e diventerà il primo Paese a impegnarsi con un investimento di un miliardo di dollari. Per questo motivo, invito tutti i partner presenti a presentare contributi altrettanto ambiziosi, affinché il Tfff possa entrare in funzione alla Cop30, a novembre, nell'Amazzonia sudamericana”, ha dichiarato Lula.


Today

Tusk: la Polonia è stata esentata dagli obblighi del Patto sulla migrazione
• 2:59 PM
6 min
Il primo ministro Donald Tusk ha dichiarato sabato che la Polonia non sarà obbligata a partecipare al programma di ricollocazione dei migranti. Ecco perché<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/
Read the article
Domenica il Portogallo va alle urne, cosa potrebbe cambiare con le elezioni locali?
• 11:56 AM
16 min
Con 89 sindaci uscenti in queste elezioni, Chega sta cercando di raggiungere il potere locale. A Lisbona, Carlos Moedas è in lotta per la rielezione. A Porto, tutto è aperto. Cosa dobbiamo aspettarci il 12 ottobre?<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Mosca attacca strutture energetiche, Zelensky a Trump: "Fermi anche la guerra in Ucraina"
• 9:35 AM
4 min
L'attacco notturno di un drone russo alle strutture energetiche nella regione ucraina di Odessa ha lasciato centinaia di migliaia di persone senza corrente sabato. L'azienda energetica privata ucraina DTEK ha dichiarato che la corrente è stata ripristina
Read the article
Paesi Bassi, rischio attentati: Geert Wilders sospende la campagna elettorale
• 7:00 AM
3 min
Il politico olandese di estrema destra Geert Wilders ha dichiarato che le autorità gli hanno confermato di essere tra i presunti obiettivi di una presunta cellula terroristica in Belgio, smantellata giovedì. Wilders ha così deciso di sospendere la campagn
Read the article