...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Difesa: Trump minaccia dazi punitivi contro la Spagna, l’Ue rassicura Madrid

• Oct 15, 2025, 3:04 PM
7 min de lecture
1

La Commissione europea ha dichiarato mercoledì che la Spagna sarà protetta da qualsiasi tentativo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre tariffe commerciali punitive.

Le parole di Bruxelles arrivano dopo che Trump ha ventilato la possibilità di “punire” Madrid per non aver rispettato l’obiettivo del5 per cento del Pil da destinare alla difesa, fissato nell’ultimo vertice della Nato.

“Risponderemo in modo appropriato, come facciamo sempre, a qualsiasi misura presa contro uno o più dei nostri Stati membri” ha dichiarato Olof Gill, portavoce della Commissione per il commercio.

L’Unione europea: “Le tariffe unilaterali sarebbero inaccettabili”

Secondo le regole della Unione europea, tutti i Paesi membri condividono una politica commerciale comune: i prodotti europei sono soggetti alle stesse tariffe quando venduti negli Stati Uniti.

Washington, in teoria, potrebbe decidere di applicare dazi più alti alle merci spagnolerispetto al 15 per cento attualmente in vigore. Ma un’azione del genere costituirebbe, secondo Bruxelles, una discriminazione commerciale grave e una violazione diretta dell’accordo Ue-Usa.

Gill non ha precisato quali contromisure verrebbero adottate, ma ha insistito sulla necessità del dialogo: “Ora abbiamo un accordo commerciale Ue-Usa. Questa è una piattaforma per affrontare qualsiasi altra questione commerciale”.

Trump: “La Spagna deve essere punita”

Le dichiarazioni della Commissione seguono un duro attacco di Trump, che martedì ha accusato la Spagna di “mancanza di rispetto” nei confronti della Nato.

“Stavo pensando di punirli con delle tariffe commerciali a causa di ciò che hanno fatto. Potrei farlo”, ha detto Trump dalla Casa Bianca. “La Spagna è l’unico Paese della Nato che ha detto no all’obiettivo del 5 per cento. E penso che debba essere punita”.

Le tensioni affondano le radici nel vertice Nato di giugno, quando gli alleati hanno discusso il nuovo obiettivo di spesa per la difesa pari al 5 per cento del Pil.

Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez aveva chiesto un’esenzione, definendo la cifra “irragionevole” e “controproducente”. Secondo il governo di Madrid, raggiungere quella soglia significherebbe tagliare profondamente la spesa sociale, una misura politicamente inaccettabile.

Donald Trump si è nuovamente scagliato contro la Spagna in merito alle spese per la difesa
Donald Trump si è nuovamente scagliato contro la Spagna in merito alle spese per la difesa Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved

L’episodio diplomatico e la replica spagnola

Nonostante le tensioni, lunedì Trump e Sánchez si sono incontrati in Egitto in occasione di un vertice di pace per Gaza. L’incontro è apparso cordiale: “State lavorando qui sul Pil? Beh, ci arriveremo”, ha scherzato Trump.

Sánchez ha definito il colloquio “molto cordiale”, sottolineando la solidità dei rapporti tra Stati Uniti e Spagna: “Le relazioni tra Stati Uniti e Spagna sono molto positive, profonde e consolidate”.

Ma una volta rientrato a Washington, Trump ha nuovamente alzato i toni, accusando la Spagna di “approfittare” della protezione Nato grazie alla sua posizione strategica nell’Europa meridionale.

Rutte e la Nato: “C’è stato accordo unanime”

Interpellato dai giornalisti, il Segretario Generale della Nato Mark Rutte ha ribadito che la Spagna ha comunque condiviso gli obiettivi di capacità militare fissati all’Aia: “All’Aia abbiamo raggiunto l’unanimità. La Spagna era totalmente d’accordo con gli obiettivi di capacità”.

Il Segretario Generale della Nato Mark Rutte
Il Segretario Generale della Nato Mark Rutte Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved

Una minaccia che potrebbe colpire l’accordo Ue-Usa

Se Trump dovesse davvero imporre dazi punitivi contro Madrid, la mossa colpirebbe direttamente l’accordo commerciale Ue-Usa firmato a luglio.

L’intesa prevede una tariffa uniforme del 15 per cento per i prodotti europei esportati negli Stati Uniti e zero dazi per la maggior parte dei beni americani destinati all’Europa. Alcuni settori strategici, come quello aeronautico e dei semiconduttori, godono di un regime “zero per zero”.

La Commissione europea non esclude contromisure qualora Washington dovesse violare i termini dell’accordo


Yesterday

Slovacchia: Fico mette ancora il veto alle sanzioni Ue contro la Russia, chiedendo nuove concessioni
• 4:58 PM
3 min
Il premier slovacco Robert Fico minaccia il veto sul nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca, chiedendo misure concrete per sostenere industria automobilistica e costi energetici. Anche l’Austria complica il negoziato<div class="small-12 column text-cent
Read the article
L'Ue progetta un "muro di droni" funzionale contro la Russia entro la fine del 2027
• 4:33 PM
4 min
La tabella di marcia per la prontezza della difesa fissa obiettivi chiari per l'introduzione di capacità militari chiave, ma non fornisce nulla di nuovo per quanto riguarda il finanziamento<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="
Read the article
Quali sono i caveat nazionali della Nato e perché ostacolano una risposta rapida alle minacce
• 3:52 PM
8 min
Mark Rutte, segretario generale della Nato, ha dichiarato all'inizio della settimana che questi limiti nazionali "ci frenano" e "ci rendono meno efficaci"<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/2
Read the article
Ue rimprovera Ungheria per presenza a Mosca e dichiarazioni sull'energia del ministro Szijjártó
• 3:50 PM
2 min
In occasione della sua 13a visita in Russia dall'invasione dell'Ucraina, il ministro degli Esteri ungherese ha definito "folli" i piani di diversificazione energetica dell'Ue e di interrompere gli approvvigionamenti di idrocarburi dalla Russia, da cui l'U
Read the article
Difesa: Trump minaccia dazi punitivi contro la Spagna, l’Ue rassicura Madrid
• 3:04 PM
7 min
La Commissione europea avverte Washington: qualsiasi dazio punitivo contro la Spagna violerebbe l’accordo commerciale Ue-Usa. Il botta e risposta arriva dopo le critiche di Trump sulle spese per la difesa<div class="small-12 column text-center article__bu
Read the article
I prodotti con codice a barre che inizia con "729" vengono davvero da Israele?
• 11:32 AM
5 min
Nel tentativo di incoraggiare il boicottaggio dei prodotti israeliani, alcuni utenti online, tra cui l'europarlamentare francese Manon Aubry, hanno diffuso un'informazione secondo la quale i codici a barre che iniziano con le cifre "729" sarebbero prodott
Read the article
Italia-Israele, scontri a Udine fra manifestanti e polizia: tre feriti e 15 arresti
• 11:25 AM
2 min
Migliaia di persone hanno sfilato in corteo a Udine in solidarietà con la Palestina, a margine della partita tra Italia e Israele vinta 3-0 dagli azzurri<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/my-europe/20
Read the article
Italia: governo approva bozza di bilancio per presentarla all'Ue, ma manca ancora accordo
• 10:22 AM
5 min
Dopo l'approvazione del Consiglio dei ministri martedì, servirà un'altra riunione venerdì per definire ulteriori dettagli e accordi tra le forze di maggioranza. Soprattutto su tagli fiscali e coperture della manovra. Sulla finanziaria incombono le previst
Read the article
Che impatto ha la disuguaglianza di genere sulle donne con disabilità?
• 10:13 AM
3 min
Le donne con disabilità in Europa affrontano condizioni più dure rispetto agli uomini: rischi maggiori di isolamento sociale, opportunità lavorative ridotte e probabilità fino a cinque volte più alte di subire violenza domestica<div class="small-12 column
Read the article