...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Cina e Stati Uniti si dicono vicini a un accordo commerciale

• Oct 27, 2025, 8:51 AM
3 min de lecture
1

Stati Uniti e Cina hanno annunciato di aver raggiunto un accordo di massima che dovrebbe permettere di evitare la prosecuzione della guerra commerciale tra i due Paesi. Domenica 26 ottobre, al termine di due giorni di discussioni nella capitale della Malesia, Kuala Lumpur, i negoziatori delle due potenze economiche hanno affermato di aver concluso i lavori, in vista di un prossimo incontro tra i presidenti Donald Trump e Xi Jinping, previsto a questo punto per giovedì.

Gli Stati Uniti parlano di discussioni costruttive e distese

“Posso descrivere le discussioni come costruttive, distese e profonde. Il che ci fornisce la possibilità di effettuare passi avanti, prima del vertice, in un contesto molto positivo”, ha dichiarato il segretario al Tesoro di Washington, Scott Bessent. “Gli Stati Uniti sono stati netti nel far valere le loro posizioni e la Cina decisa nel difendere i propri interessi e i propri diritti”, ha commentato da parte sua Li Chenggang, vice-ministro del Commercio cinese.

Dopo l’imposizione di dazi reciproci da parte dell’amministrazione guidata da Trump e del governo di Pechino, si è dunque giunti a un probabile compromesso che dovrebbe accontentare entrambi i Paesi. Un risultato che appare positivo anche alla luce della decisione della Casa Bianca, assunta a fine settembre, di inserire una serie di aziende cinesi nella blacklist di quelle nei confronti delle quali si applica un divieto di attività commerciali.

Trump: “Vogliono un accordo, e anche noi lo vogliamo”

“Vogliono un accordo, e anche noi lo vogliamo”, ha commentato domenica lo stesso Trump, confermando di fatto i passi avanti effettuati nel corso dei negoziati. D’altra parte, per gli Stati Uniti la questione è di particolare importanza, dal momento che la Cina rappresenta ad esempio una fonte fondamentale di terre rare, materiali necessari per numerosissime produzioni, comprese quelle legate all’informatica.

È certo che tali materie prime siano state oggetto di discussione in Malesia, ma i contorni dell’ormai probabile accordo non sono stati ancora svelati. Si parla però della possibile sospensione per un anno delle restrizioni imposte da Pechino sulle proprie esportazioni, in vista di una rivalutazione da effettuare nei prossimi mesi.

Terre rare, soia e fentanyl nel possibile accordo Cina-Stati Uniti

Altro elemento-chiave dei negoziati è quello legato alla soia: la Cina aveva imposto una diminuzione delle importazioni, al fine di esercitare pressione su un comparto, quello agricolo, che rappresenta una delle principali basi elettorali di Trump.

Infine, da Pechino si parla di un accordo a portata di mano anche sulla questione del fentanyl, oppioide sintetico più potente dell'eroina diventato una delle principali cause di overdose negli Stati Uniti, responsabile di decine di migliaia di vittime ogni anno, e sul quale Trump ha imposto dazi doganali.


Yesterday

Paesi nordici: no al debito comune per finanziare l'Ucraina, utilizzare fondi russi "unica opzione"
• 6:24 PM
4 min
La prospettiva di emettere un nuovo debito comune a livello europeo per sostenere l'Ucraina non entusiasma i leader nordici, che insistono sul fatto che il finanziamento dovrebbe provenire da risorse russe. La Commissione cerca opzioni per superare lo sta
Read the article
Un video generato con Ai mostra leader occidentali fare rivelazioni scioccanti
• 5:44 PM
5 min
Ursula von der Leyen e altri leader occidentali avrebbero fatto delle rivelazioni scioccanti in un video virale sui social. In realtà, il video è stato prodotto con l'intelligenza artificiale da una emittente russa<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Papa Leone XIV insieme ai leader religiosi di tutto il mondo al Colosseo per pregare per la pace
• 5:34 PM
3 min
Martedì il Pontefice ha partecipato alla cerimonia conclusiva del meeting internazionale “Osare la Pace” al Colosseo, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, insieme ai leader religiosi di tutto il mondo. Il Papa ha lanciato un appello contro le guerre
Read the article
La Commissaria europea Lahbib: "Non consideriamo Hamas come un interlocutore"
• 5:21 PM
4 min
In una lunga intervista esclusiva con Euronews, la Commissaria dell’Ue per la gestione delle crisi, Hadja Lahbib, parla del ruolo del blocco in Medio Oriente e in Ucraina e difende il suo Paese, il Belgio<div class="small-12 column text-center article__bu
Read the article
Elezioni Paesi Bassi, l'estrema destra di Wilders in testa nei sondaggi: ecco tutti gli scenari
• 4:59 PM
9 min
Il leader conservatore è in vantaggio nei sondaggi ma dovrà fare accordi di maggioranza, come nel caso dell'ultimo esecutivo che poi ha fatto cadere. Si vota mercoledì per il rinnovo della Camera bassa del parlamento<div class="small-12 column text-center
Read the article
La Lituania chiede sanzioni alla Bielorussia dopo le incursioni di palloni aerostatici
• 4:20 PM
3 min
Il ministro degli Esteri lituano, Kęstutis Budrys, ha parlato a Euronews chiedendo a Bruxelles di imporre ulteriori sanzioni ai settori bancario e dell'aviazione di Minsk per arginare il "crimine transfrontaliero" del regime alleato di Putin<div class="sm
Read the article
Assoutenti denuncia: "Skipass troppo costosi, lo sci rischia di diventare uno sport per ricchi"
• 11:48 AM
4 min
In Valle d'Aosta un abbonamento costa fino a 1800 euro, in Abruzzo sono 755 euro. I rincari sono diffusi in tutte le località sciistiche. "Inaccettabili" denuncia Assoutenti<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euron
Read the article
Viaggi "patriottici": quali sono gli europei meno propensi a lasciare il proprio territorio?
• 8:32 AM
3 min
I francesi odiano davvero provare la cucina locale all'estero? Chi sono i viaggiatori più "sedentari"? Nuovi dati sui turisti dell'Ue mostrano dove e come spendono il loro budget di viaggio<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="
Read the article
Eurobarometro: il 56% dei cittadini è favorevole all'allargamento dell'Ue
• 6:35 AM
6 min
La politica di allargamento dell'Ue vive una fase di slancio politico dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. I candidati e gli Stati membri si incontreranno a Bruxelles il 4 novembre per un dibattito organizzato e ospitato da Euronews<div cl
Read the article
Viktor Orbán contro le sanzioni di Trump sul petrolio russo, visita a Salvini
• 6:02 AM
9 min
Orbán discuterà con Trump delle sanzioni Usa sul petrolio russo. Budapest teme effetti sull’economia, mentre cresce la pressione da Ue e Nato. Dopo il Papa e Meloni, il premier ungherese ha visto il vicepremier e segretario della Lega, suo alleato a livel
Read the article
Calcio, la Russia provoca: "Noi pronti a sostituire l'Italia a Euro 2032"
• 12:50 AM
3 min
Secondo Mosca la Uefa avrebbe bocciato nove stadi su dieci di quelli proposti dall'Italia per i Campionati europei di calcio del 2032, che si terranno tra Italia e Turchia<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronew
Read the article
L'Australia nega il visto all'atleta olandese van de Velde, condannato per stupro
• 12:25 AM
2 min
Il giocatore olandese di beach volley Van de Velde è stato condannato a quattro anni di carcere nel Regno Unito nel 2016 dopo essere stato condannato per lo stupro di una bambina di 12 anni<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="
Read the article