...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Ridurre, riutilizzare, riciclare: i rifiuti degli imballaggi prodotti dai cittadini dell'Ue

• Oct 31, 2025, 10:37 AM
3 min de lecture
1

Secondo gli ultimi dati di Eurostat, nel 2023 nell'Ue sono stati prodotti oltre 79 milioni di tonnellate di rifiuti degli imballaggi.

Anche se questo dato segna una riduzione di 8,7 chilogrammi (kg) pro capite rispetto al 2022, la cifra rimane superiore di 21,2 chilogrammi rispetto al 2013. In 26 Paesi dell'Ue, la carta e il cartone hanno rappresentato la quota maggiore dei rifiuti di imballaggio totali, con 14 di questi Paesi che hanno superato il 40 per cento del totale.

La plastica al secondo posto tra i rifiuti da imballaggio

Vi sono state anche notevoli quantità di rifiuti da imballaggio in plastica, con 15,8 milioni di tonnellate (19,8 per cento del totale), vetro con 15 milioni di tonnellate (18,8 per cento) e legno con 12,6 milioni di tonnellate (15,8 per cento).

Il resto dei rifiuti da imballaggio è costituito da 3,9 milioni di tonnellate di metallo (4,9 per cento) e 0,2 milioni di tonnellate di altri materiali (0,2 per cento).

Irlanda, Italia, Germania e Lussemburgo hanno generato più di duecento kg di rifiuti di imballaggio per abitante. Nonostante l'elevata produzione di rifiuti, la maggior parte di questi Paesi ha anche riciclato le maggiori quantità di rifiuti di imballaggio per abitante nell'Ue.

Nel 2023, l'Italia ha riciclato la quantità più elevata di rifiuti da imballaggio, con 162,2 kg per abitante, seguita dalla Germania con 149,3 kg e dal Lussemburgo con 132,4 kg. L'Irlanda ha riciclato 131,6 kg per abitante.

La Croazia (42,3 kg), la Romania (48,5 kg) e la Bulgaria (47,2 kg) sono invece i Paesi dell'Ue che hanno riciclato le quantità più basse di rifiuti di imballaggio per abitante.

La Bulgaria e la Croazia hanno anche generato meno rifiuti di imballaggio per abitante tra i Paesi dell'Ue, rispettivamente con meno di cento kg e 98,6 kg di rifiuti di imballaggio.

Gli obiettivi di riciclaggio dell'Ue sono a buon punto

L'Ue ha stabilito che entro il 2030 dovrà essere riciclato almeno il 70 per cento di tutti i rifiuti di imballaggio. Ma gli obiettivi variano a seconda del materiale in questione e del suo peso.

Per carta e cartone, l'Ue ha stabilito un minimo dell'85 per cento, mentre per il vetro è stato fissato il 75 per cento, per la plastica il 55 per cento, per i metalli ferrosi (o a base di ferro) l'80 per cento, per l'alluminio il 60 per cento e per il legno il 30 per cento.

Belgio, Paesi Bassi, Italia, Repubblica Ceca, Slovenia, Slovacchia e Spagna hanno già raggiunto l'obiettivo generale di riciclaggio dei rifiuti di imballaggio per il 2030.

Altri 13 Paesi si stanno avvicinando all'obiettivo del 70 per cento con tassi di riciclaggio superiori al 60 per cento. All'estremo opposto, Romania, Ungheria, Malta e Grecia hanno registrato tassi di riciclaggio totale degli imballaggi inferiori al 50 per cento nel 2023.


Yesterday

Sandu invita l'Ue a fornire "chiarezza e impegno" per l'adesione della Moldova
• 6:34 PM
4 min
L'Ue ha lodato gli sforzi della Moldova verso l'integrazione europea. Ma il Paese, che ha presentato la sua richiesta di adesione quasi contemporaneamente all'Ucraina, si trova ora sotto il fuoco incrociato del veto dell'Ungheria nei confronti di Kiev<div
Read the article
La Lettonia "dovrà rispettare" le norme a tutela delle donne anche se esce dalla Convenzione di Istanbul
• 5:49 PM
6 min
La Lettonia dovrà mantenere le norme di protezione per le donne anche se uscirà dalla Convenzione di Istanbul. La decisione del Parlamento appare una mossa divisiva e come un passo indietro sui diritti fondamentali<div class="small-12 column text-center a
Read the article
Possibile accordo per consentire l'accesso del Regno Unito al programma di difesa Ue Safe a novembre
• 3:52 PM
3 min
In quanto Paese non appartenente all'Ue, il Regno Unito non può partecipare pienamente al programma Safe da 150 miliardi di euro per riarmare il blocco con armi di fabbricazione europea, ma si potrebbe trovare un accordo prima di una scadenza fondamentale
Read the article
Riforma Giustizia, Schlein e Conte accusano il governo, Anm:”Legge punta a controllo magistratura"
• 2:38 PM
3 min
Dopo l’approvazione in Senato della riforma della Giustizia, la partita continua con il referendum confermativo. La segretaria del Pd Elly Schlein e il leader del M5s Giuseppe Conte attaccano il governo, sostenendo che la legge favorisce l'esecutivo. Crit
Read the article
“Mettete i soldi dove c’è il problema”: la Lituania chiede azioni sul fianco est
• 1:50 PM
4 min
Il ministro degli Esteri lituano, Kęstutis Budrys, ha dichiarato a Euronews che la difesa del fianco orientale rappresenta una questione esistenziale, dopo una serie di incursioni destabilizzanti nello spazio aereo.<div class="small-12 column text-center
Read the article
No, Donald Trump non ha invitato la leader dell'estrema destra tedesca alla Casa Bianca
• 1:25 PM
6 min
Donald Trump non ha invitato Alice Weidel, la leader dell'AfD alla Casa Bianca, come affermano falsamente diversi post sui social. L'ha fatto però una deputata repubblicana, Anna Paulina Luna<div class="small-12 column text-center article__button"><a href
Read the article
Gli eroi europei dell'idrogeno sono all'avanguardia a livello mondiale
• 11:01 AM
1 min
Le aziende europee sono ancora leader mondiali? La nostra nuova serie "Made in Europe" dà uno sguardo ai capannoni industriali e agli impianti di produzione.<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/2025/10/
Read the article
Ridurre, riutilizzare, riciclare: i rifiuti degli imballaggi prodotti dai cittadini dell'Ue
• 10:37 AM
3 min
Nonostante i rifiuti di imballaggio siano aumentati nell'ultimo decennio, sette Paesi dell'Ue hanno raggiunto l'obiettivo 2030 di riciclare almeno il 70 per cento di tutti i rifiuti di imballaggio già nel 2023<div class="small-12 column text-center articl
Read the article
Ungheria, Orbán: la Russia vuole la pace ma l'Europa vuole la guerra
• 10:00 AM
3 min
"Chiunque sostenga l'Ucraina sostiene la guerra", ha dichiarato il premier ungherese Viktor Orbán nel programma Good Morning, Hungary di Kossuth Radio. Ha detto che chi vuole la pace fa la pace, ma oggi solo gli Stati Uniti d'America vogliono la pace tra
Read the article
Trump non è interessato al processo di allargamento dell'Unione Europea
• 9:05 AM
6 min
Storicamente Washington ha sostenuto l'allargamento dell’Unione Europea, convinta che più Stati membri significassero più affari e maggiore influenza. Ma non più. Trump, a quanto pare, non potrebbe esserne meno interessato<div class="small-12 column text-
Read the article
Allargamento dell'Ue: la fuga dei cervelli è un fenomeno trascurato?
• 7:21 AM
9 min
Il processo di adesione rischia di aggravare l'emigrazione dai Balcani occidentali, poiché i lavoratori qualificati dei nuovi Stati membri potrebbero lasciare il proprio Paese in cerca di opportunità. Secondo gli esperti, è necessario adottare misure spec
Read the article