...

Logo Pasino du Havre - Casino-Hôtel - Spa
in partnership with
Logo Nextory

Ucraina, Kallas: accordo di pace dovrebbe limitare l'esercito russo piuttosto che quello ucraino

• Nov 26, 2025, 7:10 PM
5 min de lecture
1

Qualsiasi accordo di pace per porre fine alla guerra della Russia contro l'Ucraina dovrebbe imporre obblighi all'aggressore, piuttosto che alla vittima, per evitare che l'invasione si ripeta in futuro. Lo ha dichiarato l'Alta rappresentante dell'Ue per gli Affari esteri Kaja Kallas, mentre continua la caotica spinta guidata dagli Stati Uniti per trovare un accordo.

La bozza originale di 28 punti dell'accordo proposto, scritta da funzionari statunitensi e russi, conteneva disposizioni ampie che favorivano chiaramente Mosca, tra cui la richiesta che l'Ucraina rinunciasse a entrare nella Nato, cedesse il territorio che ancora controlla e limitasse le dimensioni dell'esercito a 600mila effettivi.

Per Kallas, però, l'approccio dovrebbe essere opposto. "Se vogliamo evitare che questa guerra continui, allora dovremmo limitare l'esercito della Russia e anche il suo budget militare", ha dichiarato l'alta rappresentante mercoledì, dopo una riunione speciale dei ministri degli Esteri dell'Unione europea. "Se si spende quasi il 40 per cento (del bilancio) per l'esercito, allora si vorrà usarlo di nuovo, e questa è una minaccia per tutti noi".

"L'attenzione dovrebbe concentrarsi sul tipo di concessioni e limitazioni che vediamo da parte russa, in modo da non andare oltre e non avere la possibilità di invadere di nuovo", ha aggiunto Kallas

Mosca si oppone alla nuova bozza di accordo per la pace redatta da Kiev e Washington

Da quando la scorsa settimana è trapelata la controversa bozza del piano statunitense, gli europei hanno serrato i ranghi per aiutare Kiev a perfezionarne il contenuto e a ottenere condizioni più favorevoli.

A seguito di colloqui di alto livello tenuti domenica a Ginevra, l'Ucraina e gli Stati Uniti hanno concordato un testo modificato, che non è ancora stato divulgato per intero ma che ha già incontrato l'opposizione di Mosca. Le questioni più delicate sono state lasciate in sospeso in attesa di un incontro faccia a faccia tra i presidenti ucraino e statunitense, Volodymyr Zelensky e Donald Trump.

I governi europei e l'Ue insistono sul fatto che qualsiasi accordo di pace dovrebbe consentire all'Ucraina di organizzare liberamente le proprie forze armate, che oggi sono stimate tra le 800mila e le 850mila unità.

"Abbiamo sempre detto che ogni Paese ha il diritto sovrano di decidere le dimensioni delle proprie forze armate, ed è per questo che non dovremmo cadere nella trappola che la Russia sta tendendo (parlando) di limitare l'esercito ucraino", ha detto Kallas.

Nelle sue osservazioni, Kallas ha sostenuto che la Russia si sta impegnando nella diplomazia semplicemente perché "Putin non può raggiungere i suoi obiettivi sul campo di battaglia".

Kallas: nessuna indicazione che Mosca sia pronta a un cessate il fuoco

"Non vediamo alcuna indicazione che la Russia sia pronta per un cessate il fuoco. La Russia non sta smontando la sua macchina militare, ma la sta incrementando. Dobbiamo ancora passare da una situazione in cui la Russia finge di negoziare a una situazione in cui deve negoziare", ha detto Kallas.

Diversi ministri degli Esteri europei hanno sottolineato la necessità di fare pressione su Mosca fino a quando non dimostrerà un impegno genuino e credibile nel processo di pace.

Solo una strategia di "pace attraverso la forza", esercitando la massima pressione economica, militare e politica sulla Russia, può fermare l'aggressore", ha dichiarato il lettone Baiba Braže.

"Possiamo rappresentare con forza i nostri interessi europei solo se siamo in grado di parlare con una sola voce e di presentare il nostro piano", ha dichiarato l'austriaca Beate Meinl-Reisinger.

L'incontro virtuale di mercoledì fa parte di un'azione diplomatica degli europei per riaffermare la loro voce nella rapida catena di eventi. I leader dell'Ue hanno tenuto un vertice informale lunedì e la "Coalizione dei volenterosi" si è riunita online martedì.

La riunione della Coalizione dei volenterosi di martedì

Il presidente francese Emmanuel Macron, che co-presiede la coalizione, ha chiesto un esercito ucraino "forte" senza "limitazioni". Macron ha anche ribadito l'idea di dispiegare una forza multinazionale sul suolo ucraino dopo la fine della guerra.

"L'Ucraina ha avuto la sua parte di promesse che sono state infrante dalle successive aggressioni russe. E le garanzie reali e solide sono una necessità", ha dichiarato il presidente francese.

Kallas ha dichiarato che l'Ue darà "un contributo importante" alle garanzie di sicurezza, fornendo finanziamenti, formazione e sostegno all'industria della difesa. Ma ha aggiunto che queste garanzie "non cambiano il fatto che la vera minaccia è la Russia".

"È una questione che riguarda anche il quadro più ampio della sicurezza europea", ha sottolineato. "Se l'aggressione paga, sarà un invito a usare l'aggressione di nuovo e altrove. E questa è la minaccia per tutti nel mondo, soprattutto per i Paesi più piccoli", ha affermato l'Alta rappresentante. "E in Europa, come ha detto Paul-Henri Spaak, ci sono solo due tipi di Paesi: quelli piccoli e quelli che non si sono ancora resi conto di esserlo".


Today

Prestito ponte all’Ucraina: l’Ue studia una soluzione temporanea in attesa di utilizzare gli asset russi congelati
• 5:28 PM
4 min
L’Ue valuta un prestito di emergenza per sostenere l’Ucraina, ma il Belgio blocca la proposta chiedendo garanzie sui fondi russi. Lo scandalo Yermak e le tensioni politiche complicano la strada ai finanziamenti<div class="small-12 column text-center artic
Read the article
Startup tech, divario di genere in Europa: Italia tra i Paesi più virtuosi
• 2:24 PM
3 min
Una maggiore partecipazione delle donne al panorama degli investimenti potrebbe incrementare il Pil dell'Ue di 600 miliardi di euro entro il 2040<div class="small-12 column text-center article__button"><a href="https://it.euronews.com/business/2025/11/28/
Read the article
I droni intercettori europei sono tra i più tecnologicamente avanzati al mondo
• 2:01 PM
2 min
La tecnologia di intercettazione dei droni “made in Europe” è tra le migliori al mondo. Gli Stati baltici, in particolare, sono tra i grandi esperti di questa tecnologia. Qual è il motivo del loro successo? Un reportage di Euronews tra Estonia e Lettonia.
Read the article
Fact-checking: no, l'Europa non vende biancheria intima "anti-stupro"
• 1:33 PM
6 min
I post virali sostengono che la biancheria intima progettata per proteggere le donne dalle aggressioni sessuali sia stata messa in vendita in Europa e usano le affermazioni come pretesto per diffondere una retorica xenofoba<div class="small-12 column text
Read the article
Bisogna procedere con i beni russi congelati per finanziare l'Ucraina, dice ambasciatrice Ue a Kiev
• 1:30 PM
3 min
La rappresentante Ue a Kiev, Katarína Mathernová, invita l'Unione a trovare un accordo per utilizzare i beni congelati dalla Russia per finanziare lo sforzo bellico dell'Ucraina. Ma in una lettera inviata alla Commissione, il premier De Wever ha ribadito
Read the article
Belgio, premier De Wever ribadisce la sua opposizione a prestito di riparazione per Ucraina
• 10:15 AM
7 min
Le speranze di ottenere un prestito di riparazione per l'Ucraina si sono infrante dopo che il primo ministro belga Bart De Wever ha definito la proposta "fondamentalmente sbagliata" e ha invitato l'Ue a raccogliere nuovo debito invece di toccare i beni ru
Read the article
Sciopero generale in tutta Italia: a rischio treni, bus e aerei, protestano anche i giornalisti
• 7:05 AM
4 min
Mobilitazione nazionale con possibili disagi nel trasporto pubblico. Interessato anche il personale scolastico, sanitario e i dipendenti pubblici. I giornalisti incrociano le braccia dopo oltre dieci anni, stop alle notizie per 24 ore<div class="small-12
Read the article
Europe Today: Ucraina, Órban incontra Putin, Europol e black friday
• 6:38 AM
2 min
Sintonizzatevi sul nuovo programma mattutino di punta di Euronews, Europe Today, alle 8 del mattino, ora di Bruxelles. In soli 15 minuti, vi aggiorniamo sulle principali notizie in corso nel continente<div class="small-12 column text-center article__butto
Read the article
Matrimoni gay: sentenza Corte Ue, cosa cambia per l’Italia
• 6:01 AM
6 min
La Corte di giustizia Ue ha stabilito che tutti gli Stati membri devono riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati in un altro Paese dell’Unione. Cosa cambia per l’Italia? Un Paese in una zona grigia dove esistono le unioni civili, m
Read the article