Zelensky in visita in Turchia, Erdoğan si candida a ospitare i futuri colloqui di pace

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di aver posticipato la sua visita in Arabia Saudita per evitare che la sua presenza si sovrapponesse a quella delle delegazioni statunitense e russa, a Riad per i colloqui negoziali.
Zelensky ha invece confermato la sua visita in Turchia, ad Ankara, dove ha incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. In occasione della riunione turca, il presidente ucraino ha ribadito che nessun accordo può essere siglato in assenza di Kiev al tavolo dei negoziati.
“Vogliamo essere completamente onesti e trasparenti. Non ho voluto ci fossero 'coincidenze'. Per questo non sono andato in Arabia Saudita” ha dichiarato Zelensky ai giornalisti durante una conferenza stampa congiunta con Erdoğan.
“L'incontro russo-americano in Arabia Saudita è stato una sorpresa per noi, come per molti altri. Sì, abbiamo visto la copertura mediatica, ma non so chi resterà, chi se ne andrà e, a dire il vero, non mi interessa. Ciò che mi importa è che i nostri partner si prendano del tempo per pensare a noi” ha aggiunto il presidente ucraino.
A Riad per rilanciare le relazioni tra Stati Uniti e Russia
L'incontro a Riad, a cui hanno partecipato il segretario di Stato americano Marco Rubio, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e altri alti funzionari, era incentrato sulla negoziazione della fine della guerra in Ucraina e sul miglioramento dei legami tra Washington e Mosca.
Ma, ancora una volta, Zelensky ha sottolineato che qualsiasi trattativa di pace tra la Russia e il suo Paese non può svilupparsi senza “garanzie di sicurezza”.
“Vogliamo che queste garanzie di sicurezza siano fornite da tutta l'Europa, compresi Turchia, Stati Uniti e Unione europea”, ha spiegato.
Dal canto suo, il presidente Erdoğan ha dichiarato che l'approccio degli Stati Uniti è in linea con la sua posizione.
“C'è un'iniziativa diplomatica, guidata da Trump, che mira a porre fine alla guerra, rapidamente, attraverso i negoziati. Questo approccio è in linea con la politica che la Turchia ha perseguito negli ultimi tre anni”, ha osservato Erdoğan seduto accanto a Zelensky.
Il presidente turco si è anche candidato a ospitare i futuri colloqui di pace tra Russia, Stati Uniti e Ucraina, visti i precedenti sforzi della Turchia per mediare tra le parti in conflitto.
Today